Cellulari: Problema con le Ricariche Da 10 Euro, La Risposta di Tre
Ringrazio Max, e sopratutto Tre per la disponibilita che dimostra nelle conversazioni online con clienti e non. Ottimo veramente 🙂
Di seguito la risposta dell’azienda;
Daniele,
qualche informazione iniziale, sicuramente potrebbero servire approfondimenti ma almeno iniziamo a dare alcuni elementi utili alla causa 🙂
Innanzitutto iniziamo con il dire che la ricarica da 10 euro esiste e si trova! Ad esempio, la puoi usare con
- Carta di Credito da mobile
- Carta di credito chiamando 4330
- circuito SISAL
- www.tre.it
- GDO/circuiti convenzionati
- 3Store
Ad ogni modo, nello specifico:
- ricarica on line funziona correttamente (provato prima di rispondere, 5 minuti fa!) per cui potresti essere incappato in un disservizio momentaneo, la mail di conferma potrebbe essere finita nella spambox o simile. Il servizio, al netto come detto di eccezioni, funziona regolarmente e non sono segnalati nelle ultime settimane disservizi particolari. Devi iscriverti perchè il servizio non è H3G, Shop3 è un ‘normale’ punto vendita virtuale ed è anche per tutelare il cliente lato truffe
- remote banking/bancomat: le ricariche di taglio minore o sono state eliminate (parliamo di 2008 e prima, non da due giorni) o non sono mai state disponibili. Da considerare che la scelta, che si pensa sia solo dell’operatore, in realtà coinvolge più parti, tra cui la banca… l’eliminazione del costo di ricarica (cd decreto Bersani) – costo che remunerava principalmente distributori, produttori, venditori, ecc – ha ovviamente portato un cambiamento degli scenari per cui il sistema bancario ha fatto scelte precise. Non sempre l’operatore può imporre i tagli 🙂
- Saturn: tutti i tagli (Euro 10, 20 e 50) sono disponibili in cassa nella modalità e-voucher (da più di un anno non esistono più le scratch fisiche… quando sei andato da saturn, nel 2008?). A roma ci sono 2 punti vendita Saturn, se ci dici dove hai trovato scratch fisiche facciamo verifiche.
- Auchan: sono giunte segnalazioni (anche da altri clienti) di problemi in fase di erogazione della ricarica, da qualche settimana. Auchan/3 stanno lavorando per capire quale sia il problema
Quindi, in sintesi, l’unico punto su cui hai ragion al 100% è Auchan su cui ci sono come detto verifiche in corso. Su due ‘scenari’ (on line e saturn) non ci sono evidenze di problemi diffusi, l’on line funziona regolarmente e Saturn ha le ricariche elettroniche. Ovviamente gli e-voucher possono terminare sui singoli punti vendita, ma questo dipende principalmente dalla strategia di approvvigionamento di ogni singolo punto.
Mi viene da dire che nel tuo caso ci sia stato un mix di sfortuna e casualità, vengono fatte centinaia di migliaia di ricariche da 10 euro ogni mese ma ovviamente questo non significa che in singoli episodi non possano verificarsi disservizi.
Ciao,
m
Ovviamente anche io ho fatto le mie verifiche, pertanto rispondo a Max ed a Tre pubblicamente;
- Disponibilità ricariche da 10 euro
Su questo non avevo sollevato dubbi. Nel post ho anche linkato una pagina ufficiale di Tre con i dettagli delle ricariche a partire da 5 euro. - Ricarica online
Ho riprovato proprio ora. Premetto che quando mi sono iscritto la prima volta ho usato la email associata al numero Tre. Questo è quello che è appena successo:- Ho usato il password reminder, che dice:
Il recupero dei dati è avvenuto con successo! Ti abbiamo appena inviato un sms con le istruzioni per accedere al sito.
- Apro l’SMS, che dice:
Ti abbiamo appena inviato un email all’indirizzo 392xxxxxxx@tre.it con le istruzioni per accedere al sito - Apro la email, che riporta:
Gentile Daniele di Gregorio,per accedere al sito è sufficiente cliccare sul link “Accedi a Shop3” che trovi riportato di seguito e inserire il codice che ti verrà inviato tramite sms al numero 392xxxxxxx. - Ma non arriva nessun codice, come negli altri casi. Né per email né per SMS.
- Ho usato il password reminder, che dice:
Telefonerò al supporto clienti, a pagamento.
- Ricariche remote banking/ bancomat
Sto recuperando info su una ricarica che ho effettuato presso uno sportello bancomat lo scorso Giugno. Per quanto riguarda il remote banking effettivamente non ho mai verificato i tagli delle ricariche per l’operatore Tre prima di Novembre. Per cui non si dire effettivamente se fossero effettivamente disponibili ricariche piccole prima. - Ricariche Presso Saturn
Il punto vedita è quello presso il centro commerciale Parco Leonardo a Fiumicino, mi ci sono recato l’11/12/2009. Ho preso una ricarica da 10 euro con il logo Tre e la cassiera mi da detto che sono state bloccate da Tre. Se mi dici che non sono scracth saranno state di tipo Vaucher, in ogni caso ce ne erano di analoghe per tutti gli altri operatori. Su quanto affermato dalla cassiera ovviamente potete fare i vostri controlli, io mi limito a riferire ciò che mi è stato detto.
Capisco che una azienda debba fare il possibile per mantenere la propria reputazione online, ma mi spiace intravedere tra le righe qualche dubbio espresso in merito a quanto ho esposto così dettagliatamente liquidandolo come un mix di sfortuna e casualità.
Ad ognuno comunque il proprio giudizio.
Fai bene a sottolineare una cosa, su cui 3 dovrebbe fare veramente una profonda riflessione e porre rimedio e che va al di là della difficoltà di trovare ricariche di piccolo taglio: Il servizio di supporto a pagamento è veramente una vergogna. Non parliamo di pochi centesimi al minuto ma di un vero salasso: 30cents/min se non ricordo male, si traduce 20 minuti di telefonata (tempo medio necessario per risolvere un problema o almeno cercare di) = 6 euro. Una vera vergogna considerato che molto spesso se uno ha bisogno di assistenza il problema è tutto dalla parte di 3 e non da parte dell’utente che non solo ha problemi a ricevere un servizio che ha pagato, perdipiù deve pagare (caro) la sola segnalazione del problema.
Tre più volte, in merito, mi ha risposto che c’è l’assistenza online che è gratuita. Direi che una risposta simile può arrivare solo da una azienda che ha basato le sue scelte su delle valutazioni arrivate da persone che non avevano il benchè minimo interesse di tutelare i propri clienti, la dice lunga sulla filosofia che può governare questa compagnia.
Perdipiù aggiungo che l’assistenza via mail troppo spesso si traduce in:
– mancata risposta
– problemi invio/ricezione dei messaggi
– Nessun feedback a breve termine rispetto i bisogni del cliente
– Risposte automatiche che l’operatore ha mandato senza nemmeno finire di leggere la mail di richiesta e quindi del tutto inutili.
Premetto che io non ce l’ho con tre, sono un loro cliente da 2 anni e proprio sulla mia pelle ho provato i disservizi e la superficialità con cui affrontano i problemi dei clienti.
Ovviamente non ho parlato degli store 3, a quanto pare selezionano commessi e direttori in funzione della loro cafonaggine. Provare per credere.
Direi che è bene collegare a proposito anche il post di Roberto Dadda: http://robertodadda.blogspot.com/2009/12/h3g-riflessioni-sulla-risposta-di.html
Spero che 3 rifletta su quanto detto da Ikaro, Roberto e me. Personalmente non scrivo per screditare, se esistono dei problemi però è bene evidenziarli e siccome troppo spesso mi sono visto fare orecchie da mercante davanti a problemi anche piuttosto stupide e facilmente risolvibili e dare informazioni troppo vaghe davanti a richieste molto specifiche.
Scusami Daniele per la lunghezza del commento, a presto.
Ciao Jacopo,
grazie mille per il commento così… sviluppato 🙂
In merito ai negozi Tre io non mi sento di esprimere giudizi pubblicamente, perchè in ogni caso sono persone che fanno il loro lavoro e che possono trovarsi in momenti di particolare…scazzo… come capita a tutti noi nei nostri posti di lavoro.
Ho volutamente omesso nel post la mia esperienza nei negozi Tre perchè non è stata affatto piacevole in un paio di casi, e non mi andava di inquinare in qualche modo i fatti esposti.
Riguardo il supporto clienti a pagamento sono d’accordo. Se è a pagamento non è supporto clienti, è business. Ovviamente è comprensibile da parte degli operatori impedire di sprecare tempo e risorse su segnalazioni che non dipendono da loro, poi però si verificano situazioni assurse come quella capitata a me: non posso entrare nello shop online per le ricariche e posso risolvere solo con chiamate a pagamento. Neanche questo è giusto.
Ciao!
Daniele
Ciao Jacopo,
grazie mille per il commento così… sviluppato 🙂
In merito ai negozi Tre io non mi sento di esprimere giudizi pubblicamente, perchè in ogni caso sono persone che fanno il loro lavoro e che possono trovarsi in momenti di particolare…scazzo… come capita a tutti noi neo nostri posti di lavoro.
Ho volutamente omesso nel post la mia esperienza nei negozi Tre perchè non è stata affatto piacevole in un paio di casi, e non mi andava di inquinare in qualche modo i fatti esposti.
Riguardo il supporto clienti a pagamento sono d’accordo. Se è a pagamento non è supporto clienti, è business. Ovviamente è comprensibile da parte degli operatori impedire di sprecare tempo e risorse su segnalazioni che non dipendenti da loro, poi però si verificano situazioni assurse come quella capitata a me: non posso entrare nello shop online per le ricariche e posso risolvere solo con chiamate a pagamento. Neanche questo è giusto.
Ciao!
Daniele