Streamer One, la tv internet peer to peer
Se i blog hanno rotto il monopolio informativo e programmi come Coolstreaming e PPlive stanno infastidendo il business delle pay Tv, Streamer One entra nel campo del broadcast audio video. Ovvero, chiunque potrà fare la sua TV.
Questo è possibile grazie ad una interessantissima tecnologia utilizzata da Streamer One che applica il concetto del peer-to-peer alla TV internet. Il problema di inviare un flusso dati costanto sino ad ora era dovuto all’esoso costo della banda consumata che richiedeva costi esorbitanti. Streamer One è una applicazione infatti che risolve questa limitazione frammentando il flusso video verso un limitato numero di utenti, che a loro volta lo trasmettono ad altri attraverso un meccanismo a cascata.
Il progetto è ancora sperimentale in quanto ad oggi sono state rilasciate le prime due versioni alfa per Windows e la prima versione per Linux lo scorso 2 Dicembre, ed il programma è scaricabile ed installabile per test e speriamentazione, ma crediamo che Streamer One abbia concettualmente le premesse per diventare l’anello finale per la rottura definitiva del monopolio dell’informazione scritta, audio e video.
Riportiamo dal sito streamerone.it;
Che cosà è StreamerOne
StreamerOne è un sistema di web broadcasting in grado di distribuire streaming audio/video di qualità ad un numero teoricamente illimitato di utenti contemporanei. Fino a ieri effettuare broadcasting su internet di eventi dal vivo o di un canale televisivo in grado di coinvolgere decine di migliaia di utenti contemporaneamente era pura fantasia. Infatti la distribuzione del video tramite streaming convenzionale (unicast) su internet è condizionato fortemente da parametri tecnici che sono riconducibili a:
- capacità di connessione digitale del provider al backbone internet
- capacità di processing del server (o dei server) di streaming
Tutto ciò implica costi di erogazione del servizio di unicast direttamente proporzionali al numero di utenti che si intende raggiungere e alla qualità del video (numero di pixel di ogni frame, numero di frame per secondo) che si intende distribuire. StreamerOne è il primo sistema di streaming P2P ad utilizzare tecnologia completamente italiana mettendo a disposizione le esperienze svolte in ambito internazionale, know how ed infrastrutture per soddisfare ogni esigenza di professionisti, aziende ed organizzazioni.
La tecnologia
Numero illimitato di utenti e qualità superiore nelle immagini sono le caratteristiche principali di StreamerOne rese possibili grazie all’utilizzo della tecnologia Peer to Peer (P2P) applicata alla distribuzione del flusso video.
In pratica, la sorgente di streaming inizia a segmentare e fornire il flusso ad un numero limitato di utenti che a loro volta lo ridistribuiscono agli altri che intendono connettersi attraverso un meccanismo di condivisione a cascata. Sofisticati algoritmi gestiscono la connessione e la disconnessione di ciascun utente dallo streaming mentre tutte gli scambi dei dati tra la sorgente e i peerer avvengono in maniera sicura tramite utilizzo di chiave pubblica e privata.
La qualità del flusso originario può essere qualunque.
Tuttavia è bene considerare la tipologia di connessione alla rete internet degli utenti ai quali si pensa di rivolgersi. Ad esempio, per connessioni ADSL con velocità di upload nominale di 512 kbps è consigliabile un flusso di circa 280 kbps corrispondende ad una qualità video VHS con audio FM. Per visualizzare lo streaming, l’utente deve installare un player appositamente realizzato per attivare il P2P sia con flussi Windows Media Video (WMV) che Real Player (RM). L’utilizzo del player è gratuito.
Dopo l’attivazione del player, l’utente deve aspettare qualche istante affinchè il sistema lo accolga al suo interno ed inizi a ricevere fluidamente e senza interruzioni il segnale video. La caratteristica fondamentale che contraddistingue questa modalità di utilizzo del P2P rispetto ai sistemi di file sharing, spesso accusati di violazione del diritto di autore, consiste nella pubblica conoscenza della sorgente del flusso video che è unica, nota ed individuabile in maniera certa.
I Servizi
I servizi connessi all’utilizzo di StreameOne sono rivolti a quegli operatori che intendono distribuire contenuti video in maniera continuativa o anche semplicemente saltuaria attraverso Internet con elevata qualità e ad un numero illimitato di utenti:
- Accesso al canale dall’elenco completo delle emittenti residenti nella piattaforma
- Accesso al canale dall’interno di una pagina web personalizzata
- Accesso al canale tramite eventuale username e password
- Statistiche dettagliate di accesso al canale
- Trasmissione multibitrate
Sul sito di Streamer One potete scaricare le versioni Alpha 0.2 per Windows e Linux, iscrivervi alla newsletter ed avere tutte le informazioni e le guide di installazione per i due sistemi.
—
Update del 9/4/2011: Il progetto Streamer one è stato chiuso nel 2009.
Ultimi commenti