Quando la scienza ci ha mentito, dalle sigarette allo zucchero raffinato
Se ci guardiamo indietro quante volte la scienza ci ha mentito? Ecco che cosa “ha detto la scienza” in passato.
Leggi >Storie di tecnologia, viaggi e di persuasione
Se ci guardiamo indietro quante volte la scienza ci ha mentito? Ecco che cosa “ha detto la scienza” in passato.
Leggi >Il nuovo presidente americano forse è stato il primo politico ad aver usato in maniera eccellente le tecniche di persuasione di Bernays
Leggi >L’elenco delle manipolazioni è assai più lungo dei due casi a lungo discussi: quello del Vaticano che manipola la scheda di Gerry Adams e della CIA che altera la scheda del leader iraniano . Ecco un elenco divertente di modifiche effettuate a fini propagandistici
Leggi >Gli uccelli volano. L’aquila è un uccello. L’aquila vola. Sembra un gioco? No, è il bombardamento subliminale di cui siamo vittime ogni giorno per la manipolazione delle nostre opinioni.
Leggi >E’ in atto tutt’ora un opera di persuasione di massa in internet attraverso l’intelligente utilizzo del network sociale per diffondere l’idea che il risultato delle elezioni non è valido. Come funziona la propaganda, la diffusione pianificata del termine ‘ricontiamo’
Leggi >La celebre enciclopedia on line oscura gli IP del congresso americano per evitare manipolazioni propagandistiche. Chi di censura ferisce, di censura perisce
Leggi >