Ikaro Abbattuto da Google Panda Update 2.4

Lo scorso 12 Agosto 2011 Panda Update è stato esteso anche ai siti in lingue differenti dall’inglese, ed Ikaro è stato severamente penalizzato.

Me ne sono accorto il 13 Agosto, mentre ero a San Paolo. Ho notato immediatamente un crollo delle visite troppo vistoso in quel giorno per essere giustificato dal periodo estivo accompagnato da un calo ancor più pesante nelle entrate, più pesante ancora di quello registrato in Marzo 2011.

L’intento dichiarato di Google Panda è quello di combattere lo spam e le content farm a favore dei blog con articoli originali e di qualità: purtroppo l’aver scritto più di 600 articoli di qualità ed aver prodotto guide utili che hanno portato ad avere migliaia di lettori al giorno su questo sito non è bastato per Google.

Non sono bastati neanche gli accorgimenti presi prima dell’estate, ossia:

  • Pulizia link in uscita rotti
  • Eliminazione di tutti i contenuti irrilevanti
  • Pulizia di pagine non significative dalle serp
  • Eliminazione di quei pochissimi articoli ripubblicati da altre fonti (seppur con regolare citazione e link alla fonte).

Per Google questo è un blog di scarsa qualità.

Il livello della penalizzazione

Ti do una idea precisa della botta che Google ha dato ad Ikaro confrontando visite ed entrate dei primi dieci giorni di Settembre 2010 con quelli del 2011;

  • Traffico: – 48%
  • Entrate AdSense: – 86%

Tradotto in un concetto molto semplice: anni di lavoro e tempo speso per creare contenuti di qualità andati letteralmente in fumo in un istante.

La mia reazione iniziale

Ho sempre ribattutto a chi considerava un rischio scellerato affidarsi solo ad AdSense per vivere che produrre buoni contenuti, lavorare e non giocare sporco era sufficiente per considerare Google un partner affidabile.

Mi sbagliavo.

La delusione più grande è stata su questo punto, non tanto sul veder calare le visite o le entrate.

Come rimediare a Panda

Ritengo del tutto inutile rivoltare il sito come un pedalino, cercare dettagli  da modificare o passare notti insonni a cambiare gli abstract per fare il prefezionista.

Google Panda mi ha insegnato che per quanto io possa migliorare ed ottimizzare un blog in base ai motori potrebbe sempre arrivare in futuro un Bradipo Update che mi riazzera di nuovo.

E di correre in tondo non mi va.

Più che il sito, Panda mi ha spinto a cambiare atteggiamento eliminando gli script per le metriche sincrone (lloogg, woopra ecc) dalle pagine del blog per non andare in paranoia durante la giornata ed a non utilizzare più AdSense come sistema di monetizzazione principale per gli altri progeti che ho in piedi perchè quel -86% di entrate dopo aver scritto 600 articoli utili ed originali non è un dato che lascia adito ad interpretazioni di sorta: AdSense non è un partner affidabile.

Cosa penso di Panda

Al di la del caso personale, basta leggere le domande stilate dal team di Google stesso per Webmasters al fine di aiutarli a capire se il loro è un sito di qualità, e fare poi qualche ricerca in Google per notare che nei primi posti c’è quasi sempre un sito di bassa qualità in base ai loro stessi criteri.

Altro punto critico è quello della pubblicità; se Google Panda sembra non gradisca i piazzamenti aggressivi degli ads poi AdSense stesso ti suggerisce di posizionarli in maniera aggressiva.

Per non parlare del fatto che dopo avermi praticamente annullato dal punto di vista della monetizzazione, Google mi sta contattando via email per spingermi a  piazzare anche il terzo blocco di ads sui miei siti altrimenti perdo delle entrare.

Un altro dato interessante che ti posso fornire è che uno dei miei siti di Article Marketing, composto da articoli duplicati e di bassa qualità, dopo Panda Update ha registrato un aumento di traffico dell 80% circa.

Tutte considerazioni che mi suggeriscono di non passar notti insonni per riparare l’inaggiustabile, ad andare oltre.

In realtà penso che queste modifiche abbia più a che fare con i click sugli ads che sulla qualità in se, in particolare ritengo che siano i siti che registra(va)no molti click che ne abbiano risentino maggiormenete. Il perchè l’ho spiegato in maniera più esaustiva agli iscritti della mia newsletter (se vuoi iscriverti utilizza la form in altro a destra).

Post-panda

Continuerà ad esserci Ikaro ovviamente (ci mancherebbe) e mi concentrerò su quei progetti in portoghese che, lentamente e senza rendermene conto, hanno inziato a girar bene ed a dare molte soddisfazioni aprendo al strada anche ad altre forme di monetizzazione diretta: pubblicità, vendita App per cellulari, contratti diretti con advertiser per remunerazioni pay-per-sale.

Per il resto, conto di non dover più guardare con preoccupazione ad un eventuale futuro Bradipo Update spostando i miei progetti ed i miei interessi per quanto possibile su piattaforme mobili.