Guadagnare Con Internet: Il Pay Per Click di Miva

Miva Monetization Center è una ottima alternativa ad AdSense per guadagnare con il proprio sito con annunci pay-per-click. Ho provato la versione inglese di Miva, ecco le mie valutazioni.

Gli annunci di Miva

Sono disponibili due tipologie di Ads differenti, entrambe contestuali;

  1. Ads testuali
    Blocchi di annunci in forma testuale analoghi agli ads AdSense. Vengono visualizzati negli stessi formati e con gli stessi meccanismi.
  2. Annunci Inline
    Vengono sottolineate le parole della pagina web e collegate al relativo sponsor. La sottlineatura è doppia per evitare di confondere l’Ads con i link dell’articolo.

Gli Ads Testuali

Una comoda interfaccia Ajax ti permetterà di generare il codice html da includere nella pagina per visualizzare gli sponsor. I blocchi di annunci Miva hanno più opzioni rispetto a quelli AdSense, è possibile infatti:

  1. Selezionare il formato (i soliti formati standard)
  2. Il numero di annunci
  3. Integrare una pop-up all’evento rollover (quando l’utente posiziona il mouse sull’annuncio)
  4. Includere immagini per ogni annuncio
  5. Visualizzare o meno link e url del sito sponsor
  6. Personalizzare colori e caratteristiche del testo

Come in Adsense è possibile salvare templates di annunci differenti. Per visualizzare gli annunci sarà necessario incollare il codice HTML nel sorgente della pagina.

Gli ads inline

La seconda tipologia di ads che Miva permette di utilizzare consiste nel likare parole del testo ad uno sponsor correlato.  Gli Inline Ads hanno veramente un ottimo livello di configurazione. In fase di configurazione dello script si può operare sui seguenti parametri:

  1. Il numero massimo di chiavi (parole) da collegare agli sponsor
  2. Link a tutte le occorrenze di una singola keywords oppure solo alla prima occorrenza trovata nella pagina, ignorando le altre
  3. Utilizzo di opportuni tags (markers) per selezionare sia i blocchi di testo per la contestualizzazione che quelli ove visualizzare i links agli sponsor.

Questa ultima caratteristica è quella che mi ha colpito maggiormente poiche permette di raffinare il funzionamento dei link contestuali a proprio piacimento.

La sottolineatura delle chiavi è doppia e di colore verde per non confonderle con i normali link della pagina. Gli Inline ads visualizzano una pop-up con una descrizione dello sponsor. La remunerazione avviene al click dell’utente.

Bisogna fare un poco di attenzione utilizzando questi annunci poiche non impostando a dovere i markers di contestualizzazione si corre il rischio di vedersi sottolineare parole dei titoli o altri testi non rilevanti come testate, voci di menu ecc.

Ecco come appaiono gli Inline Ads nelle tue pagine

Varietà degli Advertisers e impressioni

Gli advertisers sono gli stessi sia per i blocchi di annunci che per gli Inline Ads . Rispetto ad AdSense la varietà è decisamente inferiore. Per questo motivo la contestualizzazione degli annunci funziona molto meglio con AdSense in quanto la varietà di Advertiser permette una maggior verticalizzazione dei meccanismi contestuali di ogni articolo.

Per quanto riguarda gli Inline invece ho avuto veramente una ottima impressione in quanto la minor varietà di Advertisers viene sopperita dal fatto di poter trovare più chiavi rispetto ad un singolo sponsor. Ad ogni modo ho notato che molte chiavi in realtà non sono associate ad un prodotto o servizio specifico ma motori di ricerca che come Advertisers di Miva acquistano evidentemente parole dall’argomento più svariato per indirizzare gli utenti alle loro serp (Ask è uno di questo, molto presente negli Inline ads).

In teoria questi dovrebbero essere gli ads meno remunerativi ma è solo una mia supposizione. In ogni caso, rispetto ad AdBrite che offre come Miva annunci contestuali ed Inline Miva è risultato senza dubbio più efficace e performante (leggi la recensione su AdBrite).

Livello di guadagno

Il test di un mese che ho eseguito su un sito in lingua inglese mi ha fatto capire che Miva non eguaglia AdSense a livello di remunerazione, ma ci si avvicina molto. Forse è il programma di affiliazione che si avvicina di più alle potenzialità di AdSense per un Publisher.

Osservando le statistiche ho avuto l’impressione che rendano molto di più gli inline ads piuttosto che i blocchi di annunci tradizionali.

Precauzioni e consigli

Se non utilizzato con moderazione e le dovute accortezze Miva Inline Ads rischia di essere più un danno che una risorsa. Questi i consigli:

  1. Non scegliere mai più di 5 chiavi
  2. Seleziona sempre le prime occorrenze delle chiavi, e non tutte altrimenti si rischia di avere una pagina piena di doppie sottoineature verdi (un bel caos)

Per iscrivesi a Miva UK non è necessario un traffico minimo. La registrazione è semplice e pressochè immediata. E’ possibile gestire più siti con un account, ma ogni singolo sito richiede l’approvazione di Miva.

Ecco i siti di Miva per i vari paesi:

La lingua del sito è vincolante per il programma di affiliazione. Con l’account utilizzato per la recensione (Miva UK) non è stato accettato un sito in lingua italiana.


Update del 10/04/2011: Miva ora opera esclusivamente tramite  l’unico sito istituzionale Miva.com