Vedere Sky Senza Abbonamento Parabola e Decoder?
Un paio di domeniche fa mi è capitato di vedere perfettamente una partita di calcio e un film trasmesso su Sky Cinema senza avere alcun abbonamento, nè decoder e tantomeno una parabola. Questa è l’immagine dell’oggetto misterioso su cui è apparso il campo di calcio con tanto di giocatori, arbitro e logo di Sky in alto a sinistra (non si vede perchè la foto è stata scattatta col cellulare ed è alquanto sfocata).
Premetto che la cosa è capitata del tutto involontariamente. La cosa mi ha divertito non poco visto e considerato come Sky abbia deciso di opporsi alle nuove teconologie usando manganelli legali contro qualunque cosa possa essere di aiuto, direttamente o indirettamente, volontariamente o meno, al fine di assistere alle proprie trasimissioni senza pagare.
Hai indovinato l’oggetto misterioso? Ok, allarghiamo un pò il campo. Ecco qui. Hai capito cos’è?
In particolare ho trovato estremamente divertente questa combinazione di eventi che dal mio punto di vista rappresenta l’impotenza di quanti tentano di opporsi ai nuovi mezzi di comunicazione, un pò come un uomo che tenta di fermare un piccolo corso d’acqua e poi ne viene travolto.
Al momento ben 5000 utenti italiani hanno ricevuto una diffida da parte di uno studio legale di bolzano che cura i diritti della casa discografica tedesca Peppermint. I dati degli utenti sono stati consegnati da Telecom senza avvisarli, in violazione della loro privacy, e la lettera invita a pagare 400 euro per non essere denunciati. Qual’è la differenza tra questo e il taglieggiamento?
Va detto per onor di cronaca che Telecom si era inizialmente opposta a tale richiesta ma poi è stata costretta a fornire i dati a causa della direttiva IPRED (eccone un approfondimento).
Ma i pirati, si sa, danneggiano l’economia e le aziende. Vanno schiacciati, repressi come blatte. Però poi ti capita sott’occhio l’elenco dei prezzi dei concerti dell’estate 2007. Ecco i primi 3:
- Barbra Streisand (Roma) 850 euro
- Rolling Stones (Roma) 177 euro
- The Who (Verona) 105,80 euro
e tutti gli altri. Ma, scusate, i pirati non eravamo noi?
Considerando tutti questi avvenimenti, le bastonate legali di manager con il rivolo di sangue che esce da un angolo della bocca, la famigerata IPRED che autorizza l’effrazione della nostra privacy anche da parte di multinazionali varie, avrai capito perchè ho trovato così divertente vedere apparire ad un tratto Sky sull’apparecchio di videosorveglianza per neonati che stava riprendendo il mio nipotino che dormiva in culla!
Ho una idea del come sia potuto accadere, ma non ci interessa e non ho scritto il post per questo. Sky che appare su un monitor di sorveglianza per neonati è come l’ennesimo buchino che si apre in una parete in cui è scoppiata la tubatura dell’acqua, con molti idraulici incazzati neri che hanno già le mani impegnate a chiudere tutti i buchi che si sono aperti precedentemente.
Invece di lottare con l’acqua, perchè non organizzarne il flusso? Utilizzare i popri mezzi, la propria tecnologia ed il proprio know-how per re-distriburla traendone profitto non sarebbe una idea migliore?
Un appello, o meglio, una umile richiesta: evitate (se potete) di mandare qualcuno all’alba a perquisire la culla del mio nipotino. Ha 2 settimane e non ne sapeva nulla. Se venisse svegliato a quell’ora lui si aspetterebbe il latte, e non la prenderebbe molto bene.
Non si tratta di una falla del sistema di sky, ma semplicemente è una coincdenza.
Sicuramente nei pressi della vostra casa qualcuno, pur essendo abonato a sky, dirotta il segnale video da una stanza all’altra con un trasmettitore audio video wirless, e questo segnale viene intercettato dall’apparecchio che utilizza la stessa tecnologia wirless per il controllo del neonato.
Lo so, il punto che volevo sottolineare è che una casualità può rendere inutili accorgimenti costati molto senza entrare nel merito di come sia successo (abbastanza semplice da intuire)
sono un installatore sky italia ti faccio presente che non sempre possiamo passare i cavi nelle canalette delle abitazioni quindi installiamo la parabola sul tetto e mettiamo nell’illuminatore lnb un dispositivo wirless ed un altro a casa del cliente collegato al decoder anche se i due apparecchi sono codificati per interagire l’uno con l’altro capita che magari nelle vicinanze ci sono persone che con altri dispositivi wirless riescono a captare il segnale pur non volendo questo perche’ l’apparecchio in utiliz usa la stessa tecnologia bastrebbe che il cliente sky mette un codice di protezione come si fa con i modem adsl
Ciao, ho letto la tua risposta e mi servirebbe un dispositivo del genere perchè non posso far passare il cavo nelle canalette. Potresti darmi qualche informazione in merito?
Grazie
Gian Luca
lasci stare questi trasmettitori, che sono pura stronzata, hanno una qualità video degna di una tv degli anni 60, trasmettendo sulla frequenza di 2.4 ghz sono soggetti a tantissime interferenze perchè essendo una frequenza libera da licenze e super incasinata (telecomandi dei cancelli automatici, appunto bebymonitor, telecamere senza fili forno a microonde e chi più ne ha più ne metta) usa il vecchio cavo che è sempre la soluzione migliore
ciao,premetto che non sono tanto colto in materia di installazione di parabole e decoder,ma a rigor di logica:se voi installate un dispositivo wifi sul LNB della parabola questo non trasmetterebbe comunque il segnale ancora privo di decodifica?quindi anche se intercettato come e possibile che si vedano le immagini senza un decoder?anche se i due dispositivi sono wireless non vuol dire che utilizzino la stessa frequenza di trasmissione…mmaahh…sara’ forse qualche falla???ciao a presto
Si trattava di una semplice casualità: il ricevitore era impostato sulla stessa frequenza di un trasmettitore wifi di un appartamento vicino che irradiava il segnale Sky
infatti, sembra che chi ha scritto l’articolo abbia scoperto l’acqua calda. si tratta semplicemente di un trasmettitore fm (probabilmente del tuo vicino) che come la telecamera per bambini funziona a 2.4 ghz ed erano sintonizzati sullo stesso canale. punto poi tutto il teorema attorno è puro delirio!
Penso che ci sia arrivato sia chi ha scritto l’articolo (io) che chi lo ha letto. Forse sei tu che non hai capito lo spirito dell’articolo, o io non sono stato sufficientemente bravo ad esprimermi.
forse sono io che nn ho capito lo spirito dell’articolo, ma scusa mi viene difficile paragonare sistemi di protezione, violazione dei diritti d’auore cause legati intraprese contro ignari navigatori che occasionalmente hanno scaricato qualche canzone; con un ricevitore fm che per puro caso ha captato quello del vicino. nn volermene ma mi sono sforzato tanto.
A me viene semplice.
beh a questo punto denunderei adesso io a loro e se in quel momento il piccolo ha qualche problema di salute ??? e d io per colpa di quella interferenza non riesco a intervenire??
tutto questo ha un solo nome : AVIDITA’…….tutti coloro che detengono un monopolio sono AVIDI……e gli avidi pagano con la salute mentale prima o poi….!!!!
se FOSSIMO……in uno stato di vero diritto, sky e TUTTI gli altri operatori se la DOVREBBERO giocare solo sulla qualità, invece di piegare i legislatori e le leggi locali a loro favore…..questo tipo, mi sembra australiano, è arrivato tomo tomo cacchio cacchio e ci sta condizionando la vita nel NOSTRO paese! bel popolo il nostro, subito e sempre pronto a mettersi a 90 gradi! e tutto per guardare un gruppetto di furbetti ( pagati per il loro peso in ORO ) che tira due calci ad un pallone????? ma quanto siamo fessi! meditate gente….meditate….
Nessuno ti obbliga ad essere abbonato,non si tratta di mettersi a 90 gradi,mettersi a 90 gradi è pensare che paghiamo la RAI per poi non poter vedere più di dieci minuti di programmazione senza pubblicità!!!!Usa la testa e non le braccine corte!!!!
Emanuel79 ha perfettamente ragione: dovremmo essere noi utenti a scegliere quali canali vedere e pagare solo per questi; invece la RAI partitica “vuole la moglie ubriaca e la botte piena”, cioè vuole i denari dai contribuenti e poi succhia anche dalla pubblicità e quello che ti fa incaz di più è che TV pubblica non trasmette nulla se non le paranoie berlusconiane o quelle santoriane e company per il resto, ad esempio i canali SKY sono molto più dettagliati e professionali: sono più moderni! Saluti.
il tecnico di sky che ha risposto l’ha sparata grossa.
Ad oggi non esiste un apparecchio wifi che può eliminare il cavo di antenna, anche perchè come farebbe a funzionare lnb se non viene alimentato?