Navigare Col Telefonino: L’ Offerta Internet Mobile UMTS Di Vodafone Alla Prova
Le offerte di connettività Internet mobile per telefonini e smartphone stanno diventando fortunatamente sempre più accessibili anche qui in italia, ed in un recente viaggio ho voluto unire l’utile al dilettevole sottoscrivendo e testando una offerta del mio operatore. Questa offerta viene presentata da Vodafone in questo modo:
"Con l’offerta Internet UMTS 15 Ore in Libertà navighi in Internet dall’Italia per 15 ore con la tecnologia UMTS e Super UMTS Broadband (fino a 3,6 Mega). Controlli le tue e-mail, navighi liberamente sul web, scarichi video e musica. Le ore di navigazione incluse nell’offerta sono conteggiate in base a sessioni di tempo della durata di 15 minuti."
Photo Credit: dashek
Bene, sembra proprio quello che mi serve, ma poichè conosco bene i pericoli dei costi nascosti ho testato questo servizio per verificare:
- se nell’offerta è possibile sia usare il telefonino come modem che navigare col telefono
- che eventuali connessioni GPRS in aree scoperte dal segnale UMTS vengano incluse nell’offerta, e non addebitate a parte
- la possibilità di utilizzarel’offerta per telefonare in VoIP col cellulare (Truphone o Fring)
- che ventuali sessioni dati aperte dal navigatore GPS del Nokia N95 non vengano addebitate a parte
ed ovviamente la qualità delle connessioni. In poche parole: è possibile fare effettivamente tutto quello che voglio?
Performance e velocità delle sessioni GPRS utilizzando il telefono come modem
La connessione avviene in GPRS quando manca il segnale UMTS, ed in zone impervie (ero a Dobbiaco) capita di avere delle connessioni con tempi di risposta molto lunghi che rende ardua la navigazione ed il lavoro. E’ decisamente fastidioso specialmente per una offerta che prevede sessioni precalcolate di 15 minuti ad ogni connessione.
Questa è la velocità di una connessione su YouTube in GPRS
7 commenti su “Navigare Col Telefonino: L’ Offerta Internet Mobile UMTS Di Vodafone Alla Prova”
I commenti sono chiusi.
Buonasera, avrei una curiosità da chiederti, avendo a casa un pc collegato a internet, posso utilizzare la stessa connessione per collegarmi con il palmare? Se si, probabilmente devo settare il tutto.. credo… come devo fare?
Grazie Mirko
Ciao, grazie per gli ottimi articoli. Avrei una domanda. Su praticamente tutte le offerte Vodafone mostrate online attualmente, nelle note viene chiaramente indicato che il traffico è da intendersi per la navigazione con punto di accesso APN wap.omnitel.it e non, come indichi tu (e come vorrei anch’io) web.omnitel.it chi è che sbaglia?
Grazie molte, Fil.
Ciao Fil, in realtà non sbaglia nessuno. Se vuoi navigare in UMTS o vuoi utilizzare il telefono come modem il punto di accesso deve essere web.omnitel.it. Per usufruire di alltre offerte che permettono solo di navigare col telefonino tramite protocollo WAP va impostato l’altro punto di accesso.Tecnicamente nessuno ti vieta di usare un APN differente da quello specificato nel tuo piano, ma devi stare attento al fatto che potrebbero addebitarti il traffico.
Il problema è che ho provato a usare wap.omnitel.it ma il client twitter non funziona, il meteo dell’htc non funziona, le mail su dominio personale non funzionano, insomma, non funziona una cippa. Allora tanto vale usare il buon vecchio web.omnitel.it con il quale fai quello che devi fare e poi stacchi.
Il problema è che cercavo una soluzione “always on” per poter usare almeno twitter con il quale ormai convivo giornalmente ma mi sa che c’è da aspettare ancora vero ? Se hai suggerimenti ti ringrazio ancora.
Fil.
Penso proprio che per un utilizzo “full” di internet sia necessario l’APN web.omnitel.it. A meno che qualcuno non abbia altre news…
Dimenticavo, alcuni mi hanno suggerito di usare l’APN mobile.vodafone.it ma non mi funziona. Forse perchè c’è da configurare il proxy? Bah! 🙂
Ciao, Fil.
Buongiorno ikaro, io ho l’offerta vodafon con la chiavetta con l’addebito fatto ogni due mesi sul mio conto, ho la tariffa di navigare 5 ore al giorno per un mese..mi chiedevo come posso controllare quante ore di navigazione mi sono rimaste. Spero nel tuo aiuto, un bacio.
Laura