Io non so cos’è una Startup
Ne sento parlare, faccio lo sviluppatore da tanto e a volte penso di averne una. Ma il fatto di non sapere cosa sia una startup mi impedisce di acquisirne piena consapevolezza.
Leggi >Storie di tecnologia, viaggi e di persuasione
Ne sento parlare, faccio lo sviluppatore da tanto e a volte penso di averne una. Ma il fatto di non sapere cosa sia una startup mi impedisce di acquisirne piena consapevolezza.
Leggi >Nel lontano 1995, dopo l’ennesima “guerra” in tipografia (nella quale fui sbattuto a lavorare quasi punitivamente per aver abbandonato l’università), tra macchine obsolete e dita che saltavano diedi le dimissioni perchè non riuscivo proprio a vedere un futuro adatto a me.
Qualche giorno dopo aprii la mia prima partita iva. Senza nulla in tasca. Solo un paio di milioni di lire di liquidazione ed il mio diploma di programmatore EDP rilasciato dalla Regione Lazio. E me ne andai di casa.
Oggi a distanza di anni riconosco che sono state più le difficoltà che i vantaggi, e mi ritrovo di nuovo fermo e dubbioso davanti lo stesso bivio di allora, a scrutare sia la strada che va a destra che quella che porta a sinistra: lasciare un compenso fisso, seppur come autonomo, o tentare di costruire veramente qualcosa che mi realizzi.
Leggi >Se ti dicessi che in alcuni paesi ti invogliano ad aprire una partita iva facendoti pagare un forfait mensile al posto di tasse, iva ed inps senza costringerti a mantenere la contabilità e pagare un commercialista mi crederesti?
Leggi >Ho provato due servizi differenti di noleggio uffici attrezzati presso un business center di Roma. Ecco la mia impressione considerando le aspettative ed il servizio reale.
Leggi >Essere autonomi, nella vita e nel lavoro, dovrebbe essere l’obbiettivo di chiunque ma avventurarsi nella giungla del mercato senza referenze o padrini di vario genere inevitabilmente aumenta il rischio di trovarsi in situazioni spiacevoli con i propri clienti, magari a causa della voglia di dimostrare il proprio valore o la propria professionalità.
Leggi >La realizzazione delle proprie ambizioni lavorative e di vita possono dipendere in gran parte dalle circostanze in cui viviamo, e non è detto che si debbano accettare a priori.
Leggi >Penso che ci abbiano proprio presi in giro, da sempre. A dir la verità non ho mai creduto molto nello schema
scuola -> laurea -> postofisso -> pensione -> morte
C’è sempre stata una vocina dentro di me che mi insinuava un dubbio lacerante e col passar degli anni il dubbio si è consolidato ed è divenuto consapevolezza.
La disoccupazione aumenta perchè sempre più giovani lo hanno capito e rifiutano ciò che viene loro proposto.
Leggi >Riflessioni sul quella sottile linea di confine che divide la morale dalla persuasione
Leggi >In tutti questi anni ne ho passate un pò di tutti i colori ed ho pensato che sarebbe stato utile e carino condividere alcuni pensieri frutto di esperienze reali provate sulla mia pelle.
Leggi >Un lettore ha condiviso la sua esperienza ed ho pensato di trasformarla in un post poichè, conoscendo questo mercato, descrive una realtà effettiva e riscontrabile da chiunque lavori in questo campo: il mercato delle risorse umane.
Leggi >