Marketing Online: Un Sistema Di Monetizzazione Alternativo, I Gadget Personalizzati
Oltre ai sistemi tradizionali di advertising online per la monetizzazione del traffico quali pay-per-click ed affiliazioni esistono metodi più particolari ed a loro modo interessanti: merchandising ed oggettistica personalizzata.
Esistono siti infatti che permettono di disegnare il proprio logo o qualunque altro disegno su magliette, cappellini, tazze ed altri oggetti di uso comune e venderli sul proprio blog ricevendo un compenso per ogni ordine eseguito dai lettori.
Certo, siamo blogger e non negozianti ma seguimi un attimo: l’idea non è quella di vendere cappelli e magliette, piuttosto quella di offrire ai nostri lettori la possibilità di supportare il nostro lavoro comprando una maglietta od un cappellino, oggetti comunque che rimangono a loro e che in qualche modo estendono la portata del nostro blog .. nel mondo reale.
Pianificando l’iniziativa con attenzione e cautela potrebbe essere una ottima idea. Bisogna solo fare attenzione al fatto che;
- I contenuti del blog e la linea editoriale devono in qualche modo trasmettere una idea, un concetto o un modo di essere nel quale i lettori si identificano
- Il brand sull’oggetto deve esprimere tale concetto, e non semplicemente riportare il nome o l’indirizzo del blog
- Va specificato chiaramente che si tratta di una iniziativa a supporto del blog, e non una vendita per corrispondenza. Magari usando un messaggio chiaro tipo: "Vuoi supportare il nostro lavoro: acquista il nostro cappellino"
Conosco un paio di siti che offrono questo servizio;
Oltre a maglie, felpe e cappellini da baseball offre oggettistica ad ampio raggio: tazze, cuscini, decori, posters, borse e molto altro.
SonicShack
Più orientato sull’abbigliamento, ma con una qualità notevole.
Entrambi i servizi lavorano col print on demand, ovvero stampano l’oggetto al momento dell’ordine del tuo lettore e lo spediscono. L’interfaccia per personalizzare gli oggetti con scritte o disegni è in Ajax e funziona completamente online con l’anteprima dell’oggetto in tempo reale mentre lo disegni.
Esiste per ogni gadget un prezzo base di produzione e spedizione, al quale puoi aggiungere una somma che andrà a te. Gestiscono il pagamento ed una volta al mese ti mandano un assegno con la tua parte. Esistono piani di sottoscrizione gratuiti e piani più avanzati a pagamento.
Questo video mostra come aprire uno shop free con Cafepress;
Potrebbe essere un sistema alternativo di monetizzazione del traffico, e per alcuni siti potrebbe funzionare. Che ne pensi?
Io trovo molto interessante anche il progetto Spreadshirt:
http://www.spreadshirt.net/it/IT/T-Shirt/Spreadshirt-1342/
Andrea.