Ikaro escluso da Google News. Evviva Ikaro!

In data 18 Febbraio mi sono accorto che i nostri contenuti non venivano più indicizzati da Google News. Ho pensato si trattasse di un problema legato al recente rifacimento del sito e per questo ho chiesto aiuto allo staff italiano di Google News.

Oggi, 22 Febbraio ho ricevuto dallo staff questa email:

La ringraziamo per la segnalazione. Abbiamo esaminato http://ikaro.net e siamo spiacenti di informarla che non saremo più in grado di includere il suo sito in Google News. Al momento, non includiamo siti contenenti notizie che sono creati ed aggiornati da individui.

Image credit: T. Rolf

Premetto che Google News è un servizio privato ed in quanto tale i gestori del servizio hanno tutto il diritto di decidere le strategie da adottare senza render conto o dar spiegazioni a nessuno. Premesso questo però, la spiegazione che mi è stata data è degna di analisi in quanto non può essere quello il vero motivo dell’esclusione. Spiego perchè.

"Abbiamo esaminato il sito.."

Il sito di ikaro è stato sottoposto all’attenzione di Google News gia lo scorso anno. Dopo una analisi del sito stesso e dei suoi contenuti Google News lo ha incluso tra le sue fonti. Cosa è cambiato adesso?

"non includiamo siti contenenti notizie che sono creati ed aggiornati da individui"

Questa è la frase criptica. Cerco di valutarla meglio… forse vuol dire che:

A. …non accettano contenuti provenienti da siti personali…
Ikaro non è un blog personale, è un sito che fa capo ad una società a responsabilità limitata di cui sono amministratore, come è sempre stato indicato nella privacy policy

B. …non accettano contenuti amatoriali
Anche questo non può essere. Elenco in breve autori competenti e testate di rilievo (che colgo l’occasione di ringraziare) che hanno contribuito ai contenuti Ikaro indicizzati da Google News:

– Data Manager Online (www.datamanager.it)
– Alessandro Banchelli (www.masternewmedia.org)
– Angela Iacono (www.interact.it)
– Alessio Paolucci (AlessioPaolucci.Com)
– Prima Pagina Comunicazione
– Coolstreaming (coolstreaming.us)
– Prof. Daniele Pauletto
– Ass. Anti Digital Divide (www.antidigitaldivide.org)
– Italia SW (www.italiasw.com)
– Giuseppe Micali (www.asis-onlus.it)
– Daniele Di Gregorio (ikaro.net)
– Alessandra Marfisa (marfisa.org)
– puntoict.it

e molti altri che non cito altrimenti non basterebbe la pagina.

C. …non accettano di indicizzare stupidaggini
Anche questo non può essere. Negli ultimi due mesi abbiamo avuto moltissime news visualizzate nella prima pagina di Google News al fianco di fonti del calibro di Reuters Italia, ADN Kronos, ANSA, Corriere della sera ed altre.

In alcuni casi le nostre news sono state preseni in prima per ben 2 o tre giorni. Ultimo caso la news sul dissequestro di coolstreaming.it e calciolibero.com, notizia rimasta in bella evidenza per 3 giorni sulla loro home page.

D. …non accettano news senza una qualifica ben precisa
Non è questo, ho appena controllato e sono ancora moltissimi i siti gestiti da persone fisiche senza alcuna qualifica dai quali Google sta attingendo. Ho deciso di non pubblicare la lista per ovvi motivi.

E. …non accettano contenuti aggregati
La quasi totalità delle informazioni contenute in ikaro è composta da materiale originale. Esiste una minima parte di news segnalate dagli utenti che accettiamo in via molto parsimoniosa proprio per evitare l’inserimento di contenuti già presenti. Altri portali in google news inseriscono solo ed esclusivamente contenuti non originali ed aggregati ma sono ancora li. Per cui il motivo non dovrebbe essere questo.

F. …per "individui" intendano esseri umani in carne ed ossa
Non può essere. Non mi risulta infatti che le agenzie di stampa utilizzino degli androidi per scrivere i contenuti. Che ci possiamo fare se siamo esseri vitali a base carbonio?

Ma allora…

Allora quale è il problema?? Ma vuoi vedere che…. dietrologo e sospettoso per natura quale sono questo ha qualcosa a che fare con il recepimento distorto della direttiva 2004/48 CE

grazie alla quale ora Google può essere perseguito legalmente in qualità di "intermediario"?

Vuoi vedere che stanno tagliando fuori le voci un pò più libere per evitare a monte eventuali problematiche di natura legale apportate dal recepimento distorto della direttiva che permette alle grandi società di abbattere la loro scure su utenti e intermediari senza dove provare alcun ché?

Ma ovviamente io sono un sospettoso per natura….figuriamoci se è questo il problema….. o no?

Il mio stato d’animo ha una doppia faccia. Non nego che sono un poco dispiaciuto perchè il fatto che la nostra voce fosse amplificata da Google News era un motivo di soddisfazione, dall’altra però mi sento sollevato perchè ho risolto a priori il problema dell’autocensura e dell’autoinibizione che si tende a inculcare di questi tempi negli utenti della rete con regole, regolette, leggine e intimidazioni vere e proprie per ovviare all’incontrollabilità della rete stessa.

Ho inviato allo staff di google maggiori dettagli sul nostro sito. Vi terremo aggiornati.


Innesto del 23 Febbraio: dopo aver inviato al team di Google News Italia maggiori informazioni sul nostro portale, Google ci ha ufficializzato l’esclusione di Ikaro dall’aggregatore di News. Allego il testo della comunicazione:

Abbiamo esaminato nuovamente il suo sito e non siamo in grado di inserirlo in Google News. Come abbiamo indicato nella nostra precedente email, non includiamo siti creati ed aggiornati da individui. Le assicuriamo che terremo il suo sito in considerazione nel caso in cui i nostri requisiti di inclusione subissero
modifiche.

Rimangono le nostre perplessità illustrate nel presente articolo