Batteri Killer e Aqua Privata: Duro Colpo Alle Organizzazioni Criminali
La polizia piazza un colpo mortale alle organizzazioni criminali che vogliono diffondere cibo contaminato e acqua libera
Leggi >Storie di tecnologia, viaggi e di persuasione
La polizia piazza un colpo mortale alle organizzazioni criminali che vogliono diffondere cibo contaminato e acqua libera
Leggi >Sta per essere votata una legge dal parlamento Europeo che darà la possibilità a providers e Telco di stabilire ciò che puoi vedere e fare in rete. Camuffato da vantaggio per gli utenti ovviamente
Leggi >Alcune osservazioni sulle argomentazioni che in genere vengono poste da chi proprio non vuol sentir parlare di censura in internet
Leggi >Siamo tartassati da notizie sul regime e sulla censura cinese, ma noi siamo un paese libero? Questi sono i principali avvenimenti accaduti dopo la modifica della legge sull’editoria ed il recepimento della direttiva 2004/48 CE
Leggi >E rieccoli, con un nuovo DDL che parte dalla protezione dei minori in internet e come per magia può essere trasformato in reato d’opinione
Leggi >Ultimamente lo sport preferito delle aziende è la querela al blogger e la censura preventiva. Ma attenzione perchè ci si potrebbe risvegliare tutti sudati…
Leggi >Tra l’espressione della libertà di parola e l’offrire un pretesto per chiudere la nostra bocca c’è un limite molto sottile. Che è meglio conoscere e condividere.
Leggi >di Marco Calamari – Un pezzo di Cina ha attecchito a Washington ma anche a Roma e nella UE, quel pezzetto che parla di monitoraggio totale delle comunicazioni private. Ma la rete non corre rischi. Li ha già corsi e l’hanno già cambiata
Leggi >Ecco la prima condanna per diffamazione a mezzo blog a carico del blogger, con equiparazione del blogger a Direttore Responsabile e del blog a testata giornalistica.
Aumenta il giro di vite sulla libertà di opinione in rete sancita dall’Art. 21 della Costituzione Italiana.
Ho ricevuto un laconico comunicato dallo staff italiano di Google News riguardo l’esclusione delle nostre notizie da news.google.it, avallato una una motivazione alquanto criptica.
Leggi >