2006 L’Anno Del VoIP, I Programmi Migliori
Se ogni anno vede l’esplosione di alcune tecnologie, il 2006 è stato l’anno del Voice Over IP (Voip). Programmi e strumenti per telefonare via internet sono diffusi ormai a livello di massa ed utilizzati per le più svariate necessita. Ecco i più noti ed i migliori;
Photo Credit: Jesse Miksic
1. Skype
Il numero uno dei programmi per telefonare con il PC. Il suo punto di forza è senz’altro l’affidabilità dovuta al fatto di essere stato il primo programma ad essere utilizzato per sostituirte il telefono.
Permette di;
- Chiamare altri PC gratis
- Telefonare verso numeri fissi e cellulari
- Ricevere telefonate sul PC con il servizio SkypeOut
- Utilizzare il VoIP anche sui cellulari grazie a terze parti come ISkoot oppure il cellulare NetGear SPH101 con Skype preinstallato.
Unico neo è il protocollo proprietario che non permette di utilizzarlo con i normali telefoni di casa.
Vantaggi: affidabilità e portabilità su terze parti
Svantaggi: i costi di servizi concorrenti iniziano ad essere più appetibili
2. VoipStunt
Il primo, vero ed agguerritissimo concorrente di Skype. La novità introdotta da VoipStunt consiste nel chiamate gratuite verso numeri fissi di molti paesi (tra cui l’Italia) se si utilizzano i servizi a pagamento. Le tariffe sono inferiori a quelle di Skype ed il protocollo utilizzato è il SIP, che permette di utilizzare anche normali telefoni.
Vantaggi: Prezzi decisamente concorrenziali e chiamate gratuite entro 1 minuti anche senza usufruire di servizi a pagamento
Svantaggi: L’ho provato chiamando verso cellulari, sarà stato un caso ma non sono riuscito a parlare.
3. Jajah
Nella battaglia delle chiamate via rete Jajah è stato il primo programma a permettere di utilizzare il proprio telefono fisso per telefonare via internet. Ci si iscrive al servizio specificando il proprio numero, si inserisce sul sito il numero da chiamare ed il proprio telefono di casa squilla. Basta prendere la cornetta ed attendere che l’altra persona risponda.
Si ricarica con carta di credito.
Vantaggi: Niente software da installare, e da poco l’Italia è entrata nella fascia delle chiamate gratuite tra utenti Jajah
Svantaggi: Indispensabile un telefono, no chiamate PC2PC
4. Gizmo Project
E alla fine un altro agguerritissimo concorrente sferrò il suo attacco. Gizmo Project per aprire una breccia nel blindatissimo mercato del VoIP offre telefonate gratis verso numeri fissi e cellulari.
Per utilizzare l’offerta è sufficiente che sia il chiamante che il chiamato siano utenti Gizmo.
Vantaggi: chiamate gratuite tra numeri telefonici degli utenti registrati
Svantaggi: Non mi entusiasma la qualità
Le soluzioni Voice Over IP in realtà sono molto più numerose ed articolate, ma ci siamo volutamente attenuti ai programmi più noti destinati ad una utenza end user.
Ultimi commenti