Come Scoprire Utenti Interessanti Su Twitter
Twitter è un sistema di microblogging abbastanza popolare anche in Italia, usato per comunicare con i nostri fan tramite messaggi non più grandi di 140 caratteri, e permette a nostra volta di seguire persone che riteniamo interessanti.
In realtà twitter offre il meglio se viene utilizzato al di fuori del proprio giro di followers e di amici.
Chiudi gli occhi ed immagina di poter ascoltare tutte le conversazioni che stanno avendo in tutto il mondo. Immagina ancora di poter filtrare queste conversazioni per ascoltare solo quelle che riguardano gli argomenti di tuo interesse, e di poter entrare in contatto istantaneamente con gli autori delle stesse.
Questo è già possibile grazie a molti strumenti che semplificano la funzionalità di twitter tracking, grazie alla quale possiamo estendere la portata di twitter al di la di una semplice conversazione chiusa tra noi ed i nostri contatti.
Twitterfall
E’ un ottimo strumento di tracking che serve a monitorare tutte le conversazioni che ruotano attorno a determinati argomenti, argomenti che possiamo identificare attraverso opportune keywords.
Il sistema filtra tutte le conversazioni e ti mostrerà a cascata i twits che contengono tali chiavi dandoti modo di verificare on-the-fly le informazioni sull’autore quali numero di followers, update, paese di provenienza ed altro.
La vera potenzialità del sistema consiste nel fatto che puoi contattare queste persone, diventare loro follower, partecipare alle loro conversazioni ed utilizzare i loro twit col tuo account (per un ReTwit o altro).
Twitterfall in particolare presenta anche una lista dei trend più vivaci del momento, ovvero le keywords più calde su cui ruota la maggior parte delle conversazioni nel mondo in quel momento. I trend potrebbero costituire un ottimo strumento per incrementare il proprio numero di followers; basta infatti twittare utilizzando la chiave che identifica quei trends per rendersi visibili ad un enorme platea di utenti.
Per aumentare la tracciabilità dei tuoi twits puoi anche usare appositi token, ovvero keywords precedute dal carattere “#”, piazzate al di fuori della frase con il solo scopo di rendere quest’ultima più facilmente filtrabile e rilevante, in questo modo
#css #layout #wordpress Searching for a new theme for my WP blog
E’ efficace ma genera molto rumore. Una buona soluzione potrebbe essere quella di usare le tag come parole della frase, in questo modo:
Searching for a #css based #layout for my #wordpress #blog
Il vero problema di queste tecniche è costituito dalla pericolosa facilità con cui possono derivare in mere operazioni di twitter-spam, alle quali twitter ha recentemente dichiarato guerra palesando l’intenzione di bannare gli utenti che utilizzano indistintamente il re-follow come tecnica per non rischiar di perdere ogni nuovo follower (come dire, visto che mi segui ti seguo a mia volta anche se non mi interessa, giusto per garantirmi un follower in più).
Se le operazioni di twitter tracking servono per aumentare la quantità di contatti altri strumenti aiutano a filtrare la qualità degli stessi; si tratta di MrTweet, uno strumento veramente interessante che si prefigge lo scopo di individuare per tuo conto i contatti più prossimi all’interno del tuo network che sono rilevanti per i tuoi interessi.
Chiudi di nuovo gli occhi ed immagina qualcuno che conosca perfettamente la competenza dei tuoi contatti e dei loro amici. Immagina che possa suggerirti con quali persone dovresti entrare in contatto per condividere conoscenza e potenzialmente creare un rapporto proficuo di natura professionale e anche solo personale.
MrTweet
Anche questo esiste: è un servizio creato da Ming Yeow Ng e Yu-Shan Fung, fondatori di Discover.io, una interessantissima startup che si prefigge lo scopo di studiare e mettere in pratica sistemi per bucare il rumore di fondo del web 2.0 e raggiungere elementi rilevanti (contenuti, persone, strumenti) nascosti dietro di esso.
Basta seguire l’account @mrtweet e lui si metterà al lavoro per individuare nella tua rete di contatti utenti e personaggi estremamente rilevanti per il tuo settore. Dopo un paio di giorni ti manderà un DM con il link al tuo pannello di controllo, nel quale sono elencati gli utenti che secondo MrTweet dovresti proprio tenere d’occhio.
Basterà loggarsi al pannello di controllo usando il tuo account twitter e potrai interagire con loro.
Purtroppo in Italia i nostri operatori non ci permettono di ricevere i twits via sms come avviene in altri paesi per ragioni di natura commerciale. Questo limite ci fa perdere la più grande potenzialità di questo sistema di microblogging, che è costituita dalla possibilità di poterne usufruire in mobilità senza necessariamente disporre di una connessione e tanto meno di un PC.
Fatta questa doverosa osservazione che dire…. c’è un mondo là fuori. Basta prenderlo 🙂
Dici che non si può utilizzare Twitter dal cellulare? Ma se ci sono almeno 20 apps su iPhone per leggere, scrivere e cercare i tweets mentre si è in giro. Forse più che un problema con le compagnie telefoniche è un problema di scelta della piattaforma mobile 😉
Certo che si può utilizzare twitter col cell. Ma farlo con Skype magari può risultare utile.
Servizio molto interessante, lo provo subito 😉
Ciao! 🙂