Velocizzazione Caricamento Sito: Verifica Se Il Tuo Hosting E’ Correttamente Configurato
Google ha introdotto alcune ottime funzionalità in Webmaster Tool, lo strumento per monitorare lo stato di salute del tuo blog in ottica SEO. La più importante a mio avviso è site performance, che da ottime indicazioni sulla velocità di caricamento delle pagine.
Il tempo di caricamento infatti sarà presto determinante per il rank.
I fattori che determinano la velocità di caricamento delle pagine sono decisamente numerosi, ma esistono un paio di accorgimenti generali che permettono di accellerare la visualizzazione dal lato server, lasciando poi al blogger l’ingrato compito dell’ottimizzazione on-page (immagini, chiamate http, ottimizzazione css ecc).
Sono;
- compressione Gzip dei files
- caching delle immagini
Per verificare se il tuo hosting supporta questi metodi installa innanziutto il plugin per Firefox Web deleloper.
Fatto? Ok, allora dovrebbe essere apparso il menu Strumenti>Web developer. Procedi oltre.
Verificare se è attiva la compressione Gzip
Apache supporta un modulo chiamato mod_deflate, che esegue la compressione dei files prima che vengano inviati al browser. Per verificare se è attivo sul tuo hosting fai come segue;
- Apri una pagina del tuo blog
- Apri la voce di menu Strumenti>Web developer>Informazioni>Visualizza dimensioni documento
Questo è il risultato in una delle mie pagine;
Come vedi i documenti vengono inviati in modalità compressa. Piccolo inciso; le immagini jpg sono già compresse per cui non hanno nulla a che vedere col mod_deflate.
Se non ti viene mostrata la differenza tra file compressi e non probabilmente hai il modulo mod_deflate disabilitato, o non configurato.
Per abilitarlo devi inserire opportune direttive in httpd.conf, o più semplicemente in .htacces presente nella webroot del tuo sito come descritto in Ottimizzazione: Accellera Drasticamente Il Caricamento Di Tutto Il Sito In 2 Minuti. Attenzione però, le istruzioni nel link riportato valgono solo se il modulo Apache mod_deflate è correttamente installato.
Verificare il caching delle immagini
La cache delle immagini fa in modo di memorizzare le immagini per un tempo prestabilito per evitare l’accesso continuo file d’origine. Per verificare se è abilitala procedi come segue;
- Apri una pagina del tuo blog contenente una immagine
- Cliccaci sopra col destro e seleziona Visualizza immagine
- Accertati tramite l’estensione del documento nella barra degli indirizzi che il broswer stia visualizzando una immagine e non un documento html
- Apri la voce di menu Strumenti>Web developer>Informazioni>Visualizza header di risposta
Questo è il risultato su una mia immagine;
La voce Cache-control mostra che l’immagine ha una durata della cache di 4 settimane (max-age=2418200 sec.) e che poù essere cachata anche al di fuori del mio sito (public).
Se non hai la caching delle immagini abilitata puoi abilitarlo inserendo le opportune direttive nel file .htaccess, come descritto in: Speed Up Sites with htaccess Caching.
Certo, non finisce qui…. ma almeno con questi due consigli puoi verificare se il server ti da una mano per abbassare i tempi di caricamento delle pagine oppure no. Buon lavoro 🙂
Photo Credit: McKenna P
indispensabile come sempre, i tuoi consigli, caro Daniele, sono perle di saggezza da custodire gelosamente! 😉
Birra pagata! (LOL) 😀
Scusate la domanda ma io ho solo Cache-Control: public
cosa vuol dire che è abilitata o no?
grazie
stefano
Si, è abilitata ma non mi pare sia impostata la durata della cache. Prova a piazzare le direttive descritte nel link sopra in .htaccess e poi controlla di nuovo
Ho però questo valore io:
Header set Expires “Thu, 15 Apr 2010 20:00:00 GMT”
Non va bene lo stesso?
Grazie stefano
dove ce l’hai?
Mi sono imbattuto in questo blog solo ora, ma cercherò di rifarmi LoL.
Il risultato del controllo dell’immagine è:
Server: Apache/2.2.9 (Debian) mod_fastcgi/2.4.6 PHP/5.2.6-1+lenny10 with Suhosin-Patch
X-Powered-By: PHP/5.2.6-1+lenny10
Cache-Control: private
Pragma: private
Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1
Content-Length: 52090
Proxy-Connection: Keep-Alive
Connection: Keep-Alive
Content-Encoding: gzip
Age: 1
200 OK
Cosa significa? Cosa devo fare?
Grazie