MySyndicaat, automatizzare ricerca e selezione di news da più fonti in un unico Feed

Cercare informazioni in rete è diventata una impresa improba a causa delle innumerevoli fonti disponibili, selezionare e scegliere ciò che interessa porta via molto tempo.

Con MySyndicaat possiamo automatizzare completamente le fasi di ricerca e selezione delle news creando un Feed che racchiude notizie da fonti multiple e di ogni categoria.

Photo Credit: Natalie Souprounovich

Ad un primo approccio potrebbe sembrare un aggregatore come ne esistono molti, ma non è cosi. In realtà MySyndicaat è un vero e proprio strumento di NewsMastering.

Riassumendo in breve, le caratteristiche di questo potente servizio al momento disponibile in versione beta sono:

  • Inclusione in un unico Feed di molte fonti RSS e HTML
  • Selezione di news in base a determinati criteri di ricerca
  • Eliminazione automatica di news duplicate
  • Modifica titoli, testi e links
  • Integrazione di informazioni provenienti da feed, ricerche e pagine HTML

Il risultato finale è un ulteriore Feed chiamato Digest, che sarà anche possibile utilizzare come fonte per il canale news del proprio sito in maniera da offrire ai nostri visitatori le ultime notizie, continuamente aggiornate.

Creare il primo feedbot

Una volta eseguita l’iscrizione gratuita al servizio, sarà possibile creare il primo FeedBot (robot per feed) assegnando un nome, un intervallo di refresh (la frequenza con cui verificherà la presenza di nuove news nei feeds che andremo ad inserire) ed altri meta-data come nome, descrizione, tags ecc.

Nello step successivo andremo ad inserire, uno per uno, i feeds dai quali dovremo attingere dati specificando ovviamente l’indirizzo ed il formato (RSS, HTML ecc), ed in questa fase saranno già presenti numerosissime fonti di giornali online italiani e stranieri, nonchè motori di ricerca per blogs e semplici siti HTML.

Sono preimpostate ad esempio le news ansa cosi come i canali ADNKronos ed altri giornali dai quali attingere per notizie di cronaca, politica e tecnologia in lingua italiana.

Sono preimpostati addirittura i canali RSS che permettono di ricercare in molti motori di ricerca per Blog quali Technorati, Google Blog Search, Feedster e molti altri.

Opzioni di automazione

Una volta aggiunti i feeds che ci interessano, potremo lavorare sulla configurazione del bot ed impostare, tra gli altri, i seguenti parametri;

  • Criteri di inclusione/esclusione tramite apposite keyword inserite.
    Volete le ultime news solo su skype? Inserite Skype come keyword di inclusione ed il Bot selezionerà solo post/news inerenti Skype.
  • Conversione HTML2TEXT
    Per catturare solo il testo visibile escludendo la formattazione HTML
  • Abilitazione modifica post
    ogni news sarà editabile per nostre modifiche
  • Abilitazione Digest
    Questa è l’opzione più importante, poichè se abilitata ci consentirà di creare un feed riassuntivo solo con le news che rispettano i criteri sopraimpostati nonché quelle da noi scelte manualmente cliccando l’apposito pulsante di selezione.

La configurazione del FeedBot termina qui. Dopo qualche istante potremo aprire il nostro Bot con le notizie da vagliare.

Come selezionare le news

Tutti i FeedBots creati sono elencati nell’area FeedBots. Cliccando sul nome si aprirà una nuova finestra che elencherà le news. A questo punto sarà possibile:

  • Selezionare le news che ci interessano
  • Eventualmente modificarne i dati (Titolo, testo, link ecc)
  • Inserirle nel Digest riepilogativo.

Sarà poi proprio il nostro Digest (dall’inglese; sommario) la fonte delle notizie, in formato RSS 2.0.

MySyndicaat per NewsMastering

Più che sul funzionamento del servizio, che si apprende smanettando un pò sulla interfaccia, a mio avviso è importante focalizzare sulle possibilità che un corretto utilizzo di MySyndicaat può aprire a chiunque abbia un sito web.

Oltre infatti ad essere un prezioso mezzo di auto informazione, MySyndicaat è un portentoso strumento di NewsMastering al fine di offrire sempre le notizie più aggiornate ed in tempo reale con il minimo sforzo .

In poche parole, molte volte conviene più selezionare le notizie in merito ad un argomento ed offrirle ai propri visitatori tramite il proprio sito, piuttosto che tentare di essere una fonte di informazione diretta, impresa ormai ardua o quasi impensabile.

L’utilizzo ottimale di MySyndicaat quindi è proprio questo: automatizzare la selezione di notizie per siti informativi verticali al fine di diventare un punto di riferimento per la propria utenza, che utilizzerà il vostro canale anzichè girovagare per la rete cercando manualmente le news che voi avrete già filtrato automaticamente.

Come gestire le notizie sul proprio sito

Esistono due metodi differenti per integrare le notizie nel proprio sito, entrambi con vantaggi e svantaggi:

  • Copiare ed incollare le news nel proprio sistema informativo al fine di creare una pagina web per ogni news
  • Includere dinamicamente il Feed del Digest nelle proprie pagine con appositi programmi (php per esempio)

La prima opzione comporta il notevole vantaggio di aumentare in maniera consistente le pagine del sito web, con tutti i vantaggi in fatto di marketing e SEO facilmente immaginabili, per contro comporta un pò di lavoro manuale.

La seconda opzione invece riduce drasticamente il tempo di gestione ma avremmo a quel punto un semplice elenco di notizie in continuo aggiornamento anzichè vere e proprie pagine dedicate a ogni notizia, con link ovviamente sempre alla fonte.

Come includere il Digest nelle pagine web?

Esistono molti programmi Opensource e di libero utilizzo per includere un feed nelle proprie pagine web. Questi programmi sono chiamati RSS Parsers e sono sviluppati in molti linguaggi di programmazione.

Eccone un elenco da Google

Informazioni e approfondimenti sul Newsmastering