Marketing Online: Come Funziona OKNOtizie, Voto Di Scambio E Accordi Di Gruppo Per Scalare La Home
OKNOtizie è il sito di social news più famoso e popolare in italia per promuovere i propri contenuti attraverso i social media: un piazzamento nelle prime posizioni può generare migliaia di visite in un solo giorno.
Questo ha fatto si che si creassero lobbies e dinamiche di gruppo tese ad avvantaggiare le proprie notizie a discapito di quelle altrui. Ma andiamo per gradi, ti spiego come funziona.
I meccanismi per il ranking delle notizie
Le notizie postate vengono visualizzate secondo un ordine di gradimento determinato dai seguenti fattori;
- gli ok degli utenti – gli anonimi valgono meno
- i no degli utenti – anche qui gli anonimi hanno scarso peso
- il tempo che passa tra la visualizzazione delle news e un eventuale ok – se passa poco tempo, vuol dire che la pagina non è stata letta, e l’OK vale pressochè zero
- il tempo di permanenza sulla home page – l’età della notizia è inversamente proporzionale al valore dei voti ricevuti
- la quantità di Ok ricevuti nei primissimi minuti di pubblicazione – se pochi la news non è interessante, se molti c’è un probabile tentativo di manipolazione.
- i commenti – più commenti significa più interesse
ed altri fattori poco conosciuti, mantenuti rigorosamente segreti dallo staff e continuamente aggiornati per aggirare le dinamiche di gruppo.
I Powerusers – utenti con i superpoteri
La popolarità delle notizie postate da un utente, secondo i criteri elencati sopra, concorre a creare un valore che rappresenta la sua esperienza in OKNOtizie.
Questo valore si chiama Karma. Gli utenti con karma >500 che acquisiscono almeno 100 punti nell’ultimo mese diventano powerusers, e possono compiere determinate azioni sulle notizie altrui.
Possono modificarne l’URL o nasconderla, quindi toglierla anche dalla homepage. Gli utenti normali non possono vedere ciò che fanno i powerusers.
Queste funzionalità sono state introdotte con lo scopo di aiutare lo staff a filtrare news copiate da altri siti, operazioni di linkjacking (post di notizie il cui unico scopo è deviare gli utenti sulle proprie pagine) e spam di vario tipo. Hanno però contribuito a determinare anched dinamiche di natura corporativa.
La dinamica del voto di scambio
Trovo normale che nascano accordi di gruppo per avvantaggiare le proprie notizie perchè questo è quello che accade anche su Digg e altri popolari social news. Io stesso a volte quando posto un articolo a cui tengo particolarmente, pur essendo svincolato da logiche organizzate chiedo un voto a un paio di amici, ma lì finisce.
Gruppi più organizzati agiscono nel seguente modo:
- Chiedono voti a decine di utenti dilazionando le richieste in un tempo ragionevole (non subito, altrimenti catterebbero i meccanismi antispam)
- usano titoli dal tono indignato – attirano molti voti; bisogna essere incazzati con qualcuno o qualcosa per sollecitare la frustrazione dgli utenti e farli aggregare all’indignazione collettiva
- Ochestrano i NO per affossare news
- Iniziano i botta e risposta nei commenti per aumentare la popolarità della notizia e farla salire
- Votazioni multiple attraverso software di anonimato che permette di cambiare IP e pulire il PC da eventuali coockie, per sembrare un altro utente
- Account multipli per sembrare utenti diversi – in genere si riconoscono quando una stessa notizia viene votata da molti utenti con karma=0
Una volta spinta in alto, è la posizione privilegiata della news che fa il resto ed ottiene naturalmente molti più voti delle altre.
Poi esistono altri vizietti incoffessabili, quali;
- votare OK alla news di un amico per le logiche di scambio ma fargli votare NO da un altro per non farlo crescere troppo
- farsi la guerra tra gruppi differenti cancellandosi a vicenda news che crescono
- far postare le proprie notizie da qualcun altro
Scandaloso? Direi normale, è nella natura delle persone. E’ la dimensione del fenomeno che ne determina la gravità, e non il fenomeno in se.
E in OKNOtizie ho smesso di perdere tempo quando ho capito che, a prescindere dalla notizia postata, è quasi impossibile raggiungere la home se non ci si affilia a qualche gruppo.
Ti segnalo qualche link per approfondire la cosa.
Oknotizie addio: ecco perchè
Merlinox decide di uscire dal gioco, e spiega il perchè.Social Spam: un pericolo per Oknotizie ?
Un post di Dario Salvelli che segnala il problema del social spam nel lontano 20063D su FriendFeed sul voto di scambio
Discussione interessante su FriendFeed in merito al voto di scambio e a dinamiche di autopromozione più o meno esagerate.
Come diventare popolare su OkNotizie
Guida per ottenere voti multipli sulle proprie notizie usando TOR e terze partiCerco utenti per gruppo di scambio voto su oknotizie
Utente disperato cerca di creare un gruppo di voto su OKNOtizieMetodi, sistemi, strategie e trucchi per andare in Homepage di OKNotizie
Consigli più o meno leciti per aumentare la popolarità delle proprie newsSocial Media Italiani E La Crisi Di OKNOtizie: Intervista A Daniele Aprile
Intervista fatta all’amico Daniele Aprile in cui si parla di alcune dinamiche di voto e l’addio di alcuni utenti popolari come Maestro Alberto, Napolux e Catepol.
In quel periodo arrivavano da più parti voci una crisi di traffico di OKNOtizie. Conobbi Salvatore Sanfilippo aka Antirez (l’amministratore di OKNO) a Blogfest 2008 in Riva del Garda e gli chiesi conferma ma mi disse che il servizio godeva di ottima salute e il problema vero era la ritrosia degli utenti più influenti ad accettare il cambio degli algoritmi di ranking (solo per farti capire l’agitazione che esiste attorno a questo ottimo servizio).
E tu, conosci qualche altra notizia o qualche altro trucco che viene solitamente utilizzato?
Ciao Ikaro, già 3 anni fa mi accorsi di queste problematiche: http://www.dariosalvelli.com/2006/11/social-spam-un-pericolo-per-oknotizie
Ciao Dario,
l’ho aggiunto nel post 🙂
Devo dire che uso spesso e volentieri OKNotizie per rendere popolare delle news alle quali tengo particolarmente ma devo anche dire che lo faccio grazie agli insegnamenti del mio Guru Daniele Aprile 🙂
A parte gli scherzi proprio l’altro giorno stavo parlando con il mio amico Davide Licordari di SEOLab e discutavamo di fare un post esattamente come questo!
Le problematiche sono oggettive e il sistema è fortemente drogato dalle logiche di gruppo: diciamo che di fatto se hai gli agganci giusti con OKNotizie rischi di fare migliaia di contatti al giorno scrivendo cazzate e viceversa, se non conosci nessuno, puoi anche essere un nobel per la letteratura ma non vieni considerato.
Rispondo personalmwnte visto che mi sembra giusto condividere il mio pensiero con i lettori di questo blog.
Personalmente mi turba di più l’impressione di assoluta autoreferenzialità del sistema OKNOtizie. Mi spiego: l’utente medio che naviga sul web e cerca notizie di prima mano, interessanti e ben scritte cerca direttamente da Google e trova (x le news recenti) le notizie dei quotidiani, sostanzialmente.
A questo punto, la domanda è: chi guarda le notizie di OKNO? i blogger stessi, sotanzialemte! o sbaglio?
e queste lotte intestine, questo scambio di voti etc. mi sembra una mera guerra tra blogger che sono alla ricerca di accessi (talvolta) facili.
NOn voglio fare la morale a nessuno, avendo anche io un blog e utilizzando OKNO per diffondere i miei post, sia chiaro. Sono solo un utente poco esperto del servizio che esprime le sue perplessità in proposito.
Da SEOist mi sembra spesso che sia più utile ed efficace (sul lungo periodo) ottimizzare i propri post e far si che scalino le SERP di Google piuttosto che spammare alla grande su un social news.
@rudy
è vero, la qualità della news diventa ininfluente per il suo successo facendo venir meno lo spirito del servizio. D’altro canto queste dinamiche aumentano la popolarità di OKNO facene gioco
@davide
E’ vero Davide, condivido quello che hai detto. Non è così irreale pensare che l’utenza principale di OKNO sia costituita dagli stessi utenti che postano, anche se poi le notizie vengono incluse in servizi esterni.
Ikaro, ma si sa il numero dell’utenza (reale) di OKNO? all’incirca, eh!
Intendi le statistiche di traffico o il numero di iscritti?
di traffico..
penso di non ma non ne sono sicuro
Grazie della citazione 🙂
Non pensavo che il mio modesto articolo potesse catturare la tua attenzione!
Il fatto è che molti sono invidiosi di quelli che vanno in Homepage di OKNotizie e allora fanno i finti scandalizzati mentre magari stanno pensando a qualche nuovo trucco per andarci loro stessi.
Per quanto mi riguarda ormai è più di una anno che ho un blog e ho visto che posso farne tranquillamente a meno. Credo che se il tempo che si dedica ai social bookmarking si impiegasse per scrivere qualche articolo in più si avrebbero maggiori benefici in termini di visite e di entrate Adsense. Per un mesetto ho deciso di non frequentare più né OKNotizie, né Diggita né altri, poi tirerò le somme.
Ciao
Ma figurati 🙂
Penso che la cosa migliore sia una sana via di mezzo: usarlo senza paranoie 🙂
Io sono un utilizzatore “normale” di OKNotizie: invio i miei post regolarmente, ma non partecipo minimamente all’attività sociale.
Cionostante notavo, in un nuovo blog che ho avviato due settimane fa, che diggita ed OkNotizie sono comunque i siti dai quali provengono le poche visite che ricevo attualmente (all’incirca mi avranno inviato una ventina di visite ognuno).
Considerando che il tempo medio sul blog è abbastanza elevato direi che si tratta di visitatori realmente interessati all’argomento trattato, da questo ne deduco che, nonostante ci siano queste lobbies, questi siti sono molto frequentati anche da lettori “normali”.
Per il resto posso aggiungere, alla tua esaustiva analisi, che mi è addirittura capitato tra le mani un ebook a pagamento (edizioni da 7€) che istruiva dettagliatamente l’utente su come associarsi ad un gruppo d’influenza (300 membri circa) su OKNotizie e come questo gruppo sarebbe stato in grado di veicolare visite gratuite grazie al maggior risalto ottenuto dai post molto votati.
Non so Enrico, quando dico che i frequentatori di oknotizie sono gli utenti che postano le news parlo per semplicer supposizione. In effetti non ho dati per esprimere una ipotesi affidabile.
Sull’ebook invece una mezza idea ce l’ho… magari era una iniziativa commerciale legata in qualche modo al gruppo al quale ci si sarebbe dovuti affiliare per trarre vantaggio
Ciao,
Daniele
Io ho mollato OKNOtizie semplicemente perché l’effort richiesto per ricavarne un ritorno utile in termine di visite è cresciuto a dismisura: bisognerebbe passarci tutta la giornata sopra (come fa qualcuno).
Oramai poi ci sono troppi gruppi di voto e troppi poweruser che giocano sporco nascondendo le notizie non postate da amici appena si affacciano in home.
(non che non abbia giocato sporco pure io ai tempi, ma di nascondere senza motivo una notizia di qualcuno non mi è mai passato per la testa quando ero poweruser)
Cioa Francesco,
concordo. Anche per me la situazione è sbilanciata. Troppo temposprecato per entrare nelle lobbies e sostenere le logiche di gruppo. Se usato diversamente potrebbe essere molto più proficuo.
Vanto il primato di aver mollato prima di Napolux, anche se lui quando vuole i siti li fa addirittura chiudere!
🙂
Perchè hai mollato Alberto? Per i motivi elencati in questo post?
Hai ragione,
nonostante utilizzi ancora qualche volta OKNOtizie per pubblicizzare alcuni articoli, ritengo che sia diventato un social network ridicolo che rispecchia esattamente la mentalità e la situazione italiana (raccomandazioni, aiutini, invidie, assenza di meritocrazia). Tra l’altro è anche estremamente politicizzato da una parte sola.
Condivido ed appoggio chi ha deciso di abbandonarlo.
Ciao
Mi sono accorto subito di queste tristissime dinamiche, e di come tu possa sperare di andare oltre i 3 4 voti scrivendo solo titoli sdegnati, sopratutto riguardo fatti di politica, notando subito come ci fossero delle lobby di get-a-life che orchestrassero l’apparizzione delle news in home page.
Mi limito pertanto a prendere quel tot di traffico che mi porta oknotizie, usando un plugin che automaticamente inserisce il codice della notizia nel mio post, sprecare più di 5 secondi non credo valga la pena.
OK Notizie è lo specchietto su internet di questa “italietta” mafiosetta e corrotta… Direi che è ora di affossarlo insieme ai suoi poweruser 🙂
Detto questo con tutto il rispetto nei confronti della società che l’ha creato, ma che forse non l’ha gestito a dovere 🙁
Non basterebbe semplicemente non usarlo più?
A tutto ciò va aggiunto il lavoro sporco del trollame, fatto di insulti e attacchi personali agli altri utenti. Gli attacchi hanno lo scopo di abbattere i concorrenti delle cordate concorrenti. Io non posto più da troppo tempo, ma ogni tanto, per ridere un pò, passo a leggere i flame, sono divertentissimi e i protagonisti sono over 40, che piccililli 🙂
Sarebbe tutto normale e lecito se le tre notizie più votate non andassero a finire sulla home page delle news di Virgilio. Questo sarebbe stato un ottimo motivo per responsabilizzare chi scrive sui blog provando a fare controinformazione, o almeno dare informazioni diverse dalle sciapate dei giornalisti televisivi.
Invece la logica di andare in testa per guadagnare sostanzialmente visitatori e click da parte di blogger adunati insieme in questa scialba lotta, ha fatto si che andassero in testa notizie del tutto prive di intelligenza.
Per questa lotta alla home page mandiamo sulla Home Page di Virgilio delle emerite stupidaggini, sospinte da queste lobby.
Purtroppo il fatto di abbandonare OKNO da solo l’opportunità ai soliti di arrivare addirittura meglio all’Home Page di Virgilio ed avere ancora maggiore visibilità.
Molte delle cose scorrette che elenchi le ho viste fare a ******* e alla sua combriccola di amici…
in quel social c’è un potentato simil-mafia che si serve di un infinità di fake per finire quotidianamente nelle prime 3 posizioni di oknotizie. Con loro si muovono un paio di troll che per distrarre gli altri utenti dalla vera questione attaccano quotidianamente i più deboli e i meno in vista. Rappresaglie vili, uno di questi vuol diventare aggregatore nel nostro ********:-(((
@pezzentone @piripippo1
scusate l’edit sui vostri commenti ma vogli evitare che esportiate qui faide e liti. Grazie per la comprensione 🙂
Daniele
Sarò breve, in quanto penso che hai già detto tutto quello che c’ era da dire!!!
OKNotizie è divenuto veramente inutilizzabile, si trovano in homepage notizie ridicole mentre la maggior parte di quelle utili ed interessanti vengono prontamente affossate!!!
Per dare risalto ai vostri post vi consiglio d’ iscrivervi a Liquida, a me porta molto più traffico e visitatori unici…