INQ1 Di Tre: Test E Recensione Del Telefonino Social Sempre Connesso
INQ1 è il nuovissimo telefonino sempre connesso ad internet con l’HSDPA di Tre che viene fonito con alcuni social network preinstallati; Facebook, YouTube, Skype e MSN.
L’ho acquistato col piano in comodato che prevede;
- telefonino a 0 euro
- obblico di ricarica minima di 10 euro mensili per 24 mesi
- 3GB al mese di traffico internet sino alla fine del 2009 (dopo costeranno 5 € al mese)
L’ho voluto testare perchè mi chiedevo;
- è possibile telefonare verso fissi e mobili con Skypeout?
- potrò installare altre applicazioni oltre a quelle già integrate nel telefono?
- il traffico internet mobile con altre applicazioni è compreso nell’offerta o si paga a parte?
- funziona anche come modem? Se si, il traffico si paga a parte o è compreso nell’offerta?
Non voglio perdere troppo tempo con le caratteristiche tecniche, per le quali ti rimando all’apposita scheda, ma concentrarmi sulle funzionalità online. Dopo qualche giorno di test ho avuto tutte le risposte, che possono servirti per capire se vale la pena acquistare questo cellulare in base alle tue esigenze 🙂
Il telefonino
Due parole veloci sulla qualità del cellulare: il telefono è piccolo ed abbastanza solido con la sua scocca in alluminio. Lo slide è robusto e la carica dura due giorni pieni con un uso abbastanza intensivo. La prima cosa da sottolineare è la seguente: non è uno smartphone, per cui supporta l’installazione solo di programmi Java.
Si ricarica ramite USB quindi lo puoi collegare al tuo PC. Il manuale cartaceo non è stato previsto ma nel CD lo trovi in formato PDF. La prima configurazione è estremamente semplice e nella confezione trovi delle card molto carine che ti aiutano a configurare i vari widget presenti sul cell (ottima idea, davvero).
Passiamo ai miei dubbi.
INQ1 e Skype
Configurare Skype è sempice semplice. Inserisci username e password e dopo qualche istante sei online. Soddisfo la mia prima curiosità: non supporta Skypeout. Quindi come prevedevo con INQ1 puoi chiamare i tuoi contatti sul PC o su Skype mobile, ma non puoi chiamare fissi e mobili via internet.
Le chiamate Skype però funzionano bene. La conversazione è chiara e senza problemi particolari. Sostanzialmente sarà utile per essere sempre reperibile su skype e farsi chiamare dall’estero in ogni istante senza telefonate intercontinentali.
Altre applicazioni
Altro dubbio che mi sono tolto in breve tempo: è possibile installare altri programmi internet ed il traffico è compreso nell’offerta. L’INQ ha già Skype, MSN e Facebook ed ho installato Gmail Mobile, Tinytwitter e FFtogo (FriendFeed mobile via web) inserendoli nel menu veloce principale
L’unico limite è che il telefono supporta solo applicazioni Java, che notoriamente non sono proprio il massimo dell’usabilità e dell’affidabilità.
Traffico delle altre applicazioni di internet mobile
Ho testato in maniera abbastanza massiccia GMail mobile, Twitter mobile e FFTogo al fine di controllare se il traffico fosse compreso nel piano oppure calcolato a parte. Anche il traffico internet generato da altre applicazioni viene incluso nell’offerta.
Nessuna sorpresa quindi.
Modem HSDPA
Qui una sorpresa veramente gradevole: il telefono si comporta come una chiavetta internet. Una volta collegato al computer col cavo USB viene installato automaticamente il software di navigazione ed appare il pulsante Connetti. Basta cliccare e sei online.
Anche in questo caso il traffico come modem è incluso nell’offerta. L’INQ supporta una velolità massima in modalità HSDPA di 3,6 Mbps. Quando si passa in roaming (con altri operatori) si paga, ed anche salato. 5 secondi in roaming TIM mi sono costati 60 centesimi (una intera sessione), ma il software del modem ti permette di impedire al telefono di usare altri operatori in modalità HSDPA.
Per quanto riguarda la velocità ecco uno screencast live del test:
Qui puoi confrontare la performance con il Nokia N95 e con il Sony Ericsson w760i.
Come ultimo test ho estratto la SIM, l’ho inserita nel mio vecchio N95 e dopo aver configurato l’APN di tre (Punto d’accesso: tre.it, tutto il resto vuoto) ho iniziato a navigare. Ho appurato che il traffico non è stato addebitato ma è stato scalato dalle soglie mensili previste dal piano.
Innesto del 27 Giugno
In effetti ho appurato grazie alla segnalazione di Daniela che da contratto viene specificato che il traffico come modem non viene incluso nell’offerta e che se si inserisce la USIM in un altro cell si perdono i 3Gb di traffico al mese (SuperInternet). Ho verificato ma confermo che in entrambi i casi non mi è stato addebitato nulla. Forse queste clausole servono per inibire eventuali abusi ma sicuramente rendono l’offerta meno allettante.
Considerazioni
Lo chiamano Facebook-phone ma secondo me Facebook è l’ultimo dei motivi per i quali vale la pena acquistare questo telefono. Facebook è un social inutilizzabile con una tastiera normale ed un monitor a 20 pollici, figurati sul display di un cellulare ed un tastierino numerico.
Vantaggi;
- Piano dati estremamente versatile. Tutto il traffico internet effettuato con la Sim del contratto ed effettuato sull’APN di tre è incluso anche se generato da altre applicazioni
o su un altro telefono - Alimentazione tramite USB; puoi collegarlo al PC o alla rete eletterica con l’alimentatore fornito. Una manna.
- Economico. Se lo prendi in comodato non costa nulla, hai solo l’obbligo di ricarica mensile minima di 10 euro per due anni.
Svantaggi;
- il display da 2,5” è veramente piccolo quando usi FriendFeed, Twitter o Facebook, anche se molto luminoso.
- Il sistema è proprietario ed il software prevede l’aggiornamento del sistema solo in modalità OTA, quindi non si controllano gli aggiornamenti del firmwawe e del software.
- Supporta solo l’installazione di applicazioni Java. Quindi lente e non molto performanti
Supporto clienti Tre: se il buongiorno si vede dal mattino…
Premetto che è la prima volta che ho a che fare con H3G. Il telefono mi è arrivato leggermente difettato in quanto si spegne ogni volta che lo slide viene chiuso con un pò di energia . Ho appurato che il problema riguarda i contatti della batteria, che evidentemente non combaciano perfettamente con quelli del telefono causando questo tipo di inconveniente.
Ho segnalato questo problema al call center 5 giorni dopo aver ricevuto il telefono ma contrariamente a quanto previsto dalla legge (sostituzione se il problema viene segnalato entro 7 gg) mi hanno indicato di andare in un negozio 3 per inviarlo in assistenza e per riceverne uno di cortesia. Tutto questo pagando la telefonata 30 cents al minuto mentre l’operatore mi elencava tutti i centri di assistenza a Roma dopo avergli dato invano il mio cap (ho dovuto attaccargli in faccia perchè non smetteva).
Cari miei, se questà è l’assistenza clienti che mi aspetta ho paura che abbandonando Vodafone io sia caduto dalla padella nella brace. Il problema l’ho risolto con un piccolo spessore di carta nel vano batteria e segnalando questo episodio nella recensione.
Concludendo, questo cellulare è molto carino ma a mio avviso non sarà molto longevo perchè il sistema non è aggiornabile/estendibile/migliorabile. Suppongo che tra sei/otto mesi sarà già obsoleto visto che la INQ stessa ha in cantiere una versione con screentouch e tastiera qwerty.
Comunque la possibilità di utilizzare la USIM su altri telefoni fa pendere decisamente la bilancia a suo favore. Nel complesso è una offerta dati decisamente superiore a quelle dei competitor.
Ottima recensione davvero. Utilissima,
Thanks 🙂
Firmware non aggiornabile? Sei sicuro? Sarebbe una pazzia visto l’orientamento social del cellulare…
Si, non ho trovato acluna funzione di aggiornamento del firmware. A meno che non lo faccia in maniera trasparente aggiornandosi via hsdpa ma mi sembra strano.
In effetti il firmware non aggiornabile, su un telefono che si pone come “ponte social”, è davvero strana.
Trovo molto azzeccata la cosa che attaccandolo ad un PC si comporti come una chiavetta: la semplicità, questa sconosciuta, finalmente l’ha avuta vinta su qualcosa 🙂
hai tolto la sim e messa su un altro cellulare?
attenzione, perche’ questa semplice operazione potrebbe averti disabilitato la tariffa super internet anche sull’inq1
Ho controllato ed è tutto ok. Perchè mail dovrebbero disabilitare la tariffa?
come dicevo in passato, il telefono mi alletta più per quello che rappresenta dal punto di vista dell’offerta d’acquisto/internet (che è indubbiamente buona) che per il resto: aborro il Java su cellulare per natura, ma questo è un problema mio 😀
Personalmente lo uso già da quasi 2 mesi ed a parte qualche restart ogni tanto va abbastanza bene i 3GB al mese che poi risultano essere 5 sono comodissimi e praticamente non li finisci mai !!
Con il nuovo applicativo Mail3 finalmente è stata introdotta la possibilità di usare anche il pushmail cosa comodissima!
Le applicazioni Java fin’ora provate funzionano tutte ma le uso raramente perchè consumano molto la batteria, uso fisso skype, FB (giusto per sapere se qualcuno mi manda messaggi o mi aggiunge agli amici) e Mail3 per sapere sempre subito quando ho nuove mail potendomele pure leggere e rispondere.
L’ho comprato a 99 euro cosi non avevo vincoli di ricarica e potevo dopo 18 mesi sbrandizzarlo cosa non possibile se lo si prende in comodato.
Il sistema si aggiorna ‘automaticamente’ via OTA anche se fino ad ora non ci sono stati aggiornamenti.
PREGI:
Ha un design carino ed abbastanza robusto per quello che è il prezzo, l’illuminazione dei tasti è più che sufficente, la ricezione abbastanza buona, il vivavoce ottimo!
Ha in dotazione auricolare stereo e cavo USB (che ricarica anche come è stato già detto) l’auricolare è buono ed ha il vantaggio di prevedere la possibilità di usare sia l’auricolare che il cavo USB contemporaneamente poichè l’attacco è lo stesso per entrambi gli accessori.
E’ comodo avere le news sul desktop e le previsioni del tempo sempre aggiornate anche se per il ticker delle news sconsiglio l’aggiornamento automatico perchè consuma un pochino più la batteria.
Chiamate skype tra utenti skype, perfette (a volte capita che devi provare un paio di volte prima di riuscire a chiamare ma penso dipenda dalla rete) di solito a me funziona al primo tentativo 🙂
La batteria mediamente dura un paio di giorni tenendo le principali applicazioni attive e chiamandoci con skype almeno 2 ore al giorno 🙂
i video di Youtube integrato vanno alla grande anzi l’altoparlante è fortissimo!
I video fatti con la videocamera sono buoni ed hanno un’audio incredibile!
DIFETTI/LIMITAZIONI
Il display non è eccessivamente grande ma ben leggibile peccato per i caratteri un pò troppo piccoli 🙁 e non regolabili.
Il telefono supporta la videochiamata ma è dotato di un’unica fotocamera posteriore da 3.2 Mpx quindi per videochiamare dovresti stare davanti allo specchio !!
La videocamera è discreta però bisogna tenere la mano ferma anche nei secondi successivi al click dello scatto altrimenti la foto viene mossa, supporta la modalità notturna però è sprovvisto di flash ed autofocus (considerando il prezzo è comprensibile).
Ogni tanto pare che si abbiano dei restart del telefono e non si è bene capito da cosa possa dipendere se dall’applicativo FB o dal browser integrato.
Fastidiosissimo tasto Pianeta3 che non può essere tolto e che se non ci si sta attenti fa scalare credito! 🙁 problema di molti terminali 3
L’applicativo FB per chi scegliesse INQ per averlo, NON supporta la funzionalità chat e l’applicativo MSN è in java quindi scarica molto velocemente la batteria e non è integrato con la rubrica del telefono come invece lo sono FB e Skype.
Skypeout non è supportato per ovvi motivi :p !
Che altro dire? io mi ci trovo bene se lo prendete in comodato lo avrete tutto grigio e se lo prendete a 99 euro in acquisto lo avrete nero.
Per chi spende in opzioni come lo YOU & ME e simili con questo si risolve ci sono 600 minuti di chiamate skype gratis al giorno e chat skype illimitata! anche quando sarà a pagamento a 5 euro al mese sarà un’ottimo prezzo!
Hai fatto una vera e propria recensione 🙂
Grazie per aver condivido con noi le tue impressioni
Daniele
Ciao, scusa se ti contraddico, non ho testato il telefono però mi sono letta “Le scritte in piccolo” presenti nell’offerta e c’è scritto chiaramente che :
– L’opzione Super Internet è valida solo con l’abbinamento ad una USIM INQ …
– Per usufruire dei servizi inclusi nell’opzione ènecessario utilizzare la USIM con il modello di INQ1 ad essa abbinato al momento dell’acquisto.
– L’utilizzo della USIM con un modello diverso da quello abbinato comporterà la disattivazione dell’opzione ed il conseguente addebito del traffico dati a consumo, in base a quanto previsto dal Piano Tariffario sottoscritto….
– È escluso dalla soglia prevista dall’opzione Super Internet il traffico dati effettuato attraverso il Fast Mobile Modem di 3 o qualsiasi altro applicativo che consenta l’utilizzo del terminale come modem per il collegamento ad Internet tramite PC.
la fonte è qui
http://www.tre.it/public/scheda_offerta.php?ido=82&idOF=547&fil=2
Tu però dici di aver “appurato che il traffico non è stato addebitato ma è stato scalato dalle soglie mensili previste dal piano.”
come é possibile? non so più cosa pensare.
Daniela,
hai fatto bene a specificare questi punti nel contratto, non mi erano molto chiari.
Dopo la tua segnalazione sono andato a controllarmi gli addebiti e ti confermo che;
1. Il traffico internet continua ad essere scalato dalla soglia di Superinternet anche dopo aver provato la USIM su altro cell. L’unica cosa che cambia è la dicitura. Prima c’era scritto “traffico internet con INQ”, ora leggo “Traffico internet sotto copertura tre”.
2. Ti confermo che le sessioni eseguite usando l’INQ come modem non hanno comportato costi.
Francamente non so spiegare le discrepanze tra quanto ho avuto modo di appurare e le clausole del contratto che hai riportato. Farò ulteriori test per vedere che succede.
Daniele
qualcuno è riuscito a far funzionare INQ1 come modem con un Mac. a me al momento dell’acquisto mi avevano promesso che era compatibile anche con i mac ma cosi’ non si è dimostrato.
grazie
recensione bellissima. complimenti!!
Ciao, una piccola ulteriore informazione: ho provato a mettere sull’INQ un’altra scheda Tre, sulla quale ho sia Naviga Tre sia X-Services, ed ha funzionato alla grande, addebitandomi il traffico a Naviga Tre per il collegamento come modem e a X-Services per il traffico con Skype ecc. Senza l’attivazione di X-Services, pero’, l’altra scheda (non quella nativa) non consente il collegamento ai servizi dell’INQ. Ah, se vi interessa il telefonino funziona (senza i servizi vari) anche con scheda Fastweb. Roberto
Grazie per le info Roberto. Anche io ho notato una certa elasticità giocando con SIM differenti, ma hai notato le clausole del contratto? Loro si riservano il diritto di sospenderti la tariffa Superinternet se solo inserisci un’altra SIM nel cell.
ciao mi potete aiutare??
ho collegato il cell al pc ma quest’ultimo mi è andato in blocco, (schermata blu) indicandomi il messaggio di errore dvd-2kk, ho dovuto riavviare il pc.
il mio pc ha un sistema operativo windows xp service pack 2