SEO, Come Trovare Le Chiavi Di Ricerca Più Usate: Insight

E’ importante conoscere le chavi di ricerca più popolari dagli utenti nei motori di ricerca. Diventa fondamentale in ottica SEO e SEM se consideriamo che per molti argomenti esistono più sinonimi di parole chiave rilevanti.

Quali saranno, tra tutte quelle possibili, le parole chiave che la maggior parte degli utenti utilizzerà per effettuare ricerche su un determinato argomento in rete?


Te lo dice Google Insight, che sta prendendo il posto del celebre (e datato)  WordTracker. Con questo potentissimo tool di Google potrai;

  • trovare le chiavi più usate per area geografica e per arco di tempo
  • visualizzare le keywords più usate per argomento
  • comparare la popolarità di keywords differenti in un arco di tempo
  • restringere tali informazioni a determinati settori
  • trovare i termini più popolare in base al paese (e quindi lingua)
  • visualizzare le nuove chiavi di ricerca emergenti

Per fare un esempio pratico: ti sei mai chiesto se la maggior parte degli italiani quando cerca in google info sulla telefonia VoIP usa "Telefonare"  o "Chiamare"?

Probabilmente rimarrai sorpreso dal fatto che gli italiani, quando cercano info sul VoIP, usano il verbo "chiamare" tanto quanto il più corretto "telefonare". E questo l’ho appurato io stesso (con grande sorpresa) grazie alle funzionalità di Insight.

Perchè dovresti preoccupartene? Bè, se hai un blog e scrivi post sugli argomenti oggetto delle tue passioni basterà usare i termini più popolari su quell’argomento: saprai a priori che moltissime persone cercheranno informazioni proprio utilizzando quei termini.

O meglio, sarai tu a mettere i tuoi contenuti sotto lo sguardo di migliaia di occhi che stanno già cercando.

Efficace no? Ecco qualche dato interessante che puoi tirar fuori da Insight.

Trovare le keywords più popolari in un settore specifico

E’ l’esigenza più classica.

Il tuo blog tratta un argomento ben preciso (per rimanere in tema supponiamo connettività internet) e vorresti capire quali sono le chiavi più popolari per poterle utilizzare al fine di aumentare i contatti.

E’ semplice, entra in Insight e;

  1. Seleziona Confronta per località
  2. Specifica Italia
  3. Come filtri imposta Ricerca Web, Tutti i termini di ricerca e restringi agli ultimi 12 mesi
  4. Apri il menu delle categorie e scegli Telecomunicazioni > Provider > ISP


Ecco le parole chiave più usate negli ultimi 12 mesi in Italia in materia di Internet Providers. Di sicuro quelli  La classifica delle ricerche emergenti a destra invece può offrire ottimi spunti per capire i trend più caldi del momento.

Comparazione tra chiavi di ricerca simili

Dando già per scontato l’argomento del tuo post, la comparazione di keywords puà suggerirti quelle più popolari da usare nel titolo e nel testo. Fai così;

  1. Seleziona Confronta per termini di ricerca
  2. In chiavi di ricerca digita Keywords poi clicca su Aggiungi e digita Parole chiave (ripeti tante volte quanti sono i termini da comparare)
  3. Come filtri imposta Ricerca Web, Italia e restringi agli ultimi 12 mesi
  4. Apri il menu delle categorie e scegli Internet

Noterai che gli italiani che cercano info sulle keywords più popolari usano per lo più il termine italiano. 

Osserva le intestazioni sopra il grafico: noterai la riga Sottocategorie. Ebbene, con un semplice click potrai verticalizzare ulteriormente la ricerca di queste chiavi, nel nostro esempio più specificatamente nel settore Marketing e Ottimizzazioni dei motori di ricerca.

A mio avviso questa è una delle caratteristiche più potenti di Google Insight: la possibilità di verticalizzare con un click le ricerche grazie ai suggerimenti dinamici.

Comparazione termini internazionali per blog multilingua

Le opzioni di Google Insight rendono possibile anche la creazione di report particolarmente utili per chi gestisce blog multilingua. Su Ikaro esistono molti articoli su ADSL e connetività, e davo per scontato che anche in Brasile cercassero informazioni sulla connettività internet con la chiave ADSL. Guarda;

  1. Seleziona Confronta per termini di ricerca
  2. In chiavi di ricerca digita ADSL poi clicca su Aggiungi e digita Banda larga
  3. Come filtri imposta Ricerca Web, Brasile e restringi agli ultimi 12 mesi
  4. Apri il menu delle categorie e scegli Telecomunicazioni

In Brasile il termine ADSL nelle ricerche è quasi inutilizzato, se paragonato a Banda Larga.

Ora che ho stimolato la tua curiosità ti lascio ad Insight. Sono sicuro che ci passerai ore, e ti avverto che scoprirai moltissime altre utilissimi funzioni accessibili velocemente grazie all’interfaccia Ajax.

Photo credit
Searching: Andres Rodriguez