Usabilità: Perchè Troppi Widget Possono Penalizzare Il Tuo Blog

I widget per blog e gli adds-on in generale permettono di coinvolgere maggiormente i tuoi lettori e di integrare funzionalità di social networking, marketing ed altro nelle tue pagine, ma possono causare conseguenze indesiderate e non previste.

Il codice Javascript per incollare il nostro plugin è costituito da una manciata di caratteri, ma quella manciata di caratteri non è il widget vero e proprio ma solo l’indirizzo dal quale scaricarlo. E noi non  non conosciamo a priori quanti Kb verranno scaricati per farlo funzionare e visualizzare il nostro ultimo twit, o gli ultimi lettori via MyBlogLog.

cioccolatini

Proprio per questo ho deciso di verificare di quanti Kb effettivamente carichiamo le nostre pagine quando inseriamo alcuni tra i più popolari plugins;

  1. MyBlogLog: +64 Kb
  2. AdSense Ads: +22 Kb
  3. Google Analytics: +22 Kb
  4. Disqus: +17 Kb
  5. Criteo Autoroll: +17 Kb
  6. Woopra tracker : +6Kb
  7. Quintura cloud generator: +380 Kb
  8. Technorati Rank: +27 Kb
  9. LLOOGG Tracker: +2 Kb
  10. coComment: +8 Kb
  11. Pulsante DIGG: +17 Kb

e via con molti, moltissimi altri widget onnipresenti nella blogosfera italica e non.

Come avrai già capito basta caricare tre o quattro widget e come per incanto il peso della nostra pagina più aumentare anche di mezzo Megabyte senza rendercene  minimamente conto. Mi sono permesso di misurare il peso dei soli script in pagine casuali di alcuni blog di casa nostra:

  • Ikaro: 177 Kb
  • Daniele Salamina : 79 Kb
  • MasterNewMedia: 120 Kb
  • Psiche e Soma: 52 Kb
  • Sw4an: 204 Kb
  • Downloadblog: 95 Kb
  • Geekissimo: 136 Kb
  • Catepol: 337 Kb

Come vedi i widget sono comodi ma lanciano verso il browser dei nostri lettori dati a palate che possono rendere di fatto inaccessibile il nostro sito a chi ha connessioni più lente e renderci antipatici ai motori (sono dei viziati, amano iblog in perfetta forma…).

E’ sempre meglio scegliere solo quei widget che comunque apportano un beneficio al nostro blog ed in ogni caso comprimere le pagine web con il mod_deflate o col php. Un simile accorgimento è in gradi di ridurne il peso del 70% ed aumentare quindi la velocità di caricamento.

Un ottimo strumento per analizzare il peso di ogni elemento della pagina (compresi i widget e gli add on)  è Web Developer Tools per Firefox. Una volta visualizzata la pagina web  apri Strumenti>Web Developer>Information>View document size.

[Photo Credit: SasPartout]