Fallimenti ICT: Windows Vista Vince Il Fiasco Awards 2009

A gennaio del  2007 ho pubblicato un post dal titolo: Windows Vista, Quello Che Devi Sapere Prima di Cambiare in cui esprimevo alcune perplessità in merito a Windows Vista in base alle informazioni reperite in rete ed in base ai primi feedback.

Il post non aveva alcuna pretesa didattica in quanto non mi sono mai certificato Microsoft, non mi è mai interessato e mai mi interesserà.

Mi sono bastati i tanti mesi di lavoro (e vita) persi ogni volta che Microsoft, rilasciando le nuove versioni Office, cambiava le librerie runtime di Access mandando regolarmente in bambola  i gestionali e le applicazioni sviluppate per i clienti.

Tra i tanti commenti uno mi colpì particolarmente, fu inserito a febbraio 2007;

La metà di quello che è stato scritto non è assolutamente vero. Prima di scrivere sarebbe gradito ferificare l’esattezza dei contenuti e dei concetti espressi. Cordiali Saluti.
Microsoft Certified Systems Engineer

Ho risposto;

Si vedrà tra un pò di tempo. Saranno gli utenti a verificare quanto c’è di vero dopo aver usato per un pò Vista. Al momento ne io ne lei possiamo dirlo.

S’è visto.


E’ ufficiale, il sistema operativo di Microsoft, Windows Vista, ha vinto la competizione dei progetti ICT più sopravvalutati e fallimentari.  Windows Vista ha ottenuto via web 5222 voti su 6043 (l’86%) arrivando meritatamente  in cima alla classifica di Fiasco Awards 2009, battendo altri concorrenti tra cui il mondo virtuale di Google Lively, il progetto One Laptop per Child (sviluppato da Nicholas Negroponte) e Second Life.

Puoi leggere tutto l’articolo Microsoft Vista voted tech world’s top "Fiasco" su  Scientific American.

Gli articoli in stile Te l’avevo detto io non sono il massimo della simpatia, ma una piccola soddisfazione nei confronti del Microsoft Certified Systems Engineer me la dovevo togliere.