Nokia N95: Lo Smartphone Definitivo Per Geeks?

Il Nokia N95 sembra essere lo smartphone definitivo. Non sono molto incline a trattare hardware e oggetti nel mio blog, ma questo gioiellino presenta delle funzionalità che potrebbero renderlo lo strumento perfetto per Geeks, Bloggers e microeditori. Le funzionalità principali sono:

  • Sistema Operativo Symbian
  • Connettività integrata hsdpa e wifi
  • Fotocamera a 5 Megapixels
  • Videocamera con qualità DVD
  • Display ad alta risoluzione
  • Slot di espansione MiniSD



Avere un sistema operativo Symbian sul proprio smartphone vuol dire disporre di un vero e proprio computer mobile, pertanto disporre di software e funzionalità aggiuntive per dispositivi mobili praticamente illimitata.

Se a questo aggiungi la connessione hsdpa e wifi allora sarai sempre connesso ad internet. La connessione hsdpa è una connessione mobile che utilizza la rete del tuo operatore ad una velocità paragonabile ad una ADSL (3,6Mbit /sec max). La connessione wifi invece ti consentirà di essere connesso utilizzando un hotspot disponibile.

Le connessioni hsdpa (o super-umts) come viene chiamata da alcuni operatori prevede un piano telefonico dedicato. Qualora non sia presente, lo smartphone utilizza automaticamente le connessioni disponibili (3G, Umts, GPRS).

La videocamera e la fotocamera integrate nel Nokia N95

Con l’espansione MiniSD sarà possibile aumentare la memoria del palmare sino a 2 Gigabyte, rendendo possibile di fatto la ripresa di eventi e conferenze che poi possono essere digitalizzate per il web e pubblicate. La videocamera in particolare ha una qualità di 30 frames per secondo.

In teoria potrebbe anche essere possibile il broadcast in tempo reale utilizzando servizi di broadcasting via web utilizzando la videocamera come una webcam. Con una connessione a banda larga (hdspa o wifi) il Nokia N95 diventa uno strumento internet di editoria video  veramente interessante.

VoIP mobile

Le funzionalità di connessione  wifi in presenza della compatibilità Java lo adano perfettamente ai nuovi strumenti VoIP per telefonare in internet gratis come Truphone, che permette di chiamare gratis in piùà di 40 paesi utilizzando gli hotspot disponibili.

Sorvolo inoltre sulle altre funzionalità (radio, MP3 Player, TV Out, ecc) sottolineando comunque la presenza di un navigatore satellitare GPS con mappe integrate. Il costo è un pò alto: circa 800 euro.