Zeitgeist: Le Parole Più Ricercate In Google Nel 2008
Google ha rilasciato la Zeitgeist 2008, ovvero l’elenco dei termini di ricerca più utilizzati nel corso del 2008. Ecco un sunto delle chiavi italiane più popolari divise per genere.
Ricerche più popolari
- youtube
- roma
- lavoro
- casa
- sardegna
- uomini e donne
- iphone
- istruzione
- elezioni
- dieta
Ricerche in ascesa
- pechino 2008
- obama
- ecopass
- la talpa
- finanziaria 2008
- saviano
- wiki
- mutui
- cinquecento
Musica
- vasco
- ligabue
- madonna
- jovanotti
- negramaro
- primo maggio
- tokio hotel
- venditti
- pino daniele
- baglioni
Cucina
- pane
- pizza
- crostata
- tiramisù
- pesto
- risotto
- carbonara
- paella
- lasagne
- cous cous
TV
- forum
- amici
- uomini e donne
- grande fratello
- la talpa
- isola dei famosi
- report
- x factor
- le iene
- zelig
ci credo che siamo il popolo che meno usa internet. se x trovare you tube dobbiamo impostarlo nelle ricerche!
Ciao Ikaro a presto
Magari in tanti ricercano su Google “YouTube” perchè fanno -fatica- a scrivere l’url nel browser..
La cosa che mi fa davvero rabbrividire è trovare al 6° posto “uomini e donne” come termine di ricerca più popolare.
Rende perplesso anche me
Evidentemente i neofiti pensano al web come un prolungamento della TV, speriamo che dalle pagine aperte siano riusciti ad aprire un…varco nel loro immaginario e non siano rimasti incastrati nei giochini offerti per mantenerli debitamente addormentati. Ma mi domando…quali parole ci avrebbero sorpreso di meno? Libri? Informazione alternativa? E’ un miracolo che qualcuno abbia cercato Report!
La cosa sconvolgente è che nessuno ha cercato di capire di più del linguaggio web, conoscere la tecnica per padroneggiare Html, CSS o SEO. Gli italiani sono ancora molto utenti al primo stadio (veline, calciatori e comici). Utenti ignari e ingenui, che spreco pazzesco!
Che dire di quel “la talpa” in mezzo alle altre keyword in ascesa? 😐
non capisco perchè “uomini e donne” è 3° nel genere tv ma finisce 6° assoluto senza che “forum” e “amici” siano in classifica…qualcosa non mi torna.
cmq, a quando una altro genio informatico che “buca” lo zeitgeist come successe lo scorso anno? 😉
Che successe lo scorso anno?
madonna che tristezza, chissà quanto ci vorrà in Italia per capire le potenzialità di internet ed il suo aspetto rivoluzionario … per adesso viene usato come un televideo o per vedere l’ultima puntata del reality su youtube.