Ricarica Cellulari Senza Fili: Test e Recensione di myGrid Duracell

Duracell mi ha inviato in anteprima per un test (via Digital PR) un nuovo dispositivo per ricaricare senza fili iPhone, cellulari, iPod ed altri dispositivi mobili (non l’ iPad, di altro formato). Sono molto interessato a questi prodotti perchè sono ormai affetto da tempo da wire-overload, ovvero sovraccarico di cavi acuto e cronico.

Si chiama myGrid e permette di caricare contemporaneamente sino a quattro dispositivi senza più dover combattere con cavi  o prese. Ecco l’unpacking della confezione.

myGrid Unpacking

Il prodotto è costituito da una base chiamata pad, riconoscibile dalle strisce argentate, che va collegata alla presa elettrica e sulla quale vanno poggiati i dispositivi equipaggiati con appositi supporti. La ricarica avviene per induzione elettromagnetica (a contatto appunto).

Attenzione però, la confezione che ho ricevuto non è uguale a quella che troverai in commercio. I supporti per i telefoni infatti saranno venduti a parte e saranno di due tipi;

  • Cover in gomma, quelle che vedi poggiate sul bordo inferiore della confezione, adatti per iPhone, iPod e Blackberry. Vengono chiamate Power Sleeves.
  • Clips USB (standard e micro),  servono per gli altri smartphones in generale.

Questa è una macro che mostra nel dettaglio le clips USB.

myGrid_clips

Per i telefoni dotati di guscio in gomma (Power sleeve) la cosa è molto semplice; basta inserire la Sleeve esattamente come fosse una cover protettiva ed il gioco è fatto. Per gli altri invece è necessario inserire l’apposita clip nella presa USB del telefonino e collegarla ad un ulteriore base molto sottile che andrà a finire dietro il telefono e che serve per il contatto con il pad .

Bene, arriviamo al dunque.

Ho ricaricato due telefoni contemporaneamente e funziona bene.

myGrid

In particolare ho apprezzato le seguenti caratteristiche;

  • Il supporto (pad) si accende solo se vengono poggiati sopra dei cellulari da ricaricare
  • La ricarica di un telefono si interrompe automaticamente quando è completata, mentre gli altri continuano a ricaricarsi
  • Non scalda e non da scosse.
  • L’ho toccato con le mani bagnate e non succede nulla

Altra cosa molto apprezzata; in fase di stand-by non ci sono led o lucine accese che rompono i marroni di notte. L’unico led acceso è quello blu alla sinistra del supporto che indica una ricarica in corso e che si spegne se non si ricarica nulla.

Cosa si può migliorare

I telefoni dotati di sleeves in gomma sono molto più comodi perchè una volta inseriti i gusci non c’è più bisogno di toglierli: basta lasciarli su ed il gioco è fatto. Per quanto riguarda le clips ritengo che qualcosa sia  da migliorare.

Ho penato un pò per adattare le clips al mio Omnia 2 e ad un vecchio Motorola PEBL a causa del fatto che i supporti su cui poggiano i jack USB sono a 90° (guarda la foto sopra) mentre i telefoni hanno bordi smussati.

Il jack ha un certo margine di scorrevolezza sul piccolo supporto per ovviare agli spessori di diversa misura dei telefoni che determinano una distanza variabile della presa USB dal bordo del cellulare, ma il problema nasce quando il bordo è smussato.

Guarda l’immagine che ho scattato della clip USB sul mio Omnia 2.

Clip mygrid

La smussatura del bordo allontana la presa dal jack USB e ci vuole un pò di pazienza (e qualche forzatura) per farla entrare a dovere e farla funzionare. Con bordi più spessi o smussature più accentuate il problema potrebbe essere più rilevante in quanto potrebbe essere difficile fissare il supporto dietro il telefono col risultato di dover ogni volta inserire e togliere la clip per ricaricare il telefono.

Conclusioni

Alla fine comunque è funzionato tutto, ed è una bella comodità arrivare a casa e poggiare il telefono sulla scrivania per farlo ricaricare.

Non so dirti nulla riguardo il prezzo perchè non mi è stato comunicato ed il prodotto non è sul mercato, ma Amazon lo vende a 60$ circa scontando un prezzo iniziale di 90$.

L’unico consiglio di verificare bene la conformità delle clips USB col proprio cellulare, per il resto il prodotto è molto utile specie per smartphones con supporti in gomma 🙂