iPad vs Galaxy Tab: Confronto tra i Tablet di Apple e Samsung
Sono da poco un fiero possessore di iPad e lo sto apprezzando in particolar modo come dispositivo di produttività mobile: garantisce una operatività mobile del tutto simile a quella possibile sino a ieri con una postazione fissa o un laptop.
E’ però già sul mercato il competitor diretto, Samsung Galaxy Tab, con un prezzo analogo a quello di iPad. Chi ha un budget da investire per un tablet sarà in preda a mille dubbi: meglio l’iPad o il Galaxy Tab?
Ho trovato un post, Apple iPad or Samsung Galaxy Tab: Which tablet to take?, che mi è servito da ispirazione per confrontarli dal punto di vista dell’usabilità e della praticità 🙂
Schermo
Il Galaxy tab ha uno schermo di 7” contro i 10” dell’iPad. La dimensione ridotta lo rende più … portatile (entra in una tasca, l’iPad no).
Il fatto però di avere uno schermo minore ne inficia in qualche modo il livello di usabilità. Sul 10” di iPad infatti posso navigare in modalità “pc” con tutte le funzionalità di navigazione presenti in un monitor normale. Su uno schermo di 7” forse avrei più problemi a visualizzare e gestire tutte le opzioni di un pannelo di controllo WordPress ad esempio, viste le dimensioni ridotte.
Dimensioni e peso
Lo schermo ridotto aiuta il Galaxy Tab ad essere più… portatile.. Pesa 380g contro 680g del concorrente Apple.
Riguardo le dimensioni iPad misura 19 x 25 cm, leggermente meno di un foglio di carta A4. Galaxy misura 19 x12 cm. Particamente tascabile.
Durata della batteria
Questo è fondamentale per un dispositivo mobile: iPad è in grado di eseguire un video per 10 ore di seguito (forse non arriva proprio a 10 ma a 9 ore e mezzo si… credimi), mentre il Galaxy Tab si ferma a 7 ore.
Videocamera
iPad non è dotato di camera video mentre il tablet Samsung ne ha due: una sul retro di 3,2 megapixel e l’altra frontale di 1,3 megapixel per chiamate video.
Memoria
iPad sfoggia miseri 256 Kb di RAM contro il doppio di Galaxy Tab. Il perchè della scelta di Apple di dotare iPad di metà della RAM disponibile su un semplice iPhone mi risulta incomprensibile.
La capacità di memorizzazione è uguale (16 e 32 GB) ma il Galaxy supporta espansioni di memoria tramite Micro SD.
OS e App
iPad monta un iOS 3.2.2 ed a Novembre sarà disponibile iOS4 con multitasking e altre novità. Galaxy Tab monta Android 2.2 (Froyo) ma alla fine di quest’anno sarà pronta Gingerbread, una versione progettata per il tablet Samsung.
Discorso a parte merita il mercato delle App: sino a questo momente nessuno è riuscito ad eguagliare il livello di disponibilità di software e terze parti disponibile nell’App Store, anche se Android Market sembra abbastanza fiorente.
GPS e mappe
Entrambi sono dotati di GPS e di mappe. Il tablet Samsung permette in più la navigazione in modalità Street View.
Prezzo e disponibilità
Per dare una idea;
- Apple iPad wifi+3G – 16Gb: 599,00 €
- Samsung Galaxy Tab wifi+3G – 16 Gb: 699€
iPad è ormai già da tempo sul mercato mentre il Samsung Galaxy Tab disponibile da pochissimo ed è già presente sul catalogo di Mediaworld.
Conclusioni
In un dispositivo mobile quello che considero prioritario è il livello di produttività in mobilità, ovvero poter lavorare esattamente come se fossi su una postazione di lavoro tradizionale.
Con iPad posso fare in mobilità ciò che non era possibile sino ad ora con qualsiasli altro dispositivo mobile, e cioè;
Sebbene l’hardware del Galaxy sembrerebbe più dopato devo dire che la differenza da questo punto di vista è tutta nello schermo: 10” di iPad contro i 7” del Galaxy. Come postazione di lavoro mobile forse 7” sono pochini, ma come tablet potrebbero andar bene.
Ciao Daniele i 512 kb di ram creano problemi per l’uso del’Ipad?
Effettivamente ho notato che alcune app vanno in crash, cosa che non mi è mai successa su un iPhone. Anche altri hanno notato la stessa cosa anche. E ho sbagliato, la RAM è 256 MB e non 512 come ho indicato nel post (ora ho corretto)
Ciao!
La ram è in Mb! Presto la apple verrà sotterrata da android..
non e vero android fa schifo mentre apple ha sempre una marcia in piu!
(il galaxy tab e un patetico tentativo di imitazione dell ipad)
Dici? La stampa con iPad è gestita in maniera pessima, per dirne solo una.
Anche se la domanda nn era per me nn danno assolutamente problemi l iPad è una bomba !!!!!!
grazie
a mio modesto parere sono due prodotti diversi, destinati ad usi diversi, e quindi difficilmente paragonabili…
Dal mio punto di vista l’iPad è principalmente un ebook reader e (seppur con molte limitazioni) un’alternativa ad un eventuale netbook.
Invece, il Galaxy Tab, a causa dello schermo ridotto, non può essere nessuna delle due cose (o per lo meno non con gli stessi risultati dell’iPad).
Onestamente sono rimasto molto deluso dalla scelta delle dimensioni da parte della Samsung per questo dispositivo che poteva davvero essere un sostituto dei netbook molto migliore di quanto non sia un iPad. Per non parlare poi di quanto mi hanno deluso sul fronte del prezzo…..Samsung bocciata su tutta la linea, per come la vedo io…
mi sembrano recensioni un po’ di parte… la risoluzione dell’ipad è 1024×768, quella del galaxy tab 1024×600, quindi se lo giri di 90 gradi e sfrutti i 1024 no hai problemi a “visualizzare e gestire tutte le opzioni di un pannelo di controllo WordPress ad esempio”. Inoltre il galaxy tab ha uno schermo con tecnologia super amoled, superiore a quella dell’ipad. l’ipad non ha flash, quindi anche tanti video su web non li vedi (aspettando html5 che è sicuramente cosa buona). Inoltre a mio parere l’App store di adobe non è assolutamente meglio dell’Android Market, anzi… App store è chiuso, le app devono essere approvate da adobe. per quanto riguarda il costo, forse costano troppo tutti e 2!
Ciao anto, ma infatti non devo essere necessariamente oggettivo. Quando scrivo un post sul mio blog posso benissimo essere di parte.
Detto questo, hai provato a prenderli in mano entrambi? Sei sicuro che l’usabilità con lo schermo del Galaxy Tab sia la stessa a livello di operatività sul web? Secondo me no.
Ciao ikaro, chiaramente non li ho testati, altrimenti non sarei arrivato qui a leggere il tuo confronto. Sto valutando quale e se acquistarne uno. Sei liberissimo di avere un opinione, credo però che se fai un confronto di questo tipo devi analizzare le caratteristiche più importante. Dai dettagli tecnici del galaxy tab non vedo perchè dovrei avere problemi di operatività sul web, anche senza prenderlo in mano.
Ma per un problema di dimensioni, l’ho detto
Io ho un iPad e ci faccio molto di più di quello che facevo con il mio vecchio notebook
Ciao Ragazzi,
ma se dovessi far girare un Gestionale, riesco a metterlo su un Galaxy, sono certo che sul Ipad non girerebbe.
Rimango in attesa
@anto Samsung Tablet NON ha uno schermo Super Amoled…forse arriverà entro il 2010.
…intendevo 2011 ovviamente…
Questi si che sono problemi!!!!
i pad sistema chiuso , niente flash declino assicurato .
samsung e altri con con android sistema aperto , lunga vita e futuro certo.
ciao a tutti a mio onesto parere pur essendo di parte (apple)e avendo avuto sempre iphone purtroppo samsung e’ un tantino migliore…. provati entrambi e ultimamente provato pure ipad 2 (solo piccole aggiunte) ma cosa ne dite del fatto della tecnologia java che apple nn approva? o il pacchetto office che apple nn approva o tante cose che apple nn approva. Poi ipad e’ null’altro che il mio iphone ingrandito….. portroppo per me galaxy tab promosso ipad bocciato
Riguardo i cellulari quello che non sopporto di Samsung è la scelta del touchscreen resistivo unito ad una certa …… ruvidezza del sistema touch. Ho addirittura abbandonato il mio Omnia 2 con windows. Esperienza utente decisamente avvilente.
Galaxy tab ha notevoli funzioni telefoniche che Ipad non ha e questo è un grande vantaggio, la chiamata si sente limpida e molto bene. Inoltre con il 7″ va benissimo anche come e-book o come lettore di pdf perchè è molto nitido…Secondo me ipad andrà fuori commercio se la Apple non si da una svegliata.
ciao ragazzi,non so se e’ il mio table difettoso o…in pratica non riesco a sentire bene la musica e le telefonate quando inserisco le cuffie in dotazione,si sente bassissimo e male!! se le tolgo e’ tutto perfetto!! sapete qualche cosa? grazie ciao.
che infiltrazioni ti fai per difenderti dai virus di android e flash? Samsung copia, copia, copia…
Io spero che chi commenta iPad l’abbia almeno provato per qualche giorno. Apple ha sconvolto la telefonia, ha inventato un tablet che sarà sempre più pc e nei computer ha reso la vita facile creando oggetti bellissimi e affidabili. Costa di più? Palle e fatevi bene i conti.
Ciao a tutti.
Ps: uso Mac da 15 anni.
Beh, non è vero che apple non approva office, se hai un mac puoi acquistare office per mac e ,addirittura, installare windows per mac e lavorare su qualsiasi documento microsoft (vedi su sito apple).
Ogni mac è in grado di leggere file word, excel, ecc… (anche iphone con quickoffice).
Se poi hai necessità di modificarli acquisti i software che ho citato sopra.
Purtroppo ancora molti non acquistano mac perchè temono problemi di incompatibilità che oggi non esistono più.
comunque; tornando ai tablet:
A mio parere sono entrambi ottimi prodotti e la scelta è puramente soggettiva.
Ora galaxy tab si trova a circa 400 € e questo può far pesare l’ago della bilancia dalla sua parte visto che non c’è una netta supremazia dell’uno sull’altro.
Ora c’è ipad 2 che è molto bello ma se non vi vanno giù le solite “caratteristiche” (non difetti) di apple, andate su prodotti android e microsoft che io uso e trovo ottimi.