CMS: Il Nuovo vBulletin Publishing Suite Contro WordPress, la Community Contro il Blog
vBulletin publishing suite è una nuova piattaforma di editoria online (CMS) che integra blog multiautore, la gestione di articoli redazionali ed un forum potentissimo.
Quando è stato rilasciato ha catturato immediatamente la mia attenzione in quanto stavo già cercando da tempo dei CMS alternativi a WordPress che mi permettessero ottimizzare strategie basate sulla fidelizzazione degli utenti.
Il pacchetto completo costa 285$ e da diritto ad upgrades illimitati.
Dopo averlo installato ed averci lavorato per circa un mese ho acquisito una visione ben chiara dei pregi e dei difetti di questa piattaforma, anche alla luce di un inevitabile paragone con WordPress. Eccomi a darti qualche dritta!
I punti forti di vBulletin publishing suite
Nelle intenzioni i creatori di questa piattaforma ci hanno visto lungo: il pay-per-click oramai ha vita breve. I nuovi sistemi di monetizzazione online dipenderanno fortemente dal livello di fidelizzazione che saprai intraprendere con i tuoi fans, e la deadline per questa evoluzione non la stimo più in la di due anni a venire.
vBulletin publishing suite supporta, in maniera nativa, molte funzionalità in questo senso. Te ne indico alcune;
- I commenti agli articoli sono organizzati come veri e propri forum
- E’ possibile includere, negli articoli redazionali, le discussioni più rilevanti in corso nel forum
- E’ possibile includere nei thread del forum i link agli articoli più recenti/rilevanti
- Ogni utente del forum può avere un proprio blog, i cui contenuti potranno essere integrati negli altri già presenti nel sito
- Gli iscritti al forum ed i commentatori dei post sono contattabili tramite una mailing list
- E’ possibile creare dei layout specifici per ogni singola sezione o categoria del CMS
- Ha un forum di assistenza estremamente efficace. Basta postare un quesito ed in pochi minuti arriva la soluzione.
ed ovviamente tutte le altre egregie funzioni già presenti nella vecchia costola (il vBulletin forum) dal quale questo CMS ha preso vita.
Ecco un breve video sulla gestione degli articoli in vBulletin;
I difetti
1. Non è user friendly
Togliendo la semplice gestione degli articoli mostrata nel video sopra, per quanto riguarda la gestione del CSM nel suo insieme mi sento di poter dire che è un prodotto indirizzato specificatamente ad una utenza di smanettoni.
Per chiarire meglio il concetto: WordPress dispone di una serie pressochè illimitata di estensioni e terze parti che rendono agevole e semplice qualsiasi operazione di presonalizzazione o l’implementazione di funzionalità aggiuntive. Anche VBulletin publishing suite dispone di qualche estensione ma per la maggior parte delle esigenze sarà necessario intervenire nel core dell’applicazione attraverso procedure contorte e complicate ed interfacce alquanto ermetiche.
2. Comporta costi aggiuntivi
L’acquisto della suite senza l’acquisto di una licenza vbSEO non ha senso. Il plugin vbSEO è un potentissima estensione SEO che serve per ottimizzare i permalink, i titoli e moltissimi altri aspetti inerenti l’ottimizzazione dei motori che non vengono gestiti in maniera nativa dalla piattaforma.
La licenza vbSEO costa 149$ (che si sommano ai 285$ già spesi per vBulletin Suite). Non è poco.
3. Ha molti bug
Le versioni Release Candidate hanno molti più bug di quanto non mi sarei aspettato considerando il prezzo, anche se la licenza da diritto al download di una qualsiasi altra versione stabile.
4. Upgrade non esattamente immediati
Per eseguire un upgrade bisogna disattivare tutti i plugin, forum e CMS, sovrascrivere la versione precedente, avviare la procedura di upgrade sperando che i plugin una volta riattivati non vadano in conflitto con la nuova versione. Macchinoso e rischioso.
Il confronto con WordPress
Te lo riassumo con due parole: con WordPress ci possono lavorare tutti, o quasi. vBulletin publishing suite è sostanzialmente un prodotto per smanettoni.
La piattaforma viene gestita tramite un back end che consente di intervenire nelle funzioni native al fine di adattarlo alle esigenze più disparate. Quello che con Worpress è semplicemente risolvibile scaricando il plugin apposito, e gratuito, qui va gestito a manetta intervenendo negli innumerevoli files di sistema attraverso moltissime maschere tutt’altro che immediate.
Concludendo…
Ok, ma concludendo è meglio WordPress o vBulletin Publishing Suite? Ti riassumo il concetto con una metafora;
WordPress è come avere un auto con l’autista gratis: vai dove vuoi senza dover necessariamente guidare l’auto e senza sforzarti troppo.
vBulletin Publishing Suite è come comprare una Lamborghini a caro prezzo; ci sei tu al volante e devi saper imparare a guidarla bene perchè altrimenti corri il rischio di schiantarti contro un muro. Ma se impari a guidarla a dovere….
E già, l’apparente perplessità nei confronti di vBulletin publishing suite è tale solo se si approccia alla questione col punto di vista dell’utente medio. Sto dicendo che se vuoi qualcosa di facile da gestire non fa per te.
Se, al contrario, vuoi qualcosa di estremamente potente e che ti permetta di creare una community con elevatissime potenzialità di monetizzazione allora tieni d’occhio questo prodotto perchè in futuro potrebbe far la differenza.
Ritornerò su questo argomento con altri post illustrandoi nel dettaglio alcune funzionalità di vBulletin publishing suite. Non lo faccio ora per non rendere il posto troppo lungo e noioso.
Nel frattempo ti lascio qualche link per approfondire;
- vBulletin demo: front end e pannello di controllo (entra con admin/demo)
- Assistenza pre-vendita vBulletin
A presto 🙂
“la gestione del CSM”.. è che è, il Consiglio Superiore della Magistratura? 😀 rotfl
ooooopppsss
I don’t think so 🙂
Eric Schmidt che si collega con Infostrada suona alquanto divertente 🙂
Secondome WordPress è fantastico e devo dire che invece ha cambiato il mio modo di fare blogging e carriera…
Hai perfettamente ragione ma il punto è questo: con WordPress puoi gestire un blog, non un progetto un pò più strutturato. vBulletin al momento ti permette di sviluppare progetti un pò più complessi di un semplice blog.
Poi stiamo a vedere che succederà nelle nuove release di WP, son sicuro che non staranno a guardare e ci aspettano grosse novità proprio in ambito di community e fidelizzazione
D’accordo al 100%, Wp è e resterà ottimo per i blog e basta altro non sà fare anche se dicono che ci sono un sacco di plugin, è vero peccato che la maggior parte non funziona con le ultime versioni….a questo punto possiamo dire ch evBulletin suite competerà con joomla, drupal e altri CMS veri…..
Ho avuto modo di provare la nuova suite e devo dire che sono stato particolarmente deluso dal CMS: non è nemmeno paragonabile ad una piattaforma come WordPress…A mio parere un integrazione (sia per quanto riguarda il login che per la grafica) tra le due piattaforme sarebbe stata il massimo per molti blogger, ma evidentemente la scelta di fare un prodotto All In One faceva più “figo”
In che senso All in one?