TV e VoIP: Internet arriverà dalla presa di corrente
Dalla fine di quest’anno, o al più dall’inizio del prossimo, internet, TV e VoIP passeranno attraverso la presa di corrente elettrica.
Non in Italia ma in Texas, a Dallas, grazie all’accordo tra DirectTV, uno dei maggiori providers americani di TV satellitare, e CURRENT Group, la società che sta attrezzando al “traffico dati” la rete elettrica di molte città americane.
Photo Credit: ktsdesign
Sembra che i conti siano stati fatti anche molto bene e i numeri in gioco siano seguiti da un bel po’ di zeri: 16,3 milioni di abbonati è infatti il bacino di utenza di DirecTV, un milione e ottocentomila saranno invece le abitazioni e le imprese, nella sola zona di Dallas, servite entro i prossimi anni dalla rete BPL (Broadband Over Powerline) di CURRENT Group.
DirecTV offrirà così ai propri clienti un pacchetto all inclusive con TV, telefonia VoIP e naturalmente internet a banda larga, direttamente disponibile (grazie ad un apposito modem) su tutte le prese di corrente elettrica.
Come ogni grande matrimonio che si rispetti è evidente che gli interessi delle parti siano ben calcolati. Se poi consideriamo che tra i finanziatori di CURRENT c’è proprio Google, un po’ di malizia non guasta.
Negli ultimi tempi il colosso di Mountain View è infatti impegnato in una battaglia molto aspra contro le compagnie telefoniche nazionali che eserciterebbero un controllo stringente sulla rete sia in termini di costi che di traffico. Questo giustifica l’interesse per vari progetti di “reti alternative” come la realizzazione della rete urbana Wi-Fi di San Francisco e la proposta alla FCC di modifica del meccanismo delle aste dello spettro radio.
La volontà di bypassare le reti telefoniche esistenti trova ancor più forza con quest’ultima operazione di sbarco nel sistema ad onde convogliate su rete elettrica BPL (Broadband Over Powerline). Il momento in cui Google concorrerà direttamente con le compagnie telefoniche sembra non esser tanto lontano. In molti già concordano sulla previsione.
Nel frattempo però, la controversia sull’inopportunità dell’impiego del sistema BPL, che trova d’accordo aeronautica, radioamatori ed altri settori di utenti delle frequenze radio, non accenna a placarsi. L’FCC ha comunque già espresso parere favorevole. Non per questo perdono di consistenza le forti perplessità dovute ai problemi di sicurezza e d’interferenza legate all’impiego di questa tecnologia.
Articolo originale pubblicato da Massimiliano Laconca il 31/08/2007 su VoipBlog.it con il titolo Internet, VoIP e TV arriveranno dalla presa di corrente elettrica.
Ultimi commenti