Analytics: 5 Ottimi Servizi Gratuiti Per Le Statistiche Del Traffico Web
Ho fatto una lista con i principali strumenti online per il monitoraggio del traffico e le statistiche di accesso.
1. Google Analytics
E’ la soluzione enterprise per l’analisi e la generazione delle metriche su traffico, accessi e l’analisi delle conversioni per il marketing online.
Google Analytics è molto più di un contatore di visite. E’ senza dubbio uno dei migliori strumenti disponibili per l’analisi statistica del traffico, delle conversioni e dell’user behaviour.
Una scelta quasi obbligata.
2. Histats
Un contatore che traccia visite, page views e altro in maniera semplice ma efficiente. Le statistiche sono semplici ma chiare e affidabili.
3. Trendcounter
Tutto quello che devi fare è scegliere l’icona di trendcounter ed inserire il codice html apposito nel template del tuo blog.
Per visualizzare le statistiche basterà cliccare sull’icona nel tuo sito. Molto semplice. L’unica controindicazione consiste nel fatto che chiunque può accedere ai report in quanto nè l’uso né la visualizzazione delle statistiche richiedono registrazione, e questo per chi è all’inizio o non ha un gran numero di visite potrebbe non essere esattamente eccitante.
4. Sitemeter
Uno dei migliori programmi per il monitoraggio del traffico e le statistiche d’accesso che ho testato personalmente. Semplice ed efficiente.
Le voci che danno Sitemeter come gratuito sino al raggiungimento di 10.000 visite sono infondate. Lo sto utilizzando su un blog che ha superato le 50.000 visite uniche e continua a funzionare perfettamente.
A volte smettono di accettare nuovi utenti per un pò, ma sempre temporaneamente. Se vuoi provarlo quindi ma hai trovato chiuso il modulo per le iscrizioni non demoralizzarti e riprova più in la.
5. Woopra
Senza dubbio un servizio che se la batte alla pari con Google Analitycs (per acluni è anche migliore).
Dal mio punto di vista non è migliore, pur essendo completo e funzionale. Se si installa il software complementare sul proprio PC allora diventa quasi perfetto. Dico quasi perchè ho notato una discrepanza in eccesso con i visitatori che vengpno rilevati da Analytics. In ogni caso è degno di attenzione, anche solo per un test.
Io consiglio invece piwik, che non è un servizio online, ma piuttosto un software che devi installare sul tuo hosting (tipo WordPress), gratuito, open-source, ma soprattutto regali un po’ di privacy in più ai tuoi visitatori perché non dai ad una società esterna la navigazione dell’utente.
Merita di essere provato!
Sembra ottimo. Il problema è che chi non ha una installazione dedicata di WP non può utilizzarlo, e dovrebbe consumare molte risorse per siti affollati.
Sembrano delle interessanti alternative.