VoIP sul cellulare: Jajah Mobile Suite, telefonare a basso costo col cellulare

Jajah è un celeberrimo servizio che consente di telefonare in VoIP utilizzando telefoni fissi e cellulari. Sino ad ora era necessario mettere in comunicazione i due telefoni loggandosi sul sito tramite il browser, ma è finalmente disponibile una suite di applicazioni per i cellulari (java e altro) che permette di avviare la comunicazione direttamente col telefonino.

Ho testato il tutto. Questi sono i passi da seguire;

  1. Esegui il login come utente registrato e collegati alla home page di Jajah Mobile Suite
  2. Seleziona il modello del telefonino
  3. Seleziona la modalità di download OTA (Over The Air, possibile scaricare anche sul proprio PC)
  4. Attendi l’SMS contenente l’URL dal quale scaricare l’applicazione
  5. Collegati all’URL indicata nell’SMS
  6. A questo punto l’applicazione verrà scaricata e installata (per i costi di download far riferimento alle tariffe internet del proprio operatore)

Ho impiegato meno di 3 minuti per il tutto. Jajah Mobile sarà disponibile tra le applicazioni Java.

Una volta avviata si potrà digitare il numero di telefono della persona da chiamare ed il gioco è fatto; il VoIP e le tariffe Jajah sono accessibili dal telefonino. Potresti rimaner sorpreso dal fatto che manca il modello del tuo cellulare nell’elenco ma se hai un modello compatibile con Java seleziona quello più simile al tuo. Per me è andata bene.

Come avviene la chiamata

E’ possibile selezionare direttamente sul cellulare se utilizzare la rete GPRS/EDGE (o altro disponibile sul telefonino) oppure il sistema SMS per comunicare a Jajah il numero con il quale essere messo in contatto.

I vantaggi di Jajah sul telefonino

La tariffazione e le chiamate gratuite sono elencate nella pagina apposita, e basta dare solo una occhiata per rendersi conto degli enormi vantaggi nell’utilizzare Jajah specialmente per chiamate internazionali, ma sopratutto, quando si è all’estero.

Sono reduce da un viaggio in Brasile e sono stato svenato dalla bolletta del roaming. Se avessi usato Jajah con una SIM locale avrei speso una inezia per un motivo molto semplice; le tariffe (convenientissime) vi seguiranno nel viaggio.

Un ulteriore approfondimento su Jajah Mobile Suite lo puoi trovare sia su SpeedBlog che su Masternewmedia.org.