Technorati, il tuo Blog nella più autorevole classifica mondiale

Le correlazioni tra le informazioni in rete sono un parametro essenziale per misurare la diffusione delle informazioni e la popolarità di un blog. Con Technorati è possibile monitorare in tempo reale quali altri siti e quali altri blog contengono link ai vostri post, ed entrare nella classifica dei blog più autorevole della rete.

Cosa è Technorati

E’ un servizio completamente gratuito che permette l’inserimento del proprio blog in un sistema di monitoraggio che rileva i collegamenti incrociati tra i posti di più di 30 milioni di blogs in tutto il pianeta.

E’ possibile catalogare il proprio blog con un sistema di Tagging che consente di assegnare al proprio sito delle parole chiave che vengono poi utilizzare dagli utenti per cercare all’interno di blogs argomenti ben precisi.

Come funziona Technorati

E’ sufficiente aprire un account in maniera molto semplice, inserendo nome, cognome, email, username e password e si è già operativi. Una volta aperto l’account su Technorati sarà possibile inserire nel sistema di monitoraggio uno o più blog.

Segnalazione blogs

Per inserire un blog è sufficiente specificare la home page del blog stesso. Il sistema mostrerà un tag da inserire nella home page segnalata. Una volta inserito il tag di controllo, si conclude la procedura. Questa operazione è essenziale per garantire che gli utenti segnalino solo blogs di cui siano effettivamente responsabili avendone privilegi di accesso in scrittura.

Determinazione del ranking nella blogosfera

Una volta conclusa la procedura, il sistema richiedera qualche tempo per avviare il monitoragggio iniziale, ovvero rileverà tutte le pagine del blog, controllerà quali altri blog di Technorati contengono dei collegamenti a vostri post e viceversa.

Al termine della procedura avrete il numero di collegamenti ai vostri post che determinerà il ranking (la posizione in classifica). La posizione è determinata sia dal numero di blogs che contengono links al vostro, sia al numero totale di questi links.

Avrete a disposizione l’elenco del blogs che vi linkano così come gli altri avranno segnalati i vostri post che linkano ai loro. L’aggiornamento dei collegamenti incrociati avviene circa ogni settimana.

Ogni volta che aggiungete del contenuto dovrete comuncare a Technorati che il sito è stato aggiornato. Questo è possibile attraverso un apposito bottone di pinging presente nel pannello di controllo. E’ altresì consigliabile automatizzare questa procedura utilizzando un altro servizio gratuito, Feed Burner, che automatizza la generazione di feed XML e si integra alla perfezione con Technorati.

Altri strumenti di Technorati

Una delle funzionalità più importanti di Technorati consiste nella watchlist. Ovvero potrete attivare un sistema di rilevazione su tutti i blog che contengano una frase da voi specificata. Questo è molto efficace per monitorare quali altri blogs pubblichino il vostro contenuto. Infatti è sufficiente inserire una frase del vostro ultimo post per fare in modo che Technorati controlli quali altri blog contengono la stessa frase, a prescindere dalla presenza di link o meno.

Esiste inoltre un sistema avanzato di ricerca sui blog inseriti ed una ricerca per Tags, ovvero le parole identificative di ogni blog inserite dai relativi proprietari.

Perchè è importante

Oltre alle funzionalità di indubbia utilità sino ad ora descritte, Technorati è importante perchè è il più autorevole sistema di monitoraggio sulla Blogosfera mondiale. E’ stato molte volte pubblicato su diversi media il fatto che il primo blog italiano per numero di visite è quello di Beppe Grillo. Questa informazione è stata prelevata dalla classifica di Technorati.

Qualche considerazione sulla popolarità

E’ molto importante avere un riscontro sul proprio lavoro, e Technorati consente di avere uno strumento preciso ed efficace per misurare il riscontro del nostro lavoro in rete. Grazie a technorati infatti abbiamo scoperto quali sono gli argomenti più popolari sul nostri sito, osservando quali articoli di ikaro vengono linkati maggiormente. Questo consente di focalizzare maggiormente sugli interessi degli utenti.

Inoltre è da considerare che più link saranno presenti ai nostri post, più la popolarità del nostro sito aumenterà per inerzia visto che non saremo più soltanto noi ad aumentare la popolarità del nostro lavoro, ma gli altri che ci linkano. Maggiore sarà il numero di links al nostro sito, maggiore sarà il numero degli utenti che ci verrà reindirizzato dagli altri.

Il significato dei numeri snocciolati da Technorati per valutare quali sia l’importanza effettiva del nostro blog è facilmente intuibile facendo qualche considerazione su un totale di circa 30 milioni di blogs;

  • 3 links da 3 siti diversi -> posizione 700.000
  • 5 links da 5 siti diversi -> posizione 500.000
  • 20 links da 10 siti diversi -> 250.000
  • 60 links da 40 siti diversi -> 56.000

Per arrivare alle posizioni di testa si ha bisogno di grandi numero. Il primo blog italiano come già detto è quello di Beppe Grillo, che in classifica generale Top100 di Technorati è all’ottavo posto (mentre scrivo) con 19.100 links da 6.861 siti internet.

Altri servizi che utilizzano il Ranking Technorati

Blogitalia.it è un nuovo servizio che offre un panorama della blogosfera italiana. Per stilare la classifica Top 100 dei blog italiani utilizza proprio la classifica technorati, filtrando i blog per nazionalità. Per entrare nella Top100 italia su ranking Technorati bisogna avere circa 200 links da 100 siti diversi. Non così male no?

Home page di Technorati: http://www.technorati.com