Guadagnare con internet
Avere un guadagno economico dal traffico generato dai visitatori su un sito internet è sempre stato l’obiettivo di ogni buon progettista web. Fino a qualche anno fa, l’unico modo per realizzare questa aspettativa era usare il sito web per vendere direttamente prodotti o servizi ai visitatori.
Questo basilare concetto di monetizzazione (e-commerce) in tempi recenti si è evoluto, e grazie ai nuovi sviluppi della rete abbiamo ora a disposizione strumenti e sistemi informativi che possono generare reddito solo e soltanto dai visitatori che entrano nel sito. Guadagnare con internet è la nuova frontiera, ma è possibile solo con un approccio professionale e strategico al progetto web.
Come guadagnare in internet
Il concetto è molto semplice. Il guadagno in internet viene generato dai "click" che gli utenti generano all’interno del vostro sito.
Ogni click, è (o può essere) un reddito. E’ sufficiente promuovere risorse esterne (di qualunque natura) e veicolare il traffico dei vostri utenti verso tali risorse o servizi. Il guadagno può essere generato con diverse modalità:
- Il semplice click sul link
- L’adesione del vostro utente sul sito linkato
- L’aquisto di beni e/o servizi offerti da tale sito
Tali risorse sponsorizzate possono essere visualizzate graficamente in molteplici forme:banners, immagini, testo ed in genere i codici HTML vengono forniti direttamente dal sito di affiliazione, anche se è possibile costruirsi i propri tag se si è in grado.
L’ammontare delle retribuzioni può variare dipendentemente dal tipo di accordo con il sito sponsorizzato.
Cosa fare
Tale sistema di sponsorizzazione è chiamato "Referring partnership", oppure "Programma di affiliazione". L’adesione a questi programmi in genere è gratuita e può essere fatta direttamente on line. Dopo l’adesione, vi vengono messi a disposizione siti che offrono prodotti o servizi di svariata natura. Sarà poi vostra cura scegliere le tipologie di servizi e prodotti da inserire sul vostro sito.
TradeDoubler è uno dei programmi di affiliazione più noti di europa. L’iscrizione è gratuita ed istantanea e fornisce centinaia di servizi e prodotti di ogni tipologia. E’ anche multilingua e consente di selezionare offerte per ogni paese europeo. Offre anche un ottimo programma di affiliazione per newsletter (qualora ne aveste una con una guadagno per click molto alto.
Vi consigliamo di iscrivervi e di provarlo.
Come fare
Innanzitutto bisogna tener presente una cosa fondamentale. Il guadagno indotto dal traffico internet non può e non deve essere l’obiettivo del progetto, ma solo semplicemente una struttura informativa tesa a garantire un rientro economico per il mantenimento del sito, che deve comunque avere una ragion d’essere a sè stante.
Inoltre bisogna essere supportati da una discreta conoscenza delle dinamiche della rete.
L’effettiva riuscita di un "Programmadi affiliazione" dipende da quante persone cliccano sulle risorse suggerite. Ebbene, esistono statistiche ben precise in merito. Se consideriamo il rapporto tra il numero di visualizzazioni della risorsa, ed il numero di click sopra di essa (visualizzazioni/click), otteniamo un valore critico chiamato CTR (ogni quante visualizzazioni la risorsa viene cliccata). Possiamo quantificare genericamente il livello di riuscita di un programma di affiliazione, ed il conseguente guadagno, con questi dati:
- CTR< 0,5 : Scarsa
- 0,5 < CTR< 1,5: Media
- 1,5< CTR< 2,5: Buona
- CTR> 2,5 : ottima
Quanto si guadagna? Semplice. Dipende dal numero di pagine visualizzate, o meglio, dal numero di visualizzazioni della risosrsa sponsorizzata. Se avere già una pagina web che ha (ad esempio) 5.000 visualizzazioni al mese potete stare certi che se sponsorizzate una risorsa in quella pagina il CTR varia tra 0.5 e 2.5 (per esempio), per cui aspettatevi su quella pagina, un numero di click mensili che può variare da 25 a 150.
Strategie
Per tentare quindi di guadagnare dal traffico internet dobbiamo lavorare su due punti:
- Aumento del CTR (ClickTrought Rate)
- utilizzando solo sponsorizzazioni attinenti l’argomento del sito
- collocando le sponorizzazioni nelle posizioni giuste
- utilizzare le sponsorizzazioni come complemento del contenuto della pagina (non viceversa)
- Aumento dei visitatori (e delle page views)
- Utilizzando motori di ricerca
- Migliorando la qualità delle informazioni sul sito
- utilizzando una sintassi HTML corretta (per i robot)
Ultimi commenti