Motori Di Ricerca: Il Trucco SEO Più Efficace Per Evidenziare Il Testo Rilevante
Nonostante i trucchi e le strategie per l’ottimizzazione SEO di un blog sono convinto che il fattore più importante sia ancora costituito da un elemento non sempre controllabile: l’ordine dei livelli CSS nel layout.
Photo credit: Craig Jewell
La posizione del testo all’interno della pagina assume una grande rilevanza ai fini SEO e di contestualizzazione degli ads: il testo che lo spider incontra prima sarà più rilevante rispetto al resto.
Se usi WordPress, oppure Movable Type con dei templates predefiniti probabilmente non hai il controllo di questa variabile. Un template WordPress ottimizzato per i motori in genere ha;
- I tags Title ordinati in maniera adeguata
- livelli CSS che sostituiscono le tabelle
- Gli stili CSS ordinati su fogli di stile
- Meta, keywords e titoli di pagina personalizzabili per singolo post
In poche parole, lo spider quando legge la pagina, deve trovare titolo e testo del post per primi. Tutto il resto deve venire dopo.
Un vantaggio indiretto di questa tecnica è rendere la pagina adatta anche ai piccoli display dei dispositivi mobili: avrai anche un sito (parzialmente) ottimizzato per il WAP.
Questa pagina è strutturata proprio così anche se non sembra; la prima cosa che lo spider incontra è il titolo, seguito dal testo e poi viene tutto il resto (ho fatto in modo di collocare per ultimi i testi meno rilevani, a prescindere dall’ordine con cui appaiono nella pagina).
Fai un test con lo spider simulator digitando l’URL che vuoi provare per capire cosa intendo. Ecco uno screenshot di esempio;
Qui puoi trovare un mio vecchio post che spiega come ordinare il layout collocando prima i testi rilevanti.
Anche io ho impostato il mio layout per visualizzare le sidebar dopo il testo pricipale della pagina, ma in effetti non avevo mai pensato di mettere il titolo ed il testo addirittura prima dell’header!
Non è un’idea malvagia.
P.S.
però se poi sbagli a scrivere il titolo dell’articolo, il trucchetto serve un po’ di meno 😛
(hai scritto “Teso”)
Sono il re dei refusi 🙂
Ottimo post. E’ possibile fare questa cosa anche con WordPress ?
WordPress alla fine carica sempre prima l’header…
Grazie, ciao!
Un trucco sempre valido per aiutare gli spider.. Io lo trovo molto utile per la contestualizzazione degli ads. Per quanto riguarda l’ottimizzazione seo credo che sia un ottimo punto di partenza per organizzare al meglio i contenuti, in modo da facilitare lo spider a comprenderne il senso… Altro discorso vale per quanto riguarda l’indicizzazione degli stessi contenuti su Google… Frutto di un lavoro ben più complesso! Ma organizzare aiuta.
Fantastico….ditemi che posso farlo anche con wordpress …
a me il testo ti primaria inportanza non lo trova mai.. 🙁