Advertising Online: Mostra Gli Ads Col Miglior Pay-Per-Click Con PubMatic

PubMatic è un nuovo servizio che promette di aumentare i guadagni del tuo blog sino al 90%. L’obiettivo dei publishers online che guadagnano col proprio blog tramite affiliazioni e programmi pay-per-click è sempre stato quello di individuare il programma di affiliazione che garantisse il massimo valore di PPC (pay-per-click).

L’idea di PubMatic

PubMatic risolve il problema: ti permette di utilizzare contemporanemente i seguenti programmi di affiliazione:

Aumentare le remunerazioni: il meccanismo di PubMatic

Una volta iscritti al servizio si inserisce l’account per ogni programma di affiliazione elencato in precedenza. Fatto questo si utilizzeranno i tags di PubMatic al posto di quelli forniti dai singoli programmi di pay-per-click. Il meccanismo è il seguente:

  1. Il visitatore apre la pagina del tuo blog contenente il tag di PubMatic
  2. PubMatic verifica quale, tra i programmi di affiliazione disponibili, garantisce  la remunerazione maggiore in quel contesto
  3. Una volta capito quale circuito ci fornisce gli annunci meglio pagati (maggior CPC), ne vengono visualizzati gli ads.

Oltre a questo, il pannello di controllo aggrega sia le statistiche che le remunerazioni, che continueranno ad essere gestite dai singoli circuiti (per intenderci, si continuerà a venir pagati da AdSense). Il servizio, in versione beta, al momento è del tutto gratuito.

Per una descrizione dettagliata delle procedure di iscrizione, implementazione e gestione ti rimando all’ottimo articolo di Michael Pick. Io vorrei soffermarmi su altri aspetti.

PubMatic: quali i rischi e quali i vantaggi?

Parliamoci chiaro, la stragrande maggioranza dei publisher ha un enorme interesse ad aumentare le revenue del proprio blog aumentando le remunerazioni di AdSense che durante gli anni e sul campo si è rivelato il più performante ed il più stabile in assoluto. Non ho ben capito se PubMatic possa asservire allo scopo oppure se faccia solo una comparazione tra le remunerazioni degli ads provenienti da diversi programmi di affiliazione (come sembra essere).

Per contro, potrebbe essere un ottimo strumento per iniziare a valutare strategie atte a rendersi un poco più indipendenti da AdSense a causa di sgradevoli disavventure che molti hanno sperimentato sulla propria pelle (vedi il caso Master New Media, oppure il sottoscritto dal novembre 2006 a gennaio 2007).

Ho pertanto cercato qualche feedback in rete. Cris Adams riporta attraverso un commento su Webware.com di essere stato deluso dallo scarso livello di assistenza e dal disallineamento sia del numero di impressions che di click tra il report di PubMatic e quello di AdSense.

ItaliaSW.com è ben più categorico: “E’ consigliato per Google Adsense ? NO, ecco le motivazioni.” e riporta tra i vari problemi;

  • Impressions perse a causa dei server intasati
  • problemi con wordpress
  • impossibile cancellare il proprio account

Utilizzarlo o no?

La scelta è soggettiva e personale, anche se ritengo incauto affidare il proprio account di affiliazione, se ben rodato e performante, ad un servizio che non garantisce al momento stabilità e sicurezza. Detto questo l’idea di poter comparare on-the-fly le performance tra ads di diverse affiliazioni pay-per-click nei vari contesti ha un valore enorme  in ambito di marketing e advertising online. Io lo proverò e pubblicherò un feedback dettagliato.