9 Plugin Seo Per Scalare Le Serp Dei Motori Di Ricerca Con WordPress
Se hai un blog su WordPress ti consiglio di dare una occhiata alla lista di plugin seo selezionate da Shawn Jooste di Elite Blogger nel post 9 SEO Plugins Every WordPress Blog Should Have.
Permette di impostare i titoli, meta-tags, descrizioni e key di ogni singolo post in maniera ottimizzata per i motori.
2. Redirection
Permette di automatizzare il reindirizzamento da un URL non più funzionante a quello funzionante. Importante quando si cambia la struttura dei permalink o anche solo il cambiamento dell’URL di una singola pagina.
3. Robots Meta
Ti consente di indicare quali pagine del tuo blog possono essere indicizzate dai motori di ricerca e quali pagine devono essere ignorate.
Permette di linkare on-the-fly determinate parole in tutti i post contemporaneamente. Utilissimo perchè ti consente di ottimizzare la struttura dei link interni senza dover lavorare su ogni post per impostare i link a mano.
Aiuta nel tagging delle immagini.
Monitora le keywords di ricerca che ti portano più visite. Basta scrivere più contenuti ad esse correlate per aumentare la propria autorevolezza.
7. Permalinks Moved Permanently
Simile al redirection, ma ottimizzato per i casi di reindirizzamento permanente (come una nuova struttura di navigazione del blog)
Ti permette di controllare caso per caso il nofollow dei commenti, al fine di usarlo come incentivo alla conversazione per i tuoi utenti.
9. SEO Slugs
Le stop words vengono ignorate dai motori, ma essendo presenti nei titoli dei post possono essere usate automaticamente nelle URL. Questo plugin elimina le stop word dalle url lasciando lo le chiavi rilevanti.
Una valida alternativa per All in One SEO Pack è Headspace2 (http://urbangiraffe.com/plugins/headspace2/) di Urban Giraffe. Lo uso già da diverso tempo rispetto al più blasonato All in One e posso dire di trovarmi decisamente bene 🙂
Per quanto invece riguarda SEO Smart Links proprio non riesco a farmelo piacere. Preferisco lavorare a mano linkando solamente dove serve con keyword sempre “fresche” e diverse tra loro.
Quando però hai già centinaia di post e decidi di utilizzare una key per ottimizzare la struttura interna può venir molto comodo.
Ciao ikaro, ho visto adesso la sezione per il seo, suggerisco di eliminare o non utilizzare seo smart link, dopo gli ultimi aggiornamenti Google si dice penalizzi le pagine con troppi link automatizzati magari con l’alt tag sempre uguali.
Io non l’ho mai utilizzato pero’ attenzione 🙂
A presto
L.
E’ un discorso di misura e non di strumento. Probabilmente se eccedessi nella creazione manuale di link interni incapperei negli stessi rischi.
Ciao!
Daniele
post spettacolare!
era proprio quello che cercavo!
mi ha incuriosito molto SEO slugs
mi chiedevo se funzionava bene anche con i post in italiano…
comunque complimenti
🙂
Josè
ps
ho già installato 3 plugin che non avevo!
🙂
Ciao Jose,
non l’ho mai provato ma dovrebbe funzionare…
l’ho installato… se ho problemi ti faccio sapere
😉