Privacy: Come Nascondere Files Dentro Una Immagine Jpeg
Ti sarà capitato sovente di voler mantenere riservate alcune informazioni salvate sul tuo PC e magari impedire che qualcuno in casa o in ufficio possa sbirciare sui tuoi files riservati mentre sei lontano dal computer.
Bene, su Online Tech Tips ho trovato una souzione semplice e geniale: basta nascondere i files dentro una immagine Jpeg.
Ho tradotto l’articolo originale e te lo ripropongo. Il sistema funziona solo su Windows, seguimi.
Inserisci in files necessari dentro una sola cartella
Per prima cosa crea una cartella (C:temp ad esempio) e mettici dentro;
- i files che vuoi occultare
- l’immagine da utilizzare come nascondiglio
Ecco la mia cartella. Voglio nascondere i files movimenti.xls e password.txt dentro l’immagine surfing.jpg.
Comprimi i files che vuoi occultare
A questo punto usa WinZip oppure WinRAR per comprimere in un singolo archivio i files che vuoi nascondere. In questo modo;
Attenzione, per questa operazione devi necessariamente usare i programmi WinZip o WinRAR perchè il gestore di cartelle compresse di Windows mi ha creato qualche problema nei test.
A questo punto dovresti avere 4 files;
Ora apri la finestra DOS col comando Start>Programmi>Accessori>Prompt dei comandi e posizionati nella cartella contenente i files digitando
cd temp
Successivamente incolla il file compresso con l’immagine col comando
copy /b surfing.jpg + da-nascondere.jpg surfing.jpg
Adesso puoi cancellare sia i files che l’archivio compresso perchè l’immagine contiene ed occulta il file zip. Rimane però una semplice immagine, e quindi con un doppio click si aprirà normalmente con l’editor grafico predefinito nel sistema.
Ecco un video dimostrativo;
Come recuperare i files occultati
- Modifica manualmente l’estensione dell’immagine da .JPG a .ZIP (o RAR, dipende dall’applicazione che hai usato)
- Clicca col destro sull’archivio selezionando Estract to here…
ed ecco spuntare fuori di nuovo i files occultati.
Bene! Finalmente puoi fare il figurone con parenti ed amici. Inutile continuare a parlare di social networking, UGC e social media perchè non capiscono. Ma con questo camperai di rendita per almeno 2 anni. Son soddisfazioni sai?
Scherzi a parte, questo potrebbe essere un ottimo trucco per occultare info riservate quando sei in viaggio, come l’account per il remote banking o per la carta di credito ecc. O solo per aggirare la curiosità di colleghi spioni.
Basta che tu segua questi accorgimenti;
- usa una immagine abbastanza grande perchè una piccola jpg di 2 Mb desterebbe qualche sospetto
- inseriscila in una cartella assieme a molte altre (a Roma diciamo: buttala in caciara)
Se vuoi apprendere questa tecnica su Linux ti segnalo l’articolo di andyblog.
eh be’… queste son soddisfazioni… 😛
… vuoi mettere? 🙂 Altro che conoscenza condivisa o social networking
Complimenti! Lo voglio provare subito. Magari se non ti dispiace lo riporto anche nel mio blog, ovviamente con il dovuto link. Con i (pochi ) frequentatori che ho mi sa che ci campo di rendita per parecchio 🙂
Ciao Parsifal, certo che puoi riportarlo. Questi sono i classici post attira-utenti 😀
Interessante…grazie e buonissima giornata
ciao, gran bell’articolo!!!
se ti interessa, qui
http://andynaz.altervista.org/wordpress/?p=256
ho preso spunto dal tuo post e l’ho ampliato per usare questa tecnica sotto Linux 😉
Ottimo! Aggiungo il tuo link nell’articolo
nessuno conosce la modalità per farlo in MacOSX
@meo
vedi la versione per linux