Buzz Marketing e PayPerPost: Perchè Il Tentativo Di Controllo Editoriale Sui Blog è Un Azzardo

Promodigital e Wikio si sono fuse.

  1. Promodigital è una nota azienda di buzz marketing, specializzata nel promuovere brand e prodotti in rete grazie agli utenti (blog, social ecc)
  2. Wikio è un aggregatore molto noto che raggruppa numerosi blog

L’obiettivo è semplice:  promuovere brand e prodotti sui blog più autorevoli presenti in Wikio.

Non sono contrario a priori alle nuove forme di marketing online (a tal proposito rileggiti Buzz Marketing E Blog Contest: Antipatici Ma Non Minano Credibilità), ma stavolta c’è qualcosa che mi fa storcere il naso.

banana

Ho la netta impressione che dal marketing vero e proprio si stia passando al tentativo di mettere le mani su community create con molta dedizione e sacrificio da tantissimo bloggers.

Meccanismi del pay per post di Wikio-promodigital

Riporto da Wikio Compra PromoDigital. Le mie (lunghe) considerazioni di delymyth:

  • Istruzioni per Partecipare alla Campagna
    Si, ho ricevuto anche una mail cosi’.
    E sinceramente i miei dubbi aumentano ancora.
    Accetti di partecipare.
    Poi scarichi il materiale.
    Poi scrivi il post (nella loro piattaforma!).
    Poi lo valutano e approvano (COSA?!?).
    A questo punto puoi (?) pubblicarlo sul tuo blog, e ti pagano.

La caccia alle community di valore

Ti riporto anche una email che ho ricevuto, omettendo per ovvi motivi di privacy riferimenti sul mittente:

…… siamo a chiedervi di poter pubblicare alcuni comunicati che vi verranno trasmessi da me o dalla redazione.
Per questo tipo di operazione non vi chiediamo alcun compenso ma solamente una garanzia di pubblicazione qualora l’argomento sia pertinente…..

Fatemi capire: ci ho messo anni a creare contenuti di valore che generano interesse, traffico e soddisfazioni (anche economiche)  in maniera del tutto autonoma ed ora mi si propone di pubblicare obbligatoriamente pubblicità altrui senza che io debba anche pagare per questo? Ma che culo!

Non è l’unica che ho ricevuto, ne ricevo continuamente così come le ricevono molti altri bloggers.

No ragazzi, fermiamoci un attimo e prendiamo un bel respiro. Senza dilungarmi molto con filippiche e pippotti vari vorrei condividere qualche breve riflessione. Alla fine ti segnalo i post di altri blogger per approfondire l’argomento.

Perche’ il meccanismo non regge: due considerazioni

Quando Promodigital proporrà le campagne agli advertisers mi sembra ovvio che  l’autorevolezza ed il traffico dei blogs presenti in Wikio verranno usati come contropartita per l’investimento finanziario  proposto, ma chi dice loro chi e se parteciperà alle campagne? Mi sembra tanto la storiella del conto senza l’oste.

E ancora:

  1. Un blogger che ha avuto la capacita di creare un traffico importante (o di nicchia) attorno a contenuti  rilevanti  sa bene che l’unico vero valore che ha in mano è la gestione diretta del traffico e dei contenuti che lo alimentano.
  2. Proprio per questo difficilmente accetterà (e certamente non lo farà in maniera continuativa) di cedere in qualche modo il controllo della community per qualche perlina o specchietto colorato.
  3. Chi lo farà senza dubbio non avrà chiari questi punti, e proprio per questo difficilmente sarà stato in grado di creare una community profittevole per le operazioni di buzzing.

In poche parole:

  • Al blogger autorevole difficilmente conviene pubblicare un post a pagamento
  • All’azienda difficilmente conviene inverstire sul blog di qualcuno che accetta di farlo per qualche euro

E’ uno scenario win-lose. C’ e sempre uno che perde ed uno che vince. Bisogna vedere chi sta da una parte e chi dall’altra.

Approfondimenti

Altri punti di vista:

Photo credit
Banana: Visual Field