JAJAH il VoIP a basso costo con il telefono di casa
Prima di JAJAH il VoIP era destinato ad essere utilizzato da utenti esperti o almeno amatori di informatica e nuove tecnologie a causa della necessità di software da scaricare, installare, configurare nonchè cuffie e microfoni da far funzionare.
JAJAH abbatte questa ultima barriera tecnologica ed apre le porte del VoIP anche agli utenti meno esperti o più pigri, connettendo il telefono fisso al sistema VoIP.
Come funziona JAJAH
L’idea di JAJAH Web è estremamente semplice; invece di utilizzare cuffie e microfoni attraverso programmi speciali, il sistema metterà in collegamento tramite VoIP il telefono fisso (o cellulare) del chiamate con quello della persona chiamata. La conversazione avverrà si con protocollo VoIP ed a tariffe vantaggiose, ma tramite due normali apparecchi telefonici come una normale chiamata.
- Si inserisce il proprio numero di telefono
- Si inserisce il numero della persona a cui si vuol telefonare
- Il proprio telefono squillerà
- Basta alzare il telefono ed attendere che la persona risponda
5 minuti gratis per tutti
Come ogni buon programma VoIP, anche Jajah web ha lanciato la sua offensiva ai concorrenti, e mette a disposizione una telefonata di 5 minuti tra numeri di rete fissa del tutto gratuitamente. Si può utilizzare la promozione anche senza essere iscritti, ma non si potrà telefonare da/per numeri cellulari.
Iscrizione, modalità del sistema e prezzi
Una volta registrati sarà possibile aprire un credito da utilizzare con il proprio telefono fisso paganto con le carte di credito più comunemente utilizzate. Si potranno collegare al proprio account 3 numeri telefonici; casa, ufficio e cellulare. Potremo altresì gestire una rubrica di contatti che semplificherà le telefonate verso numeri chie chiamiamo più spesso.
I prezzi sono molto interessanti se consideriamo che utilizziamo il nostro telefono di casa come se fossero delle chiamate normali. Ecco qualche esempio (senza scatto alla risposta e iva inclusa);
- Italia (rete fissa) -> Italia (rete fissa): 0.0239 euro
- Italia (rete fissa) -> Italia (Omnitel): 0.1650 euro
- Italia (rete fissa) -> Italia (TIM): 0.1886 euro
- Italia (rete fissa) -> Italia (Wind): 0.1931 euro
- Italia (rete fissa) -> Italia (Tre): 0.2041 euro
- Italia (rete fissa) -> USA (Rete fissa): 0.0476 euro
- Italia (rete fissa) -> UK (Rete fissa): da 0.0209 euro
La qualità delle telefonate
La qualità è decisamente ottima. Sarà anche per il fatto che viene utilizzato il normale apparecchio telefonico ma si farebbe fatica a capire che si sta chiamando tramite VoIP se non ne fossimo a conoscenza.
L’obiettivo di JAJAH web
Come affermato dallo stesso cofondatore di JAJAH Roman Scharf, lobiettivo del progetto è quello di diffondere il VoIP abbattendo ogni barriera di tipo tecnologico, come quelle che si trovano davanti persone poco esperte quando hanno a che fare con microfoni, cuffie e schede audio.
E’ tutavia prevista la possibilità di installare una applicazione desktop per la gestione integrata dei servizi JAJAH quali VoIP, chat e videoconferenza con tecnologia p2p.
Indirizzi utili
– JAJAH, home page
– Il calcolatore di tariffe
– Le FAQ
JAJAH nella blogosfera italiana
– ICTBlog.it
– SpeedBlog.it
– Mac Blog
– TecnoCino
– Masternewmedia.org
Ultimi commenti