Fuga di cervelli: cosa penso veramente degli Italiani che vanno all’estero
Fuga dei cervelli o fuga e basta, in ogni caso si parla spesso di italiani più o meno giovani che decidono di ricominciare all’estero, magari abbandonando anni di studi per ritrovare una strada lontano da casa.
Spesso vengono considerati vigliacchi (o quasi), eppure ci sentiamo ancora oggi in diritto di sventolare l’onore dei nostri compaesani che fecero lo stesso quasi un secolo fa, portandoli come bandiera di un popolo. Come mai?
Non abbiamo il coraggio di ammettere che…
System assistance: “Ora basta Di Gregorio!! Lei e quello come lei la devono piantare con questo disfattismo e questo pessimismo! Sempre lì a frignare ed a parlare di complotti invece di rimboccarvi le maniche ed aiutare il vostro paese!”
Ehm… si ..Sua… Onoreficentezza. Mi scusi se sembro un poco pessimista, ma vede, le maniche le avrei rimboccate già da tempo.
System assistance: “E cosa crede, che gli altri italiani si grattino? Tutti lavorano e tutti si sacrificano senza per questo denigrare il paese in cui vivono, come fate sempre voi fancazzisti!”
Con la dovuta reverenza, Sua Immensità, non voglio mancare di rispetto né agli italiani e tanto meno al mio paese, ma a volte sa… fa bene sfogarsi per scaricare un po’ di tensione…
System assistance: “Tensione? Lei vive in Italia! Tutti vorrebbero vivere qui, e voi che ci vivete sputate nel piatto in cui mangiate!”
Ma no sua Onorevolezza, sarei uno stolto a ripudiare il mio paese. Qui c’è la mia famiglia, la mia casa, la mia vita… solo che a volte mi chiedo: se vivo in un paese meraviglioso, civilizzato e progredito, perché sovente mi viene voglia di darmela a gambe?
System assistance: “Perchè quelli come voi hanno bisogno di una raddrizzata! Lo so io che ci vorrebbe!!”
Si sua Ingegnerezza, mi scuso, mi sento… mi sento… mortificato.
Forse sono io che mi sbaglio. E’ che qualche volta penso che un paese dove l’affitto di un monolocale equivale ad uno stipendio medio è luogo indegno dove vivere, ma sicuramente sono momenti di debolezza.
System assistance: “E aggiungerei di stronzaggine Di Gregorio. A voi giovani bisognerebbe raddrizzare la schiena una volta per tutte…
Ehm….vede Sua Saggiosità, io avrei 47 anni…
System assistance: “Beeene… mi contraddica anche! Mostri pubblicamente il suo sprezzo per le guide morali e civili del suo paese! L’Italia è un museo a cielo aperto, un concentrato di storia e cultura! Terra di scienziati, esploratori, poeti. La civiltà moderna è nata qui!”
Si Sua Eminentezza, non ne dubito. Ma vede … non è mia intenzione denigrare nessuno. A me piacerebbe veramente tanto pensare che siamo un popolo di scienziati, poeti e navigatori, e quando faccio la spesa, o vado in banca, o vado al ristorante, o quando sono in coda nel traffico cerco di vedere me stesso e gli altri proprio in questo modo.
A volte sono in coda alla cassa del supermercato ed inizio a guardarmi in giro e penso “quelli in coda sono esploratori, scienziati e poeti… esploratori, scienziati e poeti… esploratori, scienziati e poeti” ma proprio… mi creda… proprio non si trasformano.
Ma se me lo dice lei ci credo, non lo metto in dubbio. Sono io che ho problemi di vista senza dubbio…
System assistance: “Ma che fa Di Gregorio!!!!! Mi prende anche per il culo?”
Per carità Sua Dirigenzialità, parlavo seriam…
System assistance: “Lei vive anche a Roma! E’ la più bella città del mondo e lei fa il disfattista”
Lo so sua Sindachezza, ma vede… in centro non è possibile andare di giorno perché è sempre chiuso al traffico. Ora lo hanno chiuso al traffico anche di notte nel week end. A volte mi ricordo di vivere a Roma solo quando mi mandano a quel paese per strada in romanesco, o quando rischio di andare all’altro mondo perché un’auto blu passata col rosso e che trasporta un politico veneto che urla “fora i romani dal veneto” mi sfiora a 120Km orari in pieno centro mentre gozzoviglia per roma con una mezza dozzina di ragazze romane ventenni mezze nude dentro l’auto.
Ho provato a muovermi con l’autobus sa? Ma è una esperienza che lede i più basilari principi di dignità umana. Ha mai provato lei nelle ore di punta a prendere l’autob…
System assistance: “Ma come si permette? Cosa sta insinuando? Prendere i mezzi è un gesto di civiltà!! E’ rispetto per l’ambiente! E’ amare la propria città! E’…”
Si si.. appunto, ma voi li prendete i mez..
System assistance: “GIOVANOTTO!!! lei mi sta provocando? Io non raccolgo la sua provocazionalità! Se non la pianta prendo dei provvedimenti!”
La ringrazio di nuovo per il “giovanotto” e mi scuso… sono costernato. Un momento di debolezza… un momento di debolezza. Mi scusi… lei mi illumina ed io non lo so apprezzare
System assistance: “Molte persone darebbero tutto per poter vivere qui. Anche solo per il cibo. !Ahhhhhhh come si mangia in Italia…”
Sua Golosità, ha mai provato la carne in sud america? O il pesce in spagna? Ha mai assaggiato il vino portoghese?
System assistance: “Allora voi giovani siete proprio nati per denigrare ciò che hanno creato i vostri padri. Lei Di Gregorio è proprio uno…”
… una stronzità… lo so. Mi perdoni sua maresciallezza, io ho sempre 47 an… no. Non importa.
Tornando al suo discorso, le assicuro che basta viaggiare un po’ per capire che ogni paese eccelle in qualcosa. Non c’è un posto migliore di un altro, ogni luogo ha le sue particolarità. Il mondo è bello per questo e…
System assistance: “E la cucina Di Gregorio? La cucina Italiana? Avrà da ridire anche su questo?”
Abbiamo la cucina migliore del mondo Sua Vissanità. Nel resto del mondo al confronto mangiano merda. Solo una cosa vostra Immensità: qualora capitassi di nuovo all’estero posso mangiare qualche specialità del luogo?
Nooooon perchè mi piaccia sa, ma solo per ricordarmi di quanto faccia schifo il loro cibo se paragonato con quello italiano.
System assistance: “Faccia pure, faccia… poi non si lamenti se mangia cibo avariato o di pessima qualità…”
Intende come quello che potrei mangiare se entrassi a caso in un ristorante nel centro storico di una delle nostre città turistiche?
System assistance: “Quelle sono eccezzioni Di Gregorio! All’estero sono zozzi, da noi sono eccezzioni! E per quanto riguarda il lavoro?”
Pari opportunità per tutti Sua Cavalierosità. Talento premiato e gratificato. Piena realizzazione professionale e individuale. E il fatto che non sembra essere così non è una buona ragione per dubitarne! E l’impressione che il lavoro della maggioranza contribuisca alla ricchezza di una minoranza è solo l’impressione di una persona deviata o in malafede.
System assistance: “Basta denigrare! Vergognati!”
… sssi… sua.. . si. Mi scusi, sono costernato…
System assistance: “Il tuo paese è un paradiso! Guarda il mare. “Abbiamo il mare più bello del mondo!
….
System assistance: “Che fa? Non risponde?”
.. no. Altrimenti dice che sono stronzo
System assistance: “Non avrà mica da ridire anche su questo spero!”
Vede sua Prima Ministrezza, in altri paesi ho visto che il mare è un bene comune accessibile a tutti e che non costa nulla. Qui passare una giornata al mare costa per ogni persona quasi un decimo di un salario medio mensile, senza contare che si è costretti a sopravvivere in un carnaio, il mare oggettivamente non è proprio… cristallino ed i luoghi migliori sono stati inglobati illegalmente in proprietà private.
Molte spiagge pubbliche sono quasi inaccessibili, con parcheggi piazzati a 200 metri dal mare e tariffe giornaliere di 15 euro. Io a volte ho come l’impressione di fare la via crucis sa?
Tanto che ormai preferirei martellarmi un chiodo nei genitali piuttosto che uscire di casa per andare al mare. Vede, io mi accontenterei anche solo di passeggiare sul lungo mare guardando magari il sole al tramonto ma l’orizzonte me lo hanno coperto con muri di cemento.
System assistance: “E la costa smeralda, il salento, la costiera amalfitana? Dove me le mette Di Gregorio? Dove me le mette?”
E dove glie la metto la Costa Smeralda Sua Cristallinità? Dove gli la metto la Costa Smeralda….? Non so…
Sono patrimoni incommensurabili, indubbiamente, ma non sono esattamente luoghi di cui gli italiani possono godere abitualmente…
System assistance: “Eccolo lo spirito patriotico di voi egoisti! Sempre pronti a disprezzare ciò di cui non potete godere. Invidiosi, Di Gregorio! Ingrati ed invidiosi!Ecco cosa siete.”
Ha ragione Sua Subaqueità. Sto sbagliando… l’Italia ha un mare …. meraviglioso… e se non posso goderne sono felice per chi può farlo. Ora mi è chiaro, ora mi è tutto chiaro. Non è importante che io non possa goderne, sono felice per chi può farlo. Grazie per l’illuminazione.
System assistance: “E gli italiani si divertono, non è vero che sono depressi come fate credere voi. Non vede tutte le feste estive spensierate mostrate dai TG in TV??”
Ma fanno vedere sempre il Billionaire, e solo su Rete4! La non mi farebbero neanche entrare…
System assistance: “Ci risiamo?”
Mi scusi Sua Spumantosità, noi italiani ci divertiamo come dei matti. E anche se la maggior parte delle cose belle che si vedono in tivvù non sono appannaggio di tutti noi, non facciamo gli invidiosi e siamo contenti per chi può goderne.
Sua Tenentosità, volevo aggiungere… visto che tutti partecipiamo alla loro gioia non è che loro possono partecipare solo un pochino alla sfiga di chi non riesce ad arrivare a fine mese, o a pagare l’affitto, o rischia di perdere casa per l’aumento dei mutui?“
System assistance: “No! Non si può.”
Ha ragione, in effetti mi stavo facendo prendere dall’invidia. Mi scuso per la provocazione palesemente scorretta.
System assistance: “Bene. Spero che la conversazione non sia stata inutile e che ti sia indirizzato di nuovo sulla retta via.”
Non ne dubiti Vostra Altezza. Noi siamo il miglior paese del mondo. Gli altri non sono all’altezza dell’Italia e d’ora in poi anche io canterò l’inno di mameli con i calciatori italiani durante le partite. E se mai mi vedesse chiedere il visto permanente per il Brasile non fraintenda sa…. mia moglie è Brasiliana e qualche volta andiamo a trovare la famiglia. In ogni caso prima di partire le invierò il mio augurio di una buona giornata, e qualora non dovessimo vederci più anche buon pomeriggio e buonanotte.
fantastico.. a dir poco eccellente. Da questo tuo testo non so piu se andarmene , rimanere o organizzare un golpe :d
Grazie! Cmq io eviterei la terza opzione 🙂
Ciao Gregorio, seguo e apprezzo il tuo blog da qualche mese ormai e non ricordo di aver mai letto un post del genere da parte tua, immagino sia dovuto a circostanze contingenti. Sebbene condivida pressochè tutto quello che hai scritto, non sò, mi sento stupido nel continuare a combattere contro questo sistema iniquo qui in Italia, ho provato anni fa a vivere in Inghilterra, ma non ne ho tratto giovamento, e ho imparato che l’inegualianza è alla base di ogni sistema, quale che sia il paese in cui vai. Nonostante ce lo stiano sbriciolando davanti agli occhi, amo troppo questo paese, lo dico con una profonda amarezza in fondo al cuore e farò ogni sforzo possibile per continuare a vivere qui, confidando in una maggior presa di coscienza nazionale di tutti noi, coscienza che non abbiamo mai posseduto e di cui ci dimentiamo immediatamente dopo un rigore sbagliato…
Scusa la prolissità, aspetto i tuoi nuovi articoli, ciao
Ciao Alessandro, per la verità non c’è nessun motivo contingente che mi ha spinto a pubblicare un post come questo. E’ più che altro una valvola di sfogo in merito a tre cose che non sopporto più nel mio paese:
1) Un becero campanilismo che tende a disinformare per ammansire chi conosce poco del resto del mondo
2) Ambienti e modelli di lavoro basato sull’autorità e non sulla leadership
3) Usare la gloria del passato per nascondere la mediocrità comtemporanea
E lo dico perchè mi piange il cuore a vedere il mio paese in questo stato. E’ vero che ogni paese ha pro e contro (Brasile compreso, e di contro non ce ne sono pochi li) ma è anche vero che se non ci si rende conto di quanto si è in basso è impossibile individuare la direzione per risalire.
A presto 🙂
Daniele
fantastico!