ADSL Lenta? Ecco Come Puoi Verificare La Velocità Supportata dalla tua Linea

Le offerte ADSL veloci sino a 20M abbondano ma  le linee non sempre possono supportare tali velocità.

Questo è uno dei grossi problemi degli utenti italiani i quali sovente scoprono di non poter godere a pieno della velocità delle linee che pagano solo dopo aver stipulato il contratto, e che tali problemi non sono dovuti al provider.

Ora ti spiego come puoi verificare, prima ancora di stipulare un contratto, lo stato della tua linea e che velocità può supportare.

Le criticità sono due;

  • Distanza del tuo impianto dalla centrale Telecom su strada
  • Stato ed usura del doppino

Percorso ADSL

Qualora l’impianto telefonico del tuo appartamento sia molto distante dalla centrale, o nel caso di un degrado del doppino, molto probabilmente non potrai navigare a velocità sostenute.

Distanza della centrale Telecom su strada

Ecco come scoprirlo in tre passi;

  1. Identifica il codice GAT della centrale Telecom alla quale è collegato il tuo impianto inserendo il tuo numero telefonico fisso, o quello di un tuo vicino, in questo modulo.
  2. Scarica l’elenco delle centrali Telecom e trova l’indirizzo della centrale corrispondente al codice GAT trovato precedentemente
  3. Vai su Google Maps e trova la distanza tra casa tua e la centrale impostando il percorso stradale

Maggiore sarà la distanza minore l’efficenza della linea. Ecco una tabella riepilogativa che indica le distanze critiche oltre le quali saranno probabili cali di performance;

Tipo linea Vel. soglia Dist. Ottimale Dist. limite
ADSL Sino a 8M 2000 m 2500 m
ADSL 2 Sino a 12M 1300 m 3300 m
ADSL 2+ Oltre 12M 1200 m 4000 m

 

Come vedi questa tabella (desunta da  Calcolare la distanza dalla centrale telefonica Telecom Italia che ho usato come fonte per parte di questo post) indica che una ADSL con velocità massima oltre i 12M potrebbe probabilmente risentire problemi sulle performance nel caso in cui la distanza tra casa (o ufficio) e la centrale sia maggiore di 1200 m, con un aumento sensibile del degrado oltre i 4000 m.

Doppino usurato

E’ uno dei problemi più diffusi; a prescindere dalla distanza tra la centrale Telecom e casa i doppini usurati  sono la causa principale della lentezza delle ADSL.

Il doppino altro non è che il cavetto di rame che collega casa al quadro del condominio, collegato a sua volta con l’armadio in strada che è collegato alla centrale Telecom. Basta che parte di questi siano coperti  da cavi usurati per limitare la velocità di navigazione.

Per verificare effettivamente a quanto può andare la tua linea, a prescindere dalla velocità dell’offerta che hai sottoscritto, puoi usare il tuo router. Nelle proprietà di stato della linea infatti troverai un valore che rappresenta la velocità massima supportata sia in download che in upload.

Ecco una schermata del mio;

Cosa fare in caso di linea degradata

Prima di tutto bisogna chiedere a Telecom una certificazione della linea.  Verrà un tecnico che dopo alcuni test ti dovrà riportare la velocità massima della linea dati.  In caso di degrado si potrà richiedere (tramite il tuo provider ADSL) un adeguamento della linea. E qui sarà importante la serietà del tuo provider ADSL.

Infatti sono moltissimi i casi in cui molti provider a seguito delle lamentele dei propri utenti rispondono che la linea è degradata e non c’è nulla da fare. Nella maggior parte dei casi è falso.

A testimonianza di quanto affermo ecco due schermate che mostrano la qualità della mia linea prima e dopo un reclamo con richiesta di adeguamento fatta tramite il mio provider.


Flusso supportato dalla mia linea prima del reclamo


Flusso supportato dalla mia linea dopo il reclamo e l’intervento di riqualificazione

Soluzioni alternative – Provider UUL o fibra

Se il tuo impianto proprio non supporta linee veloci potresti valutare un provider su fibra o in grado di portarti un suo doppino e collegarlo ad una sua centrale saltando la rete Telecom. Si chiama Unbundling Local Loop (ULL) e sovente permette di aggirare i problemi dovuti allo stato degradato degli impianti Telecom. Attenzione però, un impianto ULL non necessariamente è garanzia di performance migliori.

Tra i provider ULL infatti ce ne sono alcuni noti per le performance non esaltanti della ADSL fornita ai propri clienti. Ma questo è materiale per un altro post.

Scenari inquietanti

In realtà dietro la ricerca del doppino buono potrebbe celarsi un universo parallelo sconosciuto ai più. Un uccellino addetto ai lavori mi ha infatti confessato che capita sovente che i tecnici mettano mani negli armadi e nelle centrali per collegare determinati clienti con cavi buoni, cercandoli tra impianti già funzionanti (magari il tuo).

Il risultato è vedersi una linea che andava una bomba andare come una lumaca di punto in bianco. Sarà vero?

A me la cosa fa senso e giustifica anche un episodio che mi capitò tempo fa, e che ho testimoniato in  Adsl, Usura Del Doppino E Rallentamento Della Linea Internet: La Mia Testimonianza E Qualche Consiglio.