Temi Per WordPress: Dove Scaricare I Migliori Templates Per Il Tuo Blog
Ho deciso di migrare a WordPress con uno dei miei siti e da una settimana sono alla ricerca di templates per wordpress accessibili ed ottimizzati per i motori di ricerca, oltre che chiari e gradevoli.
La ricerca di buoni templates è ardua vista la enorme quantità di layout disponibili, per cui ho deciso di selezionare e condividere i migliori siti che offrono templates per tutte le esigenze; professionali, amatoriali, gratuiti e a pagamento.
Freshy 2 Theme
Un template gratuito, ma di alto livello, sviluppato da Julien De Luca . Il plugin Customize permette un livello di personalizzazione tramite il pannello di controllo pressochè illimitato. Ecco le caratteristiche principali;
- compatibile con wp 2.6 (a differenza della versione precedente)
- 17 linguaggi impostati automaticamente tramite lo user agent del visitatore
- moltissimi sotto-temi
- compatibile con gravatar
- larghezza fissa o fluid
- compatibilità XHTML
- open source
e molte altre.
Consigliato perchè l’alto livello di personalizzazione ti permette di renderlo unico rispetto agli altri blog che lo adottano.
DiploD
Davide Del Monte è l’autore del vecchio layout di Geekissimo e sviluppa templates per WordPress e Joomla rilasciandoli gratuitamente con licenza Creative Commons.
Tra gli altri ti segnalo;
- Nerino 2.0
Template per wp gradevole e professionale. Widget ready, già pronto per Adsense, compatibile con gravatar e altamente personalizzabile. - Geekissimo
La base del vecchio template del popolare sito, disponibile per il download. - Web TV
Se hai un sito di tv internet o web tv allora dai una occhiata a questo ottimo layout già pronto
Consigliato perchè finalmente un prodotto italiano all’altezza della concorrenza straniera.
TemplatePanic
Archivio di layout di vario genere. Se hai la pazienza di scorrere le pagine puoi trovarne alcuni ottimi, sia di carattere minimalista che più estroversi ed allegri. Tra questi ti segnalo l’ iPhone Blog Theme. Ecco le principali caratteristiche;
- XHTML e CSS compatibile
- Widget ready
- Gestione degli articoli correlati automatica
Consigliato per blog geekkosi che trattano di gadget
Web 2.0 Themes
Sono 6 templates per WordPress di cui 5 gratis e uno a pagamento. Sono accomunati da uno stile rigorosamente Web 2.0. Ecco i migliori dei tre (secondo me);
- Magazine theme (100$)
- Sodelicious 2 (free, veramente ottimo)
- Socute (free)
Puoi visualizzare gli altri e scaricarli da qui.
Consigliato se vuoi un blog in stile Web 2.0
Woo Themes
Se cerchi un tema WordPress per un blog incentrato su contenuti ed articoli allora questo è il posto giusto.
E’ qui che ho scelto il layout che presto testerò su Ikaro Brasil. Sono solo una quindicina e tutti a pagamento, la licenza mono-utente costa 70$. La qualità dei templates è eccellente, l’ideale per tentare il salto di qualità di un blog dai contenuti già rilevanti.
Sottolineo qualche chicca nella personalizzazione dei templates;
- gestione banners 125×125 integrata
- integrazione e archivio video grazie a Tubepress
- gestione articoli in rilievo
- integrazione di Feedburner, e sottoscrizione feedburner via email automatizzata
- gestione Google Analytics integrata
Questi sono i due templates di Woothemes che preferisco; The Gazzette Edition, Fresh News Theme.
Consigliato per dare il giusto rilievo a contenuti rilevanti
Top WP Themes
130 templates gratuiti per WordPress, e tra i soliti puoi trovarne alcuni di ottima qualità. Ideale se non hai una idea chiara di come vuoi impostare la grafica del tuo blog: qui troverai tante proposte che spaziano dal minimalismo più essenziale al pastelloso 2.0 più estremo.
Ottimo il sistema di navigazione: è possibile filtrare i tempates in base alla caratteristica desiderata quali numero di colonne, gestione widget, larghezza fissa o fluida ecc. (il template nella figura è Zinmag Redux)
Consigliato per chi ancora non sa se preferisce un blog minimalista o psichedelico.
Revolution WordPress Theme
Templates professionali a pagamento, ideali per riviste, giornali online o semplicemente blog ricchi di contenuto. Sono 10 temi in tutto, compatibili con la versione 2.6 di WordPress. La licenza per un solo sito costa intorno agli 80$.
Bè, divertiti e non dimenticare che la versione 2.6.X di WordPress può causare qualche problema con l’allineamento delle immagini in alcuni templates sviluppati per le versioni precedenti. Ecco come risolverlo.
Attento nel WooTheme, c’è un collegamento strambo a
javascript:void(0);/*1220812218079*/
Grazie David, sistemato.
Ottima risorsa… consiglio l’ottimo nerino 🙂
Si trovano sempre ottime ispirazioni a osservare temi professionali come questi. Grazie!
Volevo segnalare un ottimo
tema wordpress,molto funzionale con 3 colonne e menù,lo trovate qui: http://ercicion.altervista.org/blog/?page_id=580 pronto al download, in italiano e
ottimizzato per il SEO!