Presentazioni E Brainstorming, Scrivi Sulla Carta E Mostra Sul Video: Papershow
Papershow è un kit innovativo per riunioni, sessioni di brainstorming e presentazioni multimediali ideato e commercializzato da Oxford, che per il lancio italiano ha coinvolto alcuni blogger invitandoli ad una dimostrazione in anteprima a Milano lo scorso luglio. Non ho potuto presenziare a quell’evento poichè mi trovavo all’estero ma la Show Reel, che ha organizzato la campagna virale per conto di Oxford, mi ha messo a disposizione gratuitamente il kit per testarlo.
Come funziona Papershow
L’idea è semplice, ma d’effetto: scrivere su un foglio di carta con una penna e visualizzare in tempo reale gli appunti sullo schermo .
L’essenza del kit è composto da:
- Una penna
- Una chiavetta USB
- Un blocco di 48 fogli di carta interattiva
La penna è una normalissima biro a sfera, ma dotata di un sensore ad infrarossi ed una radio bluetooth. Il sensore ad infrarossi rileva il tratto sul foglio trasmettendo le informazioni alla chiavetta che li invia all’applicazione per ricostruire il tratto sul video.
Tutto ciò è possibile grazie a fogli particolari, dotati di una speciale retinatura, che danno modo al sistema di individuare posizione della penna sul foglio e la direzione del tratto.
Come si installa
A mio avviso la semplicità d’uso costituisce il punto di forza del kit: non c’è bisogno di installare nulla nè di settare impostazioni particolari. Il programma è nella chiavetta USB e si avvia automaticamente quando si inserisce nel PC. La penna si collega automaticamente quando togli il cappuccio. Una volta richiusa la penna e tolta la chiavetta il software non lascia traccia sul computer.
Penso che tutto ciò sia stato studiato per rendere il prodotto agevole anche per manager e professionisti non proprio avvezzi a diavolerie tecnologiche, e ce ne sono tantissimi te lo assicuro.
Ecco un video dimostrativo di Julius:
Opzioni e funzionalità avanzate
Anche il menu di gestione di Papershow è sulla carta interattiva, precisamente sul lato destro. Basta poggiare la punta della penna sulle icone per gestire a video;
- colore e spessore del tratto
- colore del foglio
- numero di fogli
- cancellazioni ed undo
- forme e vettori per diagrammi
Tutti gli appunti possono essere esportati e salvati. In evidenza la possibilità di importare le presentazioni di Powerpoint ed utilizzare le slides come sfondo del foglio a video per annotare osservazioni e precisazioni, ma c’è bisogno di stampare le slide su appositi fogli per la stampante forniti con il kit. Una volta salvato il tutto è possibile salvare e inviare per email il proprio feedback.
Impressioni ed altre opinioni
PaperShow effettivamente funziona. Ho aperto il kit per la prima volta e sono diventato operativo in 2 minuti. Una volta inserita la chiavetta e tolto il cappuccio alla penna ho inziato a scrivere sul mio blocco visualizzando a video il tratto in tempo reale.
La penna può incontrare qualche problema a ricostruire il tratto con continuità se viene inclinata troppo, ma basta mantenerla abbastanza diritta per risolvere questo inconveniente.
Il business di PaperShow si basa ovviamente sul mercato dei fogli eletronici. Il costo orientativo del kit si aggira intorno ai 140 euro, ed i nuovi fogli potranno essere acquistati ad un prezzo di 9 euro per un blocco da 48, oppure 14 euro per 200 fogli.
Altre opinioni;
- PaperShow e il suo kit per le presentazioni ultimo atto
- PaperShow: Write it. Show it
- paper show | … il dopo show
- Papershow: penna bluetooth wireless e fogli di carta digitale per ravvivare le vostre riunioni
- Un pomeriggio al Politecnico di Design con PaperShow
- Papershow: Presentazione Papershow in Italia
Ultimi commenti