Risorse CSS: Menu, Sfondi e Bottoni Pronti Da Utilizzare Nel Tuo Blog
Ho cercato e selezionato tra i miei siti preferiti in StumbleUpon alcune risorse CSS molto molto semplici da utilizzare, con esempi e sorgenti da copiare, incollare e personalizzare nel proprio blog. Ho volutamente selezionato risorse che possono essere utilizzate da utenti non proprio esperti in fatto di sviluppo CSS e HTML. C’è anche qualche utility grafica veramente simpatica, in perfetto stile Web 2.0. Buon divertimento e buon lavoro 🙂
Menu di navigazione CSS
Ben 11 toolbar CSS in stile web 2.0 pronti da utilizzare. I menu sono visualizzati in pagina e perfettamente funzionanti. Basta aprire il sorgente per prelevare il codice ed utilizzarlo sul proprio blog, ed eventualmente personalizzarlo. Noterai che le labels della toolbar possono avere delle immagini di sfondo: troverai i nomi delle immagini nelle specifiche CSS e potrai scaricarle dal percorso http://exploding-boy.com/images/cssmenus/.
Teaser Box
Sono quei box che evidenziano un messaggio nel contesto generale di una pagina web. Ottimi per attirare l’attenzione dei visitatori (teaser appunto). Nella pagina troverai sia il CSS che il codice HTML per metterlo in opera. Anche qui puoi catturarti le gif necessarie richiamandole dallo stesso percorso della pagina web.
CSS Image Popup
Ancora non mi è chiaro se convenga oppure no, comunque questo script CSS ti permette di ingrandire una immagine tramite una pop-up senza inserirla nella finestra del browser. Qui puoi vedere all’opera il piccolo script. Il CSS è richiamato da picpopup.css.
Submit buttons per moduli web
Se ami i particolari, il bottone di invio delle form in stile web 2.0 non può mancare. Qui puoi trovare un guida molto semplice con i codici HTML e CSS per creare il bottone.
Evidenziazione link visitati
Ecco alcune idee veramente originali e molto semplici per personalizzare lo stile dei links visitati (Vlink) tramite i CSS.
Messaggio di errore o di avviso
Semplice e ottimo CSS che evidenzia un messaggio di errore o un semplice avviso in maniera efficace e non intrusiva. Gli alert e gli errori dal punto di vista comunicativo costituiscono un punto cruciale da sempre e questo codice CSS risolve il problema in maniera egregia.
Tabs Generator
Genera online le etichette delle toolbar e dei menu di navigazione CSS. Puoi impostare praticamente tutto: altezza, larghezza, bordo, raggio di curvatura, colore, gradiente, orientazione ed altro. Una volta generato il preview puoi salvare la etichetta scaricandola sul tuo PC per utilizzarla come sfondo nelle etichette delle toolbar CSS.
CSS menu library
Ben 12 menu CSS pronti da copiare, incollare ed utilizzare nel tuo blog.
Brilliant button maker
Simpatico applicativo online che permette di generare pulstanti, o meglio, bottoni 80×15 in stile “Powered by FeedBurner”. Ottimo livello di personalizzazione.
Badges 2.0 Generator
I badges sono medaglie che vengono attaccate sulle pagine web per attirare l’attenzione dei visitatori. Qui puoi trovare una enorme collezione di badges pronti da utilizzare oppure puoi generarne uno online personalizzandone sia il testo che l’aspetto grafico.
Web 2.0 Logo Creator
E’ una semplicissima applicazione online che ti permette di generare un logo Web 2.0 con tanto di gradiente, riflesso e bollino beta.
Strip Generator
Vogliamo dimeticarci dello sfondo? Strip Generator ti permette di creare online sfondi e background rigorosamente a striscie per completare l’opera. Ottimo il livello di personalizzazione.
Ciao ho provato il Badges 2.0 Generator davvero utile e interessante , ho visto che è molto utilizzato dai blogger e webmaster ,e attira molto tutti a primo impatto
ciao continuate così
Proverò le innovazioni su un mio sito tutto personale, che farò.
Tutto il contenuto è interessante.
BRAVI!