Navigare Col Telefonino: L’ Offerta Internet Mobile UMTS Di Vodafone Alla Prova

Le offerte di connettività Internet mobile per telefonini e smartphone stanno diventando fortunatamente sempre più accessibili anche qui in italia, ed in un recente viaggio ho voluto unire l’utile al dilettevole sottoscrivendo e testando una offerta del mio operatore. Questa offerta viene presentata da Vodafone in questo modo:

"Con l’offerta Internet UMTS 15 Ore in Libertà navighi in Internet dall’Italia per 15 ore con la tecnologia UMTS e Super UMTS Broadband (fino a 3,6 Mega). Controlli le tue e-mail, navighi liberamente sul web, scarichi video e musica. Le ore di navigazione incluse nell’offerta sono conteggiate in base a sessioni di tempo della durata di 15 minuti."

Photo Credit: dashek

Bene, sembra proprio quello che mi serve, ma poichè conosco bene i pericoli dei costi nascosti ho testato questo servizio per verificare:

  • se nell’offerta è possibile sia usare il telefonino come modem che navigare col telefono
  • che eventuali connessioni GPRS in aree scoperte dal segnale UMTS vengano incluse nell’offerta, e non addebitate a parte
  • la possibilità di utilizzarel’offerta per telefonare in VoIP col cellulare (Truphone o Fring)
  • che ventuali sessioni dati aperte dal navigatore GPS del Nokia N95 non vengano addebitate a parte

ed ovviamente la qualità delle connessioni. In poche parole: è possibile fare effettivamente tutto quello che voglio?

Performance e velocità delle sessioni GPRS utilizzando il telefono come modem

La connessione avviene in GPRS quando manca il segnale UMTS, ed in zone impervie (ero a Dobbiaco) capita di avere delle connessioni con tempi di risposta molto lunghi che rende ardua la navigazione ed il lavoro. E’ decisamente fastidioso specialmente per una offerta che prevede sessioni precalcolate di 15 minuti ad ogni connessione.

Questa è la velocità di una connessione su YouTube in GPRS

velocit</p/></p>					</div><!-- .entry-content -->			</div><!-- .post-content -->	<footer class=

Internet mobile