Wikipedia oscura il congresso USA
Notizie di censura in internet sono argomento recente dopo il pasticcio tutto italiano riguardo l’oscuramenti ingiustificato di coolstreaming.it e calciolibero.com. Ma quando ad essere censurato è il congresso americano degli Stati Uniti la notizia diventa quasi divertente.
Wikipedia è già da tempo sotto attacco a causa della sua natura aperta che consente a tutti di partecipare alla condivisione del sapere, e proprio per questo si sono già da tempo levate voci di preoccupazione in merito ad uno strumento che sta acquisendo grande prestigio e per sua natura non si presta ad un controllo strumentale.
Certo che anche Wikipedia è soggetta al rischio di riportare informazioni inesatte, ma non lo sono forse i giornali e le TV? In tal caso dovremmo "chiudere" anche quelli allora…
Il problema pertanto sembra essere una struttura che per sua natura non si presta a strumentalizzazioni, ed in quanto tale difficilmente controllabile (non come giornali e TV).
Cosa è wikipedia
E’ una enciclopedia on line alla stesura della quale può partecipare ogni utente. Ad oggi conta più di 3 milioni di definizioni e almeno 20 lingue. L’accuratezza di Wikipedia non è opinabile, in quanto un recente studio della rivista Nature ha dimostrato che equivale alla ben più prestigiosa Enciclopedia Britannica.
Preoccupazioni
Essendo sviluppata dagli utenti, Wikipedia non si presta per sua natura a strumentalizzazioni di parte in quanto il meccanismo di controllo incrociato tra i vari amministratori permettono la rimozione di informazioni scorrette o di parte in brevissimo tempo. Chiunque può diventare amministratore.
Proprio per questo meccanismo, su Wikipedia si possono reperire notizie o informazioni che possono venir "tagliate" da giornali e televisioni. E, a maggior ragione, queste informazioni rimangono a disposizione di tutti gli utenti.
Questo è il motivo di preoccupazione.
Tentativi di manipolazione
Dopo un tentativo propagandistico atto a diffondere una presunta dannosità del progetto in quanto tacciato di informare scorrettamente, sembra che alcuni senatori americani, ed in particolare Marty Meehan (molto attivo nella gestione delle informazioni riguardo la guerra in Iraq) come riportato da uno scoop di un giornale della stessa città, sia passato ai fatti dando mandato al suo staff di cancellare dall’enciclopedia alcune informazioni scomode in merito roprio alla guerra in Iraq. Altri invece avevano intrapreso una vera e propria sessione di lavoro per "sistemare" alcune voci.
Chi di censura ferisce, di censura perisce
Per evitare questa manipolazione lo staff di Wikipedia ha meso in atto una decisione eclatante; ha bannato gli IP del congresso americano per evitare che i Senatori si collegassero al fine di manipolare le informazioni per fini propagandistici.
Non che serva a molto, ma è una decisione simbolica e formidabile.
Infatti dimostra che i progetti condivisi (come Wikipedia) sono affidabili ed accurati solo se gestiti dagli utenti, e se i politici ne rimangono ben lontani.
Ultimi commenti