Il sillogismo impuro; l’arma più potente della Persuasione
Quando Aristotele individuò il meccanismo mentale efficientissimo indotto da due premesse che generano una conclusione probabilmente non si rendeva conto di aver dato forma all’arma che duemila anni dopo sarebbe stata usata per la Persuasione di massa operata tramite la manipolazione delle opinioni.
Un bellissimo maiale volante
Mi affascina l’idea di questo concetto filosofico elementare legato per i più ai ricordi del liceo e della giovinezza che è il fulcro del lavoro operato diligentemente e sapientemente ogni secondo nella nostra società moderna, specie quella occidentale, ad opera del Mainstream.
Non ce ne accorgiamo o ne siamo assuefatti, ma tutti i giorni, secondo dopo secondo, telegiornali, giornali, radio, pubblicità, cinema e quant’altro lavorano alacremente per inculcarci due premesse facendo in modo che la nostra mente lavori quasi automaticamente per generare una conclusione, creando quindi la nostra opinione.
Logica del sillogismo
Partiamo dalla spiegazione basilare del sillogismo. Ecco un esempio;
- Gli uccelli volano
- L’ aquila è un uccello
- L’aquila vola
Le prime due premesse contengono un termine comune, uccello e due termini diversi; il volo e l’aquila. Il termine comune funge da connettore tra i due differenti per generare una conclusione. Tale conclusione sarà corretta solo se le due premesse lo saranno altrettanto, altrimenti la conclusione sarà errata.
Questa argomentazione logica a cui Aristotele diede una definizione duemila anni fa è oggi l’arma più usata per il controllo di massa. Per manipolare le nostre opinioni infatti ogni secondo siamo bombardati da due premesse contenenti un connettore, ma ad arte una o entrambe le premesse non sono necessariamente vere, ma rigorosamente verosimili. Fatto questo non c’è più bisogno di raccontarci una bugia, ce ne convinciamo da soli.
I sillogismi più comuni degli ultimi tempi
Ecco un elenco di sillogismi impuri e indotti che ho notato negli ultimi anni;
ISLAM
- I terroristi arabi vogliono uccidere noi occidentali
- I terroristi arabi sono islamici
- Gli islamici vogliono uccidere noi occidentali
GUERRA
- Chi è contro le guerre ai paesi arabi favorisce i terroristi
- Chi favorisce i terroristi è anch’egli un terrorista
- Chi è contro la guerra è un terrorista
LIBERTA E PRIVACY
- Pedofili e criminali agiscono in anonimato
- C’è chi vuole garantita la propria privacy ed il proprio anonimato
- Chi vuole l’anonimato è un pedofilo o un criminale
LIBERTA DI SCELTA E DI CURA
- Un sedicente guaritore che usa erbe ha causato danni alla salute della sig.ra Maria
- Gli omeopati usano erbe
- Gli omeopati causano danni alla salute
Ci sarebbe da scrivere per ore, ma se ci fai caso, da domani noterai che quasi tutti i media gettano casualmente all’attenzione degli ascoltatori le due premesse, lasciando a questo ultimo il compito inconscio di generare la conclusione, che però molte volte è errata ed inculcata a forza per motivi di comodo.
Negli esempi sopra riportati le premesse sono imprefette; nel primo caso sia la prima che la seconda premessa sono imperfette perchè non necessariamente vere. La prima premessa (I terroristi arabi vogliono uccidere noi occidentali) è forzata ad arte. Nel secondo caso la prima è palesemente falsa, ma riproposta di continuo. L’ultimo caso è esemplare, perchè le due premesse vengono poste di continuo specialmente su programmi di divulgazione scientifica di ampia portata.
Perchè tutto questo?
Per distoglierci dai veri problemi e inculcarci opinioni che facilitano il controllo di massa. In poche parole si supera la necessita di un controllo di massa facendo venir meno lo spirito critico della massa e di conseguenza il proprio senso di responsabilità civile ed individuale.
Un esempio eclatante?
E’ opinione diffusa (e forzata ) che la causa più alta di cancro ai polmoni è determinata dal fumo, tesi rafforzata da campagne e divieti a tutto spiano. La cosa però viene clamorosamente smentita da statistiche che dimostrano il contrario;
- I paesi con la percentuale più elevata di cancro ai polmoni hanno la più bassa percentuale di fumatori (America, Australia ecc.)
- I paesi con la percentuale più bassa di cancro ai polmoni hanno la più alta percentuale di fumatori (Grecia, Giappone)
Esistono fattori di rischio elevatissimi per la salute che vengono sistematicamente ignorati nelle campagne nazionali per la salute; ormoni nella carne, pesticidi in frutta e ortaggi, particelle pesanti nell’aria determinate da inquinamento e inceneritori (che al momento in italia vengono spinti in maniera incredibile a fini di lucro).
Il sillogismo imperfetto viene ripetutamente messo in opera per creare opinioni che distolgono dai problemi reali.
Complimenti al Sig. De Gregorio, questo articolo mi è piaciuto molto, soprattutto quando si parla di queste campagne anti-fumo che distorcono la verità creando sillogismi del tipo:
>Un uomo muore di cancro
>L’uomo fumava
>Il fumo uccide
Quando non c’è NESSUNA PROVA SCIENTIFICA del fumo come causa di un cancro.
Ciao e continuiamo a sfatare questi sillogismi fallaci!
Che non uccida magari non è ancora dimostrato, ma che fa male lo si nota in molti fumatori che hanno forte tosse, denti e dita gialle, alito da putrefazione, pelle rinsecchita, ecc..ecc…, personalmente non è il massimo per la salute. Quindi è meglio non fumare, alla faccia del sillogismo imperfetto. Io fino a 5 anni fa facendo una rampa di scale mi dovevo fermare a metà per riprendermi (ho 40 anni) ora perlomeno arrivo in cima e vado oltre! – (5 anni fa smisi di fumare . ndr)
Ciao Stefano,
io fumavo due pacchetti al giorno. Ho smesso completamente da un giorno all’altro. Hai ragione, non fa bene. Ma dire che le sigarette provocano il cancro è disinformazione tesa a maschera che quasi tutti gli alimenti che ci propinano oggi provocano il cancro.
Questa caccia alle streghe serve a questo.
Comunque è meglio non fumare perchè non sappiamo oltre al tabacco quali zozzerie vengono aggiunte durante la lavorazione.
Daniele
Ahahah! FuoriDalCoro… è dimostrato scientificamente che:
– il fumo contiene sostanze cancerogene;
– una sostanza cancerogena provoca il cancro;
Trai un po’ tu le conclusioni 😀
Ciao a tutti
Nello shampoo che usi ci sono sostanze cancerogene. Nello zucchero raffinato. Nella farina doppio zero. Negli additivi chimici dei cibi industriali. Nel sapone per le mani. Nell’aspartame presente in quasi tutte le caramelle e i succhidi frutta in circolazione. Nel bagno schiuma. Nei deodoranti. Nei pesticidi che infettano la frutta che compri.
Non è il tabacco che contiene sostanze cancerogene, è la lavorazione del tabacco che lo contamina con sostanze tossiche, presenti anche nelle cose che ho elencato sopra.
Fatti un’altra risata adesso.
veramente interessante.verifico i collegamenti richiamati