SkypeIn, arriva il numero telefonico italiano VoIP

Lo scorso Marzo l’AGCOM ha finalmente regolamentato in Italia le numerazioni telefoniche per servizi VoIP mettendo fine ad una carenza che si stava facendo sempre più pesante per le TLC in italia.

Le nuove numerazioni telefoniche VoIP

Riassumendo le delibere nei punti essenziali e più interessanti, verranno adottati per il VoIP due differenti modalità di numerazione;

  • numerazione geografica (con lo 0 iniziale)
  • numerazione nomadica (che inizia con il 5, svincolata dal luogo)

Le chiamate verso numeri VoIP di carattere geografico avranno ovviamente le stesse tariffe di quelle verso numerazioni fisse con lo stesso prefisso, mentre per quelle nomadiche si dovrà prevedere una tariffa apposita che in ogni caso non potrà essere superiore al doppio di quella geografica.

Le numerazioni nomadiche inoltre dovranno consentire le chiamate ai numeri di emergenza nonchè garantire la number portability, anche se ci chiediamo in che modo si possa pretendere ciò se sino ad ora non si è stati in grado di garantirla per la telefonia convenzionale.

Il numero telefonico nomadico per il VoIP

Il formato del nuovo numero telefonico riservato per la telefonia VoIP ha il seguente formato: 5XUUUUUUUU dove U è un numero compreso tra 0 e 9 e la X rappresenta un numero ancora da stabilire, anche se sembra certo che il prefisso iniziale sarà 55.

Skype sbarca in Italia

Non sembra affatto un caso che, a seguito di questa grande novità, il colosso del VoIP Skype abbia deciso di aprire il suo primo ufficio in Italia, e precisamente a Milano.

Dapprima semplice rumor, per poi divenire una certezza, sembra sia noto persino il nome del manager che guiderà Skype Italia: Enrico Noseda, ex direttore marketing di Parla.it.

La presenza territoriale di Skype in Italia sembra rafforzare l’opinione che presto gli utenti potranno acquistare numerazioni telefoniche per SkypeIn al fine di associare il proprio computer ad un numero telefonico vero e proprio, cosa che sino ad ora è mancato agli utenti Skype italiani.

Inoltre negli ultimi tempi le tariffe di Skype verso numerazioni italiane (specie cellulari) non erano molto convenienti rispetto ad altri competitors come Eutelia e Parla.it. Pertanto un’altro motivo della presenza di Skype nel nostro territorio sembra sia quella di contrattare nuove tariffe direttamente con i gestori telefonici e migliorare la qualità delle telefonate.