Salute E Twitter: Il Progetto Del Dott. Aprile

Twitter è uno strumento di microblogging inizialmente destinato alla condivisione del proprio stato nel mondo reale con gli altri. La sua semplicità e la sua versatilità però ne hanno fatto uno strumento ideale per sperimentare nuovi modelli di comunicazione.

Sebbene sia buona norma non utilizzarlo mai come una chat, è possibile tuttavia tracciare le conversazioni utilizzando apposite tag. In questa ottica ti segnalo l’iniziativa del  blogger nonchè amico Dott. Daniele Aprile (Psiche e Soma).

Daniele sta lanciano un progetto chiamato La salute su Twitter. Riporto dal suo sito;

E’ un progetto semplice ma spero molto utile. Ho deciso si utilizzare il mio account twitter per condividere link e articoli sulla salute e per offrire delle piccole consulenze mediche gratuite in 140 caratteri.

Tutti i link e le discussioni avranno il tag #salute per essere facilmente tracciabili con lo strumento search di twitter (inserite anche voi il tag #salute nelle Replies ai twitt!) 

Basta diventare un follower di @danieleMD  e tracciare le conversazioni taggate con #salute. Oltre al search di Twitter ti segnalo un paio di altri strumenti che servono per tracciare le conversazioni su Twitter usando come filtro apposite tag;

Twitterfall

Visualizza i twit a cascata nel browser dandoti la possibilità di filtrare le conversazioni per tag, e di interagire in tempo reale con gli altri utenti. Le conversazioni vengono evidenziate in base al colore che assegni ad ogni keyword. Visualizza anche i trend più caldi del momento.

Monitter

Come il precedente, con la differenza che le conversazioni vengono visualizzate su colonne separate (e non in una unica cascata di twits).

Se qualcun altro usasse la tag #salute alimenterebbe la conversazione con altre informazioni. Immagina quante possibilità offre uno strumento del genere. In bocca al lupo a Daniele.