iPad: Prezzi e Comparazione Costi dei Piani Dati 3G

Sono due settimane che smanetto sull’ iPad e devi dire che ne sono rimasto abbastanza colpito. Anche TIM ha lanciato l’offerta dati per iPad aggiungendosi a Vodafone e Tre, ecco quindi una comparazione dei prezzi dell’ iPad e delle offerte dati 3G per iPad  per rimanere connessi ad Internet tramite operatore mobile.

Prezzi per l’acquisto dell’ iPad

iPad

L’iPad è disponibile in tre versioni differenti per quanto riguarda lo spazio su disco (16Gb, 32 Gb e 64 Gb)  e due versioni differenti per ciò che riguarda la connettività (wi-fi, e wi-fi + 3G). Ovviamente per poter utilizzare una connessione mobile è necessario disporre del modello 3G, in quanto la versione wi-fi non dispone dell’alloggiamento della SIM.

Altra avvertenza: le SIM per iPad hanno un formato speciale e vengono chiamate Micro-sim. Ecco i prezzi ufficiali dell’ iPad al momento;

 

  Wifi Wifi + 3G
16 GB 499 € 599 €
32 GB 599 € 699 €
64 GB 699 € 799 €

 

Prezzi dei piani dati per iPad di Vodafone, Tre e Tim

Questi sono i piani 3G  previsti per iPad nel nostro paese (ricordo che è disponibile un modello con la sola connettività wifi);

  Piano 3g Traffico Canone Traffico extra VoIP
Vodafone_logo

Piani iPad Vodafone
Internet facile sempre 500 Mb/giorno 30 15 € mese Gratis (a 64 kbps) No
Internet facile day 500 Mb/giorno 2 € giorno Gratis (a 64 kbps) No
Logo_tre
Super Internet 3 Gb/mese 5 € 2 euro/100 mb 600 minuti
Tim
Piani iPad TIM
Internet 3Gb 5Gb per iPad 3 Gb/mese
5 Gb/mese
19 € Si

La differenza tra il piano Internet facile sempre e Internet facile day è la seguente; con il primo la tariffa è mensile, col secondo si pagano i due euro giornalieri solo quando ci si collega mentre Tre conferma l’ottimo piano Super Internet già attivo per i dispositivi già in circolazione come l’INQ.

Da notare;

  • Tim ha eliminato l’offerta di 9 euro  al mese con traffico di 1 Gb ed ha portato da 3 a 5 Gb mensili il traffico disponibilie con l’offerta da 19 euro
  • Traffico extra gratis da Vodafone possibilità di navigazione senza un piano dedicato
  • Ancora niente VoIP da Vodafone
  • Niente di nuovo da Tre 
  • Il costo decisamente esorbitante del piano TIM con 3 GB a disposizione per 19 €

Vodafone tenta di contrappore all’offerta Tre  un traffico oltre soglia gratuito ma a 64kbps. Vista però l’abitudine di Vodafone di applicare allegramente il Networking Cap (il taglio della banda a propria discrezione) è lecito prevedere velocità oltre-soglia ben inferiori ai 64kbs dichiarati… ma non vorrei fare sempre il solito disfattista, attendiamo le prime testimonianze.

Altra novità; il piano dati iPad di Vodafone non è obbligatorio e volendo si può navigare a consumo. Riguardo il VoIP Vodafone continua a non sopportarlo (ricordo che nel lontano 2007 fu il primo operatore assieme ad Orange a disabilitare la funzionalità VoIP del mitico N95), anche se trovo problemativo usare il VoIP con iPad. Dopo il telefonino arriva il  telefonone?

Francamente non so perchè l’offerta TIM sia così cara. Viene pubblicizzata come esente da vincoli contrattuali ma penso che il costo sia un pò eccessivo comunque.

Ultima cosa: attenzione allo slot. L’iPad accetta le mini-Usim e non le schedine USIM normali.

Confronto con gli altri paesi

Più che tra Italia ed estero le differenze sono evidenti tra Europa e USA.

In Europa il VoIP non lo sopporta quasi nessun operatore (ricordo che Orange fu il primo operatore europeo a far sparire l’icona VoIP dal mitico N95) ed i prezzi più o meno sono quelli. Anzi, Tre in Italia sembra offrire un piano più conveniente rispetto a quelli offerti in Germania, UK, Francia ecc.

Se guardiamo agli USA si va in depressione rapida e irreversibile: AT&T offre una flat a circa 23 € al mese (30$), con l’uso degli hotspot AT&T gratuito. Aspettiamo TIM e vediamo se porta novità… ma ne dubito.

Se stai pensando di acquistare un iPad inoltre ti consigli di leggere questa ottima recensione di Antonio Tombolini; iPad /4: iPad adesso ce l’ho, e vi dico che…. Ti allego qualche stralcio significativo;

..Diciamo subito una cosa: non può assolutamente sostituire il netbook…
..La resa di immagini e video è quanto di più sexy ci sia in circolazione…
..Non so bene come dirlo senza apparire esagerato, ma insomma, è così: leggere una pagina di testo è letteralmente impossibile

Data di prima pubblicazione: 13 Maggio 2010
Revisioni: 23 Agosto 2010
, 13 Ottobre 2010