ADSL Speed Test: Come Verificare La Velocità Della Linea Internet

Ho voluto verificare la velocità della ADSL sia per semplice curiosità sia per verificare se effettivamente la linea per la quale sto pagando corrisponde a quella fornitami. Poichè ritengo che l’esperienza possa aiutare molti ecco una utile guida per  verificare la reale velocità della linea che hai in casa.

Per i meno esperti premetto un concetto fondamentale:

la linea internet può essere paragonata alla portata di un rubinetto. La velocità di connessione rappresenta la quantità di acqua che passa dal quel rubinetto

Premesso questo:

  1. Il provider non ci manda l’acqua, ma ci installa semplicemente un rubinetto: noi paghiamo in base alla sua portata (quanta acqua può ci può passare attraverso contemporaneamente)
  2. L’acqua non arriva dal nostro ISP ma da un altro rubinetto (il server al quale siamo collegati).

I programmi che misurano online la velocità della nostra linea ci mandano un file mostrandoci contemporaneamente la velocità con cui risciamo a scaricarlo (schiacciano nel nostro rubinetto una massa d’acqua, mostrandoci quanta riescono a farne passare nello stesso tempo). Il primo problema per eseguire dei test affidabili è il seguente:

  • La velocità che questi server mostrano durante il test corrisponde effettivamente a quella riscontrata dal mio computer? Ovvero, i numeri che vengono visualizzati sono veritieri?
  • In caso affermativo, la velocità mostrata corrisponde a quella della mia connessione?

 

Verificare che la velocità di download visualizzata sia veritiera

Per verificarlo possiamo installare un programma per controllare la banda: ci mostrerà la velocità con cui stanno entrando i dati. Dovrà corrispondere con quella visualizzata dal sito di test. Ne ho ho trovato uno gratuito e carino. Si chiama: NetMeter.

Puoi installarlo ed attivarlo durante i tuoi test di velocità sulla ADSL per confrontare i numeri che ti vengono mostrati con quelli riscontrati dal tuo PC. Ti mostrerà una finestra come questa:

 

Dedurre la velocità della tua ADSL dai vari risultati dei differenti test

Sembra un dubbio banale ma non lo è: infatto se il server con il quale sto facendo lo speed test della ADSL mi manda una quantità di acqua inferire alla portata del mio rubinetto la velocità mostrata sarà corretta, ma non corrisponderà alla velocità della mia linea.

Queste sono le velocità di download registrate dai vari programmi di speed test che ho selezionato durante  il test, eseguito con la seguente attrezzatura:

  • Notebook con CPU dual core – WinXP Pro
  • Router Wifi Zyxel 660 HW
  • Connessione wlan 802.11b/g (fino a 54 Mbps)

 

Adsl Speed Test Kbps
Thinkbroadband 1.161
Zdnet 4.492
Bbmax 2.338
Speakeasy 885
Dslreports 854
Bandwidthplace 908
Myspeedtest 1.750
Visualware 2.150
Verizon.net 536
Broadbandchoices 1.380
Speedtest 3.782
Speedtest Libero 3.143
MClink 3.547
Cyclops 3.662

 

Questi dati sono affidabili, il mio Net Meter me li ha confermato durante i test, eppure sono molto variabili. Come faccio a sapere qul’è la velocità della mia connessione?

Se pensi al paragone del rubinetto e dell’acqua, e considerando che i numeri sono affidabili il risultato che più si avvicina alla reale velocità della mia ADSL deve essere per forza quello più alto (4.492 di zdnet.com.au) . Gli altri hanno mostrato valori inferiori:

 

  • perche hanno inviato un flusso di dati inferiore a quello supportato dalla mia linea (un flusso d’acqua inferiore alla portata del mio rubinetto)
  • oppure perchè la rete era congestionata (l’acqua si è dispersa durante il tragitto ed il flusso in arrivo era inferiore alla portata del mio rubinetto)

La differenza tra connessioni Wifi e connessioni con cavo ethernet

Bè, non è certo una 10Mbps per la quale sto pagando, ma almeno posso ritenermi fortunato rispetto ad altri che stanno attraversando vere e proprie odissee. Però non mi sono accontentato e mi è venuto lo scrupolo di eseguire nuovamente i test, questa volta collegando il notebook al router con un cavo ethernet, e non con una connessione Wifi.

Mi è venuto il dubbio perchè già sapevo che il cavo ethernet garantisce una migliore performance con la stessa linea rispetto alla wlan 802.11b/g, ma non avrei mai immaginato di quanto!

Guarda i risultati con la stessa linea e nelle stesse condizioni attaccando il cavo ethernet al router:

Adsl Speed Test Kbps (wifi) Kbps (cavo)
Thinkbroadband 1.161 7.083
Zdnet 4.492 8.151
Bbmax 2.338 6.655
Speakeasy 885 4.030
Dslreports 854 3.328
Bandwidthplace 908 3.320
Myspeedtest 1.750 8.072
Visualware 2.150 7.441
Verizon.net 536 3.012
Broadbandchoices 1.380 4.093
Speedtest 3.782 7.029
Speedtest Libero 3.143 8.042
MClink 3.547 4.673
Cyclops 3.662 7.590

Collegando il notebook al router con un cavo ho ottenuto una velocità della mia ADSL spaventosamente più alta!

Inoltre ho avuto modo di confermare la validità del test in quanto anche le nuove misurazioni con il cavo mostrano sostanzialmente delle differenze omogenee tra i vari ADSL speed test rispetto al test senza fili.

Ho perso anche molto tempo per tentare di migliorare la connettività wifi lavorando opportunamente sulla configurazione del mio router, ma non ho ottenuto miglioramenti significativi e quindi già mi trovavo in una situazione ottimale dal punto di vista della connessione senza fili.

Ad ogni modo anche su questo ho avuto modo di scoprire cose interessanti che presto metterò a disposizione.

La lista degli Speed Test Online

Ecco i link ai programmi di speed test che ho utilizzato, ordinati per livello di affidabilità rispetto ai test che ho eseguito:

  1. http://www.zdnet.com.au/broadband/speedtest.htm
  2. http://www.my-speedtest.com/
  3. http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml
  4. http://www.cyclops.it/ADSL/
  5. http://myspeed.visualware.com/uk/index.html
  6. http://www.thinkbroadband.com/speedtest.html
  7. http://www.speedtest.ch/it/
  8. http://www.speedtest.bbmax.co.uk/
  9. http://meter.mclink.it/applet.html
  10. http://www.broadbandchoices.co.uk/speed-test.asp
  11. http://www.speakeasy.net/speedtest/
  12. http://www.dslreports.com/speedtest
  13. http://www.bandwidthplace.com/
  14. http://infospeed.verizon.net/speedtest

Breviario per calcolare la velocità delle adsl in maniera affidabile

In conclusione ecco un breviario per fare dei test affidabili:

  1. Chiudi ogni applicazione che non sia utile al test (potrebbe consumare banda)
  2. Installa un misuratore di banda sul tuo PC (bandwidth meter) per verificare che i dati mostrati durante il test siano affidabili
  3. Utilizza programmi che supportino anche velocità elevate (vedi lista precedente)
  4. Usa sempre il cavo ethernet per i test, non la connessione wifi
  5. Ripeti, per ogni programma, il test più di una volta ed in ore diverse per evitare problemi legati ad una eventuale saturazione di rete del momento (come ho fatto per scrivere questo articolo).

Oltre ad avere una idea affidabile sulla portata del tuo… rubinetto potrai avere, in caso di contestazioni col tuo ISP, un peso contrattuale nella diatriba un pochino più elevato grazie a dati riscontrabili e verificabili.

Potrebbe inoltre essere fondamentale fare questo test immediatamente dopo l’attivazione di una offerta ADSL e conservare i risultati in quanto qualora riscontrassi un decadimento della velocità a seguito di una malaugurata riqualificazione per doppino usurato potresti inviare un reclamo con raccomandata A/R allegando i dati che hai riscontrati prima della riqualificazione, con la domandina magica:

“Se il mio doppino è usurato, non avrebbe dovuto esserlo anche prima?”