Net Neutrality: Le Speranze Per Il VoIP su 3G Libero Nelle Mani Di Neelie Kroes

Notizia interessante riportata da Jean-Jacques Sahel  nel blog ufficiale di Skype: Neelie Kroes è in corsa come nuovo commissario europeo per la Digital Agenda.

Interessante perchè Neelie Kroes già nel 2004 è stata Commissario per la libera concorrenza ed ha preso particolarmente a cuore il problema del blocco del VoIP su rete mobile.

Se non sai di cosa si tratta leggi:

Il problema è il seguente: moltissimi operatori telefonici non consentono telefonate VoIP su rete 3G ponendo di fatto un limite all’uso della rete da parte dei loro clienti.

Certo, chiamando in VoIP si spende meno e quindi nelle casse degli operatori entra meno, ma sono gli operatori a fornire il servizio di rete ponendosi quindi in una posizione dominante (limitano l’utilizzo della rete per garantirsi un maggior profitto).

Neelie vede come un aspetto chiave del suo mandato in qualità di Commissario dell’ Agenda digitale "preservare luna rete aperta e neutrale"

"Ci sono un paio di ragioni per essere molto vigili riguardo le nuove minacce alla neutralità della rete che possono arrivare da molte parti, e il blocco dei servizi VoIP da parte degli operatori di telefonia mobile in molti  paesi europei ne sono solo un esempio … "

e ancora;

"Il problema è se gli operatori di telefonia mobile possano o meno applicare filtri e limitazioni agli utenti nell’uso della rete; secondo me NO se questo viene fatto per motivi commerciali.. se viene fatto per motivi commerciali non si rispetta la net neutrality"

Parecchi stati europei ancora non rispettano alcune direttive sulla net neutrality, per cui sebbene questo segnale sia  incoraggiante è bene non aspettarsi stravolgimenti a breve termine. Anche l’amministrazione Obama ha fatto della Net Neutrality un cavallo di battaglia, ma dopo aver predicato bene ha razzolato molto male ingaggiando nel Dipartimento di Giustizia americano due mastini della RIAA, l’associazione che si occupa di tutelare gli interessi delle holding discografiche.

In ogni caso speriamo che Sig.ra Kroes faccia quello che ci aspettiamo tutti, far capire a qualcuno che la rete non è proprietà di nessuno: è di tutti.

Fonte: The new EU Commissioner ♥ Net Neutrality

Photo credit World Economic Forum · CC Attribution-Share Alike 2.0