Guadagnare Con AdSense: Cosa Devi Sapere Per Aumentare Il CPC

Una utente del forum Problogger  mi chiede:

Ho letto la tua risposta su Adwords Keyword Tool e CPC e seguendo le tue indicazioni ho scoperto che gli ads sul mio blog possono avere un CPC di $4-8.  In che modo posso approfittarne per guadagnare di più? Sono molto confusa. Il CPC non è il prezzo che paga l’advertiser? Sto cercando di monetizzare il mio blog con AdSense ma penso sia troppo tardi per me iniziare adesso ad imparare cose del tutto nuove. Puoi aiutarmi, oppure indicarmi dove cercare aiuto?


Prima di tutto è importante un approccio corretto e perspicace al problema; prima di tentare di aumentare il cpc o il cpm di AdSense è bene conoscere come e perchè AdSense decide di pagare di più un publisher anzichè un altro.

La relazione tra il CPC di AdWords e AdSense

Adwords Google Keyword Tool ti permette di trovare le kewords più costose che un publisher paga per far apparire annunci correlati. Quel costo viene suddiviso tra AdSense ed il publisher, ovvero il proprietario del blog ove l’utente clicca.

Quindi maggiore sarà il costo pagato per quel click maggiore sarà quanto incassato da AdSense e dal publisher.

Perchè guadagno pochi centesimi per ogni click che vengono fatti su annunci molto costosi?

L’obiettivo di AdSense è generare affari per gli advertisers. Il comportamento dell’utente sul sito dell’advertiser dopo il click sull’annuncio pubblicitario è molto molto importante.

Se il visitatore, dopo aver cliccato sull’annuncio nel tuo sito, compie una azione su quello dell’advertiser (una iscrizione, una richiesta di contatto o un acquisto)  AdSense ti premierà con annunci sempre più vantaggiosi e costosi, perchè generi affari per gli insersionisti. 

In altre parole grazie il tuo blog l’insersionista ha un ritorno sull’investimento perchè il click si converte in una azione positiva. Questa è la chiave di tutto il meccanismo e si chiama ROI.

I blog che non generano conversioni vengono puniti con annunci più economici su quell’argomento.

Ma perchè il valore dei click è basso in tutti i miei blog?

Questo meccanismo che divide i bravi publishers da quelli cattivi è chiamato  smart pricing, ed influenza l’intero account adsense, non i singoli siti.

Se hai più blog che condividono lo stesso account AdSense un basso numero di conversioni su uno solo può avere effetti devastanti anche sugli altri. Quindi lascia AdSense solo sui siti che non abbiano un bassissimo CPC, comunque inferiore al CPC dell’advertiser.

Come generare conversioni per evitare la trappola dello smartpricing

Guarda il tuo blog con gli occhi di un navigatore: gli annunci devono essere informazioni complementari al contenuto della pagina, non semplicemente pubblicità. Questo è possibile solo se AdSense riesce a contestualizzare bene gli annunci grazie ad un contenuto approfondito e completo.

I navigatori che hanno la più alta probabilità di generare conversioni sono coloro che arrivano dai motori. Cercano informazioni su un prodotto, su un servizio. Comunque su una specifica necessità.

Il problema quindi non è come convincere gli utenti a comprare dopo aver cliccato, quanto convincere Google che le tue pagine siano la risposta giusta alle domande che i navigatori si fanno cercando nei motori. Tutto il resto è una logica conseguenza.

Photo Credit
Coins: Willi Heidelbach
Money chain: cre8tiv88
Few cents: strelok
Money targets: Mostafa Fawzy