Chi sono
Lavoro nel campo dell’Information Technology dal 1995 originariamente come programmatore, specializzandomi via via nello sviluppo di sistemi informativi per Internet.
Ti risparmio l’elenco delle esperienze professionali ma se proprio non hai di meglio da fare le ho riassunte in fondo alla pagina.
Negli ultimi anni mi sono specializzato nello studio e nella sperimentazione di nuovi sistemi di comunicazione, strumenti e strategie di diffusione contenuti e marketing. Abbastanza per arrivare alla conclusione che il mercato è completamente disallineato alle reali potenzialità offerte dai nuovi media.
Pertanto ho deciso di svincolarmi dalle logiche di mercato mettendoci la faccia, e di far evolvere il mio percorso professionale in una fase di sperimentazione dove creare un nodo di quel network collaborativo che la rete sta diventando, specie nel campo dell’informazione anche grazie al prezioso contributo di amici/collaboratori che mi hanno accompagnato sino ad ora e speriamo anche in futuro.
Ho trasformato Ikaro.net in un blog in perenne aggiornamento, dove scambiare informazioni, opinioni e idee ed alimentare il sistema di conoscenza condivisa per abbattere la direzione univoca tramite la quale il Mainstream ci imbottisce letteralmente di informazioni da accettare a priori e costruire insieme ad altri una moltitudine di voci ed opinioni libere che costringe l’ascoltatore ad assumersi la responsabilità di ponderare, valutare e decidere attivamente ciò che è valido e ciò che non lo è.
L’affidabilità delle informazioni in rete è nella mente di chi legge.
Tra gli ultimi progetti che ho sviluppato e curato ci sono Article Marketing Italia e Artigos Brasil.
Ma chi è sto Ikaro?
Nasco come programmatore EDP nei linguaggi Cobol, Basic, Fortran, Pascal e nella gestione di database relazionali. Dal 1990 al 1998 ho affinato la mia esperienza sviluppando diversi gestionali per società private con differenti tecnologie, dal Turbo Pascal a Visual Basic nonchè applicazioni matematico-statistiche inerenti l’applicazione di nuovi modelli matematici sui fondi pensione per Prometeia S.r.l, PriceWaterhoue&Coopers Servizi Attuariali e Pirola Gismondi& Associati.
Dal 1995 ho iniziato ad affacciarmi nella rete, sviluppando uno dei primissimi HTML editor freeware (Webit!) con tecnologia VB32 distribuito in rete gratuitamente e nei CD di numerose riviste di informatica ed ho iniziato a cimentarmi nella programmazione client-server in ambito CGI tramite lo sviluppo dei primi siti dinamici in Perl e Cold Fusion, per poi specializzarmi nella tecnologia php/MySQL.
Dal 1997 in collaborazione con BCF Ipermedia s.r.l. ho iniziato ad effettuare docenze in ambito informatico su programmazione e sviluppo progetti web tenendo corsi per CGIL, Presidenza del Consiglio dei Ministri, FILT, Vigili del fuoco, ANPA ed altri importanti enti pubblici e privati, sino a raggiungere la qualifica di Docente Senior nei corsi di Orga del Fondo Sociale Europeo in ambito di sviluppo siti dinamici e partecipare a seminari sulla ricerca delle informazioni in rete per L’università La Sapienza di Roma, organizzati dalla Facoltà di Economia e Commercio di Latina.
Nel 1998 ho collaborato con Robin Good a diversi progetti tra cui lo sviluppo di una applicazione per lo sviluppo ed il mantenimento completamente automatizzato di portali informativi (Web Page Creation Wizard) nell’ambito del progetto DAD-IS della FAO e recentemente ho organizzato workshop sperimentali di creatività web che spero di replicare.
Dal 2000 al 2002 ho curato la presenza in rete di società europee come European Advisory Services, European Responsable for Nutrition Alliance ed International Alliance of Dietary Food Supplements Associations.
Dal 2002 sono amministratore di Ikaro srl e responsabile dello sviluppo di molti sistemi di gestione contenuti web tutte sviluppate con tecnologia php-mysql ed utilizzate sia in italia che all’estero, come Media-M (securityradio.org, ulusantos.com), News Portal System (wantedinrome.com, wantedineurope.com, Stratos.cc); Easy-commerce (lastrega.com) ed altri innumerevoli progetti, tra cui il CMS su cui girano ikaro.net e ikaro.com.
A partire dal 2006 sono responsabile dei Sistemi Informativi di Gismondi e Associati, una delle società più importanti del panorama attuariale italiano ed internazionale.
Nel 2007 ho lanciato Article Marketing Italia e Artigos Brasil, presentate al contest StartUp2.0 di Barcellona.
una carriera interessante
una carriera molto…informatica ahaha. complimenti.